Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Barattare un sito con un altro prevede adempimenti fiscali?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • dario.scarano
      dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

      Barattare un sito con un altro prevede adempimenti fiscali?

      Mi chiedevo se per barattare (o scambiare) il mio sito con un altro il caro fisco italiano prevede qualcosa di particolare. Niente soldi e niente guadagno. Solo uno scambio di pari valore.

      Dovrei dichiarare qualcosa oppure posso andare liscio?

      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cangianos Bannato User Attivo • ultima modifica di

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Se il sito fa parte di una attività d'impresa direi di si. Quella che compi è una "operazione permutativa" che ai fini iva significa fatturare e ricevere fattura.

          Direi, nel caso, di sottoporre ad esame l'operazione al tuo commercialista.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • dario.scarano
            dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

            Beh il sito me lo sono fatto da solo per mia pure passione nessuna forma di impresa. Cambia qualcosa oppure dovrei sempre fatturare?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Direi di no, a questo punto formalizzerei soltanto lo scambio esclusivamente per tutelarmi da possibili questioni future con la persona con cui scambi.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti