- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- unico 08 per reddito zero
-
unico 08 per reddito zero
cari esperti, avrei bisogno di un aiuto.
la domanda è:
come va compilato un modello unico 08 di una ditta individuale che esercita consulenza legale, primo anno attività e reddito zero?
quali fascicoli vanno compilati? 1, 2 o 3?
quali campi dei fascicoli?
..sono in difficoltà perchè credo ci sia una differenza tra il lasciare i campi in bianco o compilarli con il numero zero..
grazie per l'aiuto che mi darete.
spero a prestissimo.
ciao
-
Il fascicolo 1 lo devi compilare sicuramente perchè riguarda te come persona fisica, e anche il 3 perchè c'è il quadro dove indicare i tuoi dati reddituali (che sia zero o no non cambia il fatto che va compilato).
E' però impossibile dirti quali quadri vanno compilati se prima non si ha un'idea completa sulla tua situazione come persona e come ditta.
Un consiglio? Vai di corsa da un commercialista.
Anzi, detto sinceramente avresti dovuto andarci da un bel pezzo... se alla fine delle fiera risulta che ci sono tasse da pagare sei decisamente in ritardo. :bho:
-
leggo solo ora la risposta dopo un periodo di assenza.
una cosa ancora non mi è chiara. se non si ha fatturato e se non ci sono altre forme di reddito ( un affitto ad es...)..per quale motivo ci dovrebbero essere tasse da pagare...
se le tasse effettivamente non ci sono la dichiarazione non va presentata entro il 30 settembre? quindi perchè ci sarebbe ritardo?
grazie
-
Se il reddito è zero spaccato, tasse da pagare non ce ne dovrebbero essere.
E la scadenza per l'invio è effettivamente 30 settembre.
In effetti, se le cose sono come dici non sei in ritardo.
-
Grazie allora per avermi rassicurata sciogliendo il mio dubbio..l'ultima domanda che ho da porre è ...: dovendo presentare un fascicolo 3 è necesario che si vada a compilare i campi che dovrebbero essere dichiarati inserendo lo zero o questi bisogna semplicemente lasciarli in bianco?
sulle istruzioni dell'unico nn riesco a trovare nulla in merito..ed essendoci in genere una differenza abissale tra l'omettere e lo specificare, il dubbio viene spontaneo
Ciao e grazie per l'aiuto.
-
metti zero.
nulla non avrebbe significato, si penserebbe piu ad un unico compilato male o errore del software.
una cifra va messa se no non avrebbe senso
-
Sono d'accordo con Carcass...
Ma purchè si parli dei campi importanti, come quelli dove indicare i totali. Non è che bisogna scrivere zero in ogni singolo campo della dichiarazione!Tuttavia, poichè la dichiarazione deve essere compilata per forza con un software e inviata telematicamente, il problema nella pratica non si pone.
Sarà il software usato a "decidere" se mettere zero o lasciare la casella in bianco.
-
ok! grazie mille..io porto la dichiarazione con gli zero e poi se ne preoccuperà chi la inserirà nel pc.
ciao