• User Attivo

    Form

    Ciao a tutti! Come faccio per far sì che un form mi invii i dati ad un elenco numerato (da me fatto)?
    Praticamente stò facendo un elenco clienti uno ad uno numerati e tramite il form "raccolta dati clienti" una volta che inviavo volevo che andasse in quell'elenco numerandomi quel cliente per ultimo ovviamente...
    Vi chiedo troppo? :bho:
    Grazie!


  • User Attivo

    niente? sigh!


  • User Attivo

    Devi usare un linguaggio dinamico (es. php, asp). Non credo che con il solo html sia possibile farlo.


  • User Attivo

    Io praticamente ho questa tabella con 10 link...

    <HTML>
    <BODY>
    <center>
    <form name=login>
    <table width=500 border=10 cellpadding=20>
    <tr><td colspan=2><center><font size="+2"><b>CARTELLA</b></font></center></td></tr>
    <tr><td><a href=">ACCETTAZIONE</a>
    </td><td><a href="link4">RICERCA</a></td></tr>
    <tr><td><a href="link4">TERAPIE</a></td><td><a href="link4">STATISTICHE</a></td></tr>
    <tr><td><a href="link4">CORREZIONI</a></td><td><a href=">ARCHIVIO FILE</a></td></tr>
    <tr><td><a href="link4">MOVIMENTO</td><td><a href="link4"> PRECEDENTI</a></td></tr>
    <tr><td><a href="link4">INFO CLIENTI</a>
    </td><td><a href=">ELENCO CLIENTI</td></tr></a>
    </table>
    </form>
    </center>
    <center>
    <p> </p>
    </center><p>
    </BODY>
    </HTML>

    ...poi ho messo questo form php...ma come faccio quando schiaccio invio a fargli riportare tutti i dati in ELENCO CLIENTI?
    Questo è il codice php...

    <?php
    $connessione=mysql_connect("localhost", "root", "") or die(mysql_error());
    $selezione_db=mysql_select_db("iscrizione") or die(msyql_error());
    ?>
    <doctype html public "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Iscriviti al mio sito!</title>
    </head>
    <body>
    Iscriviti al mio sito, cosi potrai accedere alle aree riservate. La procedura è semplice: compila il modulo sottostante. Ti ricordo che i campi segnati con l'asterisco () sono obbligatori.
    <form name="modulo" action="ELENCO CLIENTI" method="post">
    <table>
    <tr><td>COGNOME:</td><td><input type="text" name="cognome" size="12" maxlength="12"></td></tr>
    <tr><td>Scegli una password
    :</td><td><input type="password" name="ob_password" size="12" maxlength="12"></td></tr>
    <tr><td>Nome:</td><td><input type="text" name="nome" size="20" maxlength="30"></td></tr>
    <tr><td>Cognome:</td><td><input type="text" name="cognome" size="20" maxlength="30"></td></tr>
    <tr><td>Indirizzo:</td><td><input type="text" name="indirizzo" size="40" maxlength="200"></td></tr>
    <tr><td>Città:</td><td><input type="text" name="citta" size="40" maxlength="100"></td></tr>
    <tr><td>Provincia:</td><td><select name="provincia">
    <?php
    $stringa_query="select * from province";
    $elenco_province=mysql_query($stringa_query) or die(mysql_error());
    while($row_province=mysql_fetch_array($elenco_province)){
    $id_provincia=$row_province[id];
    $nome_provincia=$row_province[nome_provincia];
    echo "<option value="$id_provincia">$nome_provincia</option>n";
    }
    ?>
    </select></td></tr>
    <tr><td>Email*:</td><td><input type="text" name="ob_indirizzo_email" size="40" maxlength="100"></td></tr>
    <tr><td>Data di nascita:</td><td>
    <select name="giorno">
    <?php
    for($i=1;$i<32;$i++){
    echo "<option value="$i">$i</option>n";
    }
    ?>
    </select>
    <select name="mese">
    <?php
    for($i=1;$i<13;$i++){
    echo "<option value="$i">$i</option>n";
    }
    ?>
    </select>
    <select name="anno">
    <?php
    for($i=1920;$i<2005;$i++){
    echo "<option value="$i">$i</option>n";
    }
    ?>
    </select>
    </td></tr>
    <tr>
    <td colspan="2" align="center"><input type="submit" value="iscriviti!" name="invio">
    </tr>
    </table>
    </form>
    </body>
    </html>

    Vi prego aiutatemi...
    Grazie!!!


  • User

    Allora, non so magari altri che ti risponderanno faranno meglio di me, ma io intanto posso darti qualche suggerimento.
    Premetto che con il php non ci ho mai lavorato, quindi io parlerò di asp e database (e neanche bene quanto un esperto perchè purtroppo non sono un mito xD)

    comunque, potresti fare in modo che l'input venga indirizzato ad una pagina (come dicevo poche discussioni sopra) in asp, contenente un dbms (DataBaseManagmentSystem), un database e l'istruzione in sql (nel tuo caso di Insert ovvero che inseriscono nel database) che t serve. a questo punto ogni volta che si iscrivono aggiungono un posto nel database, dove dovrai impostare 1 colonna con il nome di Id, che automaticamente aggiunge alla tupla un numero in ordine crescente.
    Poi per far sì che i nomi si vedano nella tabella, devi impostare delle istruzioni sql (in questo caso Select ovvero che interrogano il database) in modo che il dbms, leggendole, le rimandi alla pagina con la tabella che vuoi compilare.

    Purtroppo, come ho detto, non sono bravissimo, quindi in questa spiegazione ci sono due punti "fiacchi": il primo è che se qualcuno cancella l'iscrizione, la colonna id non fa scalare i nuomeri ovvero succederà:
    Id | name | pass

    1 | rossi | prova
    2 | bianchi| prova2
    3 | ferra | prova3

    da questo database viene tolta l'iscrizione di banchi e diventa:

    Id | name | pass

    1 | rossi | prova
    3 | ferra | prova3

    come hai visto scala il numero.

    Il secondo punto "fiacco" è più importante:
    quando il dbms legge l'istruzione select e cerca all'interno del database, una volta trovato quello che cerca (tu puoi impostare il comando select per quello che vuoi tipo se gli dici di cercare l'ID 3 lui ti darà come risposta la tupla contenente le informazioni riguardanti il signor ferra) io posso dirti solo che devi trovare l'asp che ti permette poi di aggiungere dal database alla tabella.

    scusa se non ti ho potuto aiutare di più ma Spero comunque di esserti stato di aiuto :ciauz:


  • User

    Oddio scusa, ho letto il tuo messaggio poco sopra. non avevo capito che intendessi far vedere il database. Cmq la seconda parte della mia spiegazione va comunque bene, perchè il database lo puoi mettere sia in un'area riservata sia in una all-access, visto che tanto vuoi renderlo pubblico.


  • User Attivo

    grazie lo stesso per la tua risposta
    ciao!