• User Attivo

    Samba e RAM

    Buongiorno a tutti,
    ho un piccolo problema con un server su cui è installato Fedora Core 7 e che utilizzo come server di dati grazie a Samba. Funziona tutto bene ma ho il problema che la RAM (1 Gb) va rapidamente in saturazione. Tutti i servizi non necessari sono disattivati, almeno credo... 😄

    Appena il server si avvia con il comando free vedo che sono liberi circa 800Mb, ma entro breve la quota scende a 0Mb e l'accesso diventa lentissimo.

    Ho notato che ogni file trasferito decrementa la RAM libera per una quota pari al suo peso, senza più liberarla, a meno di non eliminare il file dal server o effettuare il reboot. Se ad esempio trasferisco un file di 100Mb, la RAM libera scende subito da 800Mb a 700Mb e lì resta finché non cancello il file o riavvio la macchina.

    Ovviamente entro berve il server diventa più lento di mia nonna...

    Qualcuno ha qualche idea che possa illuminarmi?

    Grazie a tutti!
    :ciauz:


  • User Attivo

    Ciao ceccus,

    puoi specificare la versione di Samba che stai usando? Sto' cercando un po' in giro e pare che sia un bug conosciuto.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Grazie dell'interessamento olaola!
    La versione è 3.0.28... Hai trovato suggerimenti o/e patch?


  • User Attivo

    Leggendo in giro pare che sia un problema che hanno molte versioni di Samba. Non capisco se e' stato definitivamente risolto oppure no.

    Comunque esiste una versione 3.0.28a amche per Fedora 7. Prova a fare l'aggiornamento e vedi cosa succede.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Sono stato impreciso... è proprio la 3.0.28a-fc7 quella che ho installato...
    ed intanto hanno comprato altri 2 Gb di ram senza che potessi intervenire. Così ora anziché saturarsi in 20 min si saturerà in 1 ora...
    :rollo:


  • User Attivo

    Ma la macchina e' aperta anche verso la rete esterna?
    Te lo chiedo perche pare che ci sia un bug del tipo "Denial of Service" in molte versioni.


  • User Attivo

    Si trova dietro un firewall (pfsense) con solo la porta 22 aperta e nattata verso di lui.


  • User Attivo

    Piccolo aggiornamento:
    controllando l'utilizzo della RAM con
    cat /proc/meminfo
    ho verificato che la RAM libera diminuisce rapidamente a favore però di quella cached, e che la saturazione della RAM libera non è strettamente collegata alla diminuzione (quasi blocco!) delle prestazioni. In soldoni, facendo un po' di prove, ho visto che pure a RAM satura, il sistema funziona bene, attingendo dalla memoria cached.

    A questo punto però, mi trovo punto e a capo, nel senso che non capisco perché i vari pc, dopo qualche ora di lavoro, non riescono più a navigare decentemente l'albero delle cartelle sul server: possono arrivare infatti fino a 15 minuti d'orologio per vedere il contenuto di una cartella con 3 files...

    Appena riavvio il server il problema scompare... avete idee e suggerimenti?

    Grazie di nuovo!