Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Shop.it di tradedoubler ... devo fidarmi?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolino Moderatore • ultima modifica di

      beh certo che un PC da 2300? che ne costa 230? è decisamente fuori dalla norma

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • netmassimo
        netmassimo Moderatore • ultima modifica di

        Secondo me c'è stato un errore nell'inserimento del prezzo shop.it, anche perché dando una (pur rapida) occhiata in giro per il sito nei giorni scorsi non ho visto altri prezzi assurdi.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bino1979 Super User • ultima modifica di

          allora potrebbe trattarsi di un prodotto promozionale....... voi che ne dite ... o di un errore... l' ideale sarebbe provare a comprarlo in contrassegno.... quasi quasi provo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • ultima modifica di

            @bino1979 said:

            allora potrebbe trattarsi di un prodotto promozionale....... voi che ne dite ... o di un errore... l' ideale sarebbe provare a comprarlo in contrassegno.... quasi quasi provo

            se il prezzo è quello lo compro anch'io 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              barattomusicale User Attivo • ultima modifica di

              Non c'è nessun errore c'è il 90% di sconto.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paolino Moderatore • ultima modifica di

                @BarattoMusicale said:

                Non c'è nessun errore c'è il 90% di sconto.

                è questo il punto, 90% di sconto non si è mai visto sulla faccia della terra, manco le aziende in fallimento fanno il 90% di sconto e poi lì parliamo di 2000? di sconto, impossibile

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • netmassimo
                  netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                  Se lo sconto è calcolato automaticamente in base al prezzo shop.it inserito manualmente l'errore può esserci benissimo. Certo che anche a me viene la tentazione di provare l'acquisto 😄 ma ho come la sensazione che a quel punto si accorgerebbero dell'errore. :figo2:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    barattomusicale User Attivo • ultima modifica di

                    Prima cosa c'è scritto chiaramente in neretto :
                    Disponibilità: attualmente non in vendita
                    Seconda cosa leggetevi i commenti a fondo pagina, pare sia una fregatura.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • netmassimo
                      netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                      Hanno fatto casino sbagliando il prezzo e poi gestendo male la situazione. Secondo la legge un prezzo non è vincolante quando è palesemente errato per cui avrebbero dovuto usare quella motivazione per annullare gli ordini effettuati e correggere il prezzo o togliere la scheda, invece forse il responsabile aziendale è ancora in ferie e stanno facendo brutta figura. I siti collegati a shop.it da quel che ho capito semplicemente "ereditano" in maniera automatica i prezzi.
                      Conclusione: nessuna fregatura, semplicemente una cattiva gestione aziendale.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bonzoo User Attivo • ultima modifica di

                        Io ho ordinato quel pc approfittando del prezzo vantaggioso intorno alle 10 di questa mattina, alle 11 il prodotto non risultava più in vendita e intorno alle 12 mi è arrivata una mail in cui mi veniva annullato ordine dicendo che c'era stato un errore nell'inserimento del prezzo, ci scusiamo, bla bla bla...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          phate User Attivo • ultima modifica di

                          @NetMassimo said:

                          Hanno fatto casino sbagliando il prezzo e poi gestendo male la situazione. Secondo la legge un prezzo non è vincolante quando è palesemente errato per cui avrebbero dovuto usare quella motivazione per annullare gli ordini effettuati e correggere il prezzo o togliere la scheda, invece forse il responsabile aziendale è ancora in ferie e stanno facendo brutta figura.

                          Secondo la legge, vale il prezzo esposto: nei supermercati è così, anche se il prezzo è palesemente sbagliato ed è dovuto ad un errore, se arrivi alla cassa tu paghi quel prezzo e loro devono darti il prodotto. Di questo sono sicuro al 100%.

                          Quindi secondo me anche online vale la stessa cosa; a chi ha comprato il prodotto dico: fatevelo mandare a quel prezzo, è un vostro diritto (se il pc vale davvero 2300 euro e lo pagate 200 io ci metterei pure un avvocato dietro!!!)

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            bino1979 Super User • ultima modifica di

                            da cattivi dai.....

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • netmassimo
                              netmassimo Moderatore • ultima modifica di

                              Phate, purtroppo non ho un articolo di legge da citarti ma più di una volta ho letto che se un errore di prezzo è palese, come in questo caso ? 230 invece di 2300, non è più vincolante mentre se l'errore fosse del tipo ? 2200 invece di 2300 varrebbe la norma sull'offerta al pubblico a cui fai rifetimento.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                phate User Attivo • ultima modifica di

                                Anch'io non ricordo i riferimenti di legge ma ho letto più di una volta che (almeno nei supermercati e centri commerciali) il cliente ha diritto di ricevere l'oggetto pagando il prezzo esposto anche se palesemente errato (per esempio un CD a 2,3 ? anziché 23 ?).

                                Non so se sul Web valga la stessa legge però...

                                Effettivamente sarebbe un po' da str**zi però scommetto che se si fossero sbagliati mettendo un prezzo più alto e qualcuno l'avesse comprato....avrebbero risarcito il cliente?? mah...:dull:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti