• Moderatore

    @lucco78 said:

    ciao, ma hai Acrobat Reader (almeno) installato?

    Ha me prima, mentre provavo, si è piantato acrobat 8 dentro CHROME....!

    no forse non mi sono spiegato bene. Io acrobat ho la versione full ma al di lè di questo con i file in pdf succede così:

    Explorer 7, firefox e altri: se clicco su un file pdf si apre dentro explorer (dentro il browser)

    Chrome: non mi apre il file dentro la sua finestra ma mi appare una piccola finestra in cui mi si dice di salvare il file, per aprire il file lo devo fare direttamente con acrobat (fuori da chrome).

    a voi cosa succede?


  • User Attivo

    @lukros said:

    no forse non mi sono spiegato bene. Io acrobat ho la versione full ma al di lè di questo con i file in pdf succede così:

    Explorer 7, firefox e altri: se clicco su un file pdf si apre dentro explorer (dentro il browser)

    Chrome: non mi apre il file dentro la sua finestra ma mi appare una piccola finestra in cui mi si dice di salvare il file, per aprire il file lo devo fare direttamente con acrobat (fuori da chrome).

    a voi cosa succede?

    a me, con acrobat 8 installato, CHROME ha aperto il PDF con i controlli di Acrobat 8 dentro la finestra....

    Poi, dopo un po', si è piantato Acrobat facendo collassare Chrome...!


  • Moderatore

    @lucco78 said:

    a me, con acrobat 8 installato, CHROME ha aperto il PDF con i controlli di Acrobat 8 dentro la finestra....

    Poi, dopo un po', si è piantato Acrobat facendo collassare Chrome...!

    io ho Acrobat 8 professional e me li fa solo salvare...che strano


  • ModSenior

    Da me i pdf li apre normalmente...


  • Super User

    a me tutto ok come sopra: si aprono i documenti in pdf dentro chrome


  • ModSenior

  • Moderatore

    :173:

    Posto su GT con GG Chrome....

    ..... "Roba da smanettoni"... :eheh:.... fenomenale...

    ....:o non ha la barretta del PR... :lol:...

    Tratta bene grafica (immagini nitide) e javascript (molto rapido), almeno alle prime esplorazioni.

    Dite che avrà successo?

    🙂


  • ModSenior

    Forse ce l'ha già ... se non altro è riuscito a bruciare l'uscita di Internet Explorer 8 beta 2 (uscita ieri e anche lei con la navigazione anonima) ... eppure di IE non si parla 🙂


  • Moderatore

    @bmastro said:

    a me tutto ok come sopra: si aprono i documenti in pdf dentro chrome

    cosa stranissima: ho provato con un altro pc da casa e... i pdf si aprono dentro il browser. Quindi chi ci capisce è un mago...:lol:


  • User Attivo

    @WWW said:

    Dite che avrà successo?

    Le variabili sono troppe per decretarlo a priori, ma è molto probabile.

    Certo la guerra dei browsers adesso si arricchisce di una nuova potenza bellica di primordine, sarà uno spettacolo vedere la sfida.
    E' noto che a tanti non è andata giù la disfatta di netscape ad opera di Microsoft. Con umiliazione di 'e' gigante di explorer dentro la vasca di Netscape.

    L'unico mio timore è che tra i due grandi contendenti quello a subirne le maggiori perdite sarà a questo punto il terzo incomodo e cioè Firefox.
    Non tanto fra gli sviluppatori, dove Firefox grazie ai componenti aggiuntivi rimane indispensabile, quanto negli utenti finali. Anche perché Google fino ad oggi è stato il più grande supporto a Firefox e adesso che ha il suo browser, di sicuro lo mollerà al suo destino.

    Gli scenari sono interessanti. E' chiaro perché Google vuole il suo Browser, soprattutto ai fini pubblicitari e di ulteriore affiliazione alle sue utenze, cosa che perarltro Microsoft fallimentariamente non è riuscita a gestire bene.

    Ma oltre a questo mi viene da pensare che Google si sia voluto mettere in proprio perché alla fin fine Firefox non riesce a strappare quote significative di mercato ai vari explorer. Firefox anche nella versione 3 non sfonda il mercato, così hanno deciso di "scendere in campo" in prima persona.

    E ci sarà anche da aspettarsi un vero e proprio risveglio di Microsoft che adesso in Chrome trova un avversario di prima grandezza. Non potranno più cullarsi di dormire perché leader indiscussi del mercato, perché hanno a che fare con i poveri del web: gli open source che di certo non hanno milioni di euro da investire in marketing per catturare gli utenti o posizioni dominanti dettate dai sistemi operativi installati di base in tutti i pc in commercio.

    Che dire, mi aspetto una bella lotta.
    L'unica cosa che spero è che non ci siano disfatte stavolta e che alla fine non rimanga un unico monopolista a scapito della qualità e del web innanzitutto.


  • Moderatore

    Ragazzi è una beta e come tale ha i suoi bug, non dimentichiamolo.

    Non posso credere che ancora nessuno di voi non lo abbia testato con i test acid2 e acid3. Per essere una beta direi che i risultati non sono niente male. 🙂


  • Consiglio Direttivo

    Eh.... vedo tempi neri per la coda rossa.... :rollo:

    Dunque... Un po' di miei commenti anche se non stratecnici come i vostri 🙂

    • va in crash una scheda per volta e questa è buona cosa, anche se la volpina ti riapre le schede che avevi

    • usa tutto lo schermo e questo è buono in alto ma in basso no... La barra di stato la voglio!! Non è che si attiva da qualche parte?

    • mi piace la gestione dinamica delle schede e anche la scorciatoia per le applicazioni

    • il tag roba da smanettoni è semplicemente FANTASTICO 😄

    • mi manca il "schede chiuse di recente" di firefox: io lo uso spesso 😞

    • però finalmente la cronologia si fa capire ed è very friendly

    Domani lo installo in ufficio e ci smanetto un altro po' 🙂
    Magari faccio anche i test acid2 e acid3 😄

    EDIT: ah.. finalmente hanno capito che andavano riunite la casella google e la barra di navigazione: bravi!


  • Super User

    Qualcuno sa se e quando è prevista l'uscita per linux?


  • ModSenior

    Si Google ha annunciato che porterà a breve Chrome in altre piattaforme. Ci sono già le istruzioni per gli sviluppatori di come effettuare build e porting su Linux anche se le caratteristiche del prodotto in questo caso non sono completamente funzionanti al 100% come in Windows.

    Fonte: arstechnica.com/journals/linux.ars/2008/09/02/google-unveils-chrome-source-code-and-linux-port


  • Consiglio Direttivo

    @Nimue del Lago said:

    • usa tutto lo schermo e questo è buono in alto ma in basso no... La barra di stato la voglio!! Non è che si attiva da qualche parte?

    Come non detto 😄
    Quando carica una pagina appare ciò che volevo :sbav:


  • User

    Prendo spunto da un interessante articolo su G Chrome comparsosu macitynet (google_chrome_rilasciato_paga_un_tributo_a_safari.shtml) per porre un tema di riflessione...

    Se

    1. Google Chrome è basato su Safari
    2. Safari legge bene solo in codice validato w3c ed è in ogni caso molto più pignolo di altri browser
    3. Google Chrome punta a prendere una quota di mercato a doppia cifra decimale in breve tempo

    Sembra che ci sia un messaggio chiaro da leggere tra le righe:

    "Cari webmaster, non vi potete più disinteressare di come si vedono le vostre pagine sui browser più pignoli (ma veloci e leggeri)"

    Diciamo la verità, qual'è la percentuale di siti che ad oggi passa in pieno l'esame di Safari?

    :mmm: Che ve ne pare? :bho:


  • Consiglio Direttivo

    Interessante; soprattutto per le scorciatoie.
    Io ho notato che con crome mi si incantano le radio in streaming. Cosa che non fa con IE.

    A parte questo non ho capito come funziona per la privacy.
    Con FF per esempio c'è la possibilità di pulire tutto all'uscita.

    Con chrome devo ancora capire come "pulire", specialmente in modo automatico.

    Per il resto, ottimo browser.


  • ModSenior

    Sono cambiate le condizioni di google in modo retroattivo...

    http://www.mattcutts.com/blog/google-chrome-license-agreement/

    PS firefox 3.1 sostiene di superare pure chrome...


  • Super User

    In fase di installazione si collega alla toolbar, probabilmente importa i dati rilevati da quest'ultima per avere lo storico dell'utilizzatore e collegarlo agli account google dello stesso.


  • User

    @Nimue del Lago said:

    • mi manca il "schede chiuse di recente" di firefox: io lo uso spesso 😞

    concordo

    • però finalmente la cronologia si fa capire ed è very friendly
      si ma non si può togliere dal box a meno che non la cancelli... assurdo !