Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. sessioni php area riservata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

      http://www.giorgiotave.it/forum/php-mysql/29412-tutorial-script-thread-utili.html

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        motherboard User • ultima modifica di

        @thedarkita grazie mille del link
        giorgiotave.it/forum/php-mysql/83033-tutorial-area-privata.html
        ma... in questo modo tutti gli utenti potranno vedere la stessa pagina???
        quindi sia l'utente ciao:ciauz: che l'utente tantisaluti vedranno la pag. privata???:):x

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

          Si, altrimenti è sufficiente mettere qualche if controllando l'id nella variabile di sessione e dare accesso a pagine diverse ai singoli utenti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            motherboard User • ultima modifica di

            @Thedarkita said:

            Si, altrimenti è sufficiente mettere qualche if controllando l'id nella variabile di sessione e dare accesso a pagine diverse ai singoli utenti
            giusto, ma se volessi fare tutto da db?
            nel senso io mi registro e nel db c'è anche 1 altro campo, nel quale di default è specificata la pagina privataancoradadefinire.php e così quando mi loggo apro privataancoradadefinire.php??si può fare??
            intendo dire, a me interessa che l'utente Tizio, che si è registrato per primo (ed io ho avuto tutto il tempo di fargli la sua pag.) non veda la pag di Caio.
            Quando Caio si registra avrà la pagina, come un template, cioè con nessun dato personale, standard.
            dopo io aggiungo nella pagina di Caio tutti i suoi dati.
            tutto ciòè fattibile???
            Ciao e grazie mille per la disponibilità!!!!:):)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

              Si basta usare degli if se vuoi fare il tutto senza usare il database, altriemtni puoi pure creare un campo nella tabella con gli utenti e in quel campo per ogni utente metti il testo, e quindi con una query mostri il testo per ogni utente, niente di complicato.....

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                motherboard User • ultima modifica di

                @Thedarkita said:

                Si basta usare degli if se vuoi fare il tutto senza usare il database, altriemtni puoi pure creare un campo nella tabella con gli utenti e in quel campo per ogni utente metti il testo, e quindi con una query mostri il testo per ogni utente, niente di complicato.....
                Ciao a tutti,
                se volessi invece che l'utente si registra e poi nell'area privata scriva delle note che può rivedere posso usare il db, giusto?
                per esempio da una textarea definisco una variabile e con INSERT la infilo nel db,
                e poi la ripiglio col php e con echo $nota ce l'ho di nuovo???

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  motherboard User • ultima modifica di

                  inoltre ora ho un problema: io devo assolutamente fare in modo che l'utente loggandosi come Tizio vada alla pag. tizio.php e che anche provando a vedere la pagina caio.php non riesca.
                  allora, seguendo il consiglio di** TheDarkITA ho messo degli if ma riscontro un problema :
                  i vorrei che tutte la pagine contenenti dati personali stiano nella cartella _private, ma così facendo le posso utilizzare solo con include e require.
                  il problema è: facendo include o require la pagina si vede, il problema è che è sovrapposta alla schermata di login,
                  ho provato anche con header altrapagvuota.php; include pag.privata
                  ma non funziona.... :cry
                  come faccio??? sapete se c'è una soluzione???
                  ciao e ancora grazie a tutti

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                    Meglio se posti qualche codice che non si capisce nulla...

                    comunque se fai le pagine cosi:
                    [php]
                    <?php
                    // Includo la connessione al database
                    require('config.php');

                    // Se non è stata definita la variabile manda l'utente alla homepage
                    if($_SESSION['login'] != 1)
                    {
                    header('Location: /');
                    exit;
                    }
                    ?>
                    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
                    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
                    <head>
                    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
                    <title>Area privata</title>
                    </head>

                    <body>
                    Pagina privata!<br />
                    <br />
                    <br />
                    <a href="/logout.php">Logout</a><br />
                    </body>
                    </html>
                    [/php]

                    dove 1 è l'id del'utente che ha accesso a quel file

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      motherboard User • ultima modifica di

                      ok questo sarebbe una soluzione, ma utilizzando l'header, non posso andare alle pagine della cartella /_private/ in quanto dà forbidden error.
                      quindi devo per forza utilizzare include e require, per queste pagine.:)
                      ma forse ho trovato la souzione :vai:, ora controolo poi vi faccio sapere.:vai::vai:
                      ciao e grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        motherboard User • ultima modifica di

                        [PHP]if($_SESSION['login'] == 1)
                        {
                        include('_private/tizio.php');
                        exit;
                        }
                        else if($_SESSION['login'] == 2)
                        {
                        include('_private/utente.php');
                        exit;
                        }
                        else if($_SESSION['login'] == 3)
                        {
                        include('_private/utente2.php');
                        exit;
                        }
                        else {
                        include('index.php');[/PHP]
                        che ne dite? ci siamo??

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                          elseif tutto attaccato

                          [php]
                          if($_SESSION['login'] == 1)
                          {
                          include('_private/tizio.php');
                          exit;
                          }
                          elseif($_SESSION['login'] == 2)
                          {
                          include('_private/utente.php');
                          exit;
                          }
                          elseif($_SESSION['login'] == 3)
                          {
                          include('_private/utente2.php');
                          exit;
                          }
                          else {
                          include('index.php');
                          [/php]

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            motherboard User • ultima modifica di

                            inoltre sto realizzando le note per l'utente, ma quale è la query esatta da passare al db? i intendo passare la variabile $open nella tabella utenti nella colonna note sulla riga dell'id 1... come faccio???ciao e grazie

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                              nella query update/insert dipende da quando la passi la variabile

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                motherboard User • ultima modifica di

                                io sto provando con
                                [PHP]$strSQL = "INSERT INTO utenti (note) , WHERE id 1";
                                $strSQL .= "VALUES('$open')";
                                mysql_query($strSQL) OR die("Errore 003, contattare l'amministratore ".mysql_error());
                                però mi dà errore di sintassi[/PHP]
                                come faccio??
                                grazie per l'indicazione dell'elseif!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • T
                                  thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                  Quella query è completamente sbagliata.

                                  UPDATE utenti SET note = '$open' WHERE id = '1'

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • M
                                    motherboard User • ultima modifica di

                                    ok grazie mille per la query che mi hai dato, ma sono nei guai con un'altra query, devo visualizzare all'interno del tag <td> </td> il contenuto del campo quando della tabella utenti, come faccio?
                                    ho provato con select e uno script trovato sulla rete ma non risco in pratica mi restituisce la parola "Array" invece che "ciao".
                                    A cosa è dovuto???❌x
                                    Mi potete aiutare???:(:bho:
                                    Ciao e buon pranzo:ciauz:

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • T
                                      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                      devi emttere $varaibile['nomedelcampo']

                                      altriemtni ti dice appunto array

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        motherboard User • ultima modifica di

                                        ciao, grazie
                                        ma dove lo devo mettere?
                                        [php]$query = "SELECT quando FROM utenti WHERE id='1'";
                                        $result = mysql_query($query);
                                        $numfields = mysql_num_fields($result);
                                        for ($i=0; $i < $numfields; $i++)

                                        while ($row = mysql_fetch_row($result))
                                        {
                                        echo $row;
                                        }
                                        echo "EVENTO!";

                                        ?>[/php]Anche dello script, non sono sicuro, mi potreste dire un modo più efficiente e veloce??(se ce n'è)??

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • T
                                          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                          $row['quando']

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • M
                                            motherboard User • ultima modifica di

                                            [PHP]$query = "SELECT quando FROM utenti WHERE id='1'";
                                            $result = mysql_query($query);
                                            $numfields = mysql_num_fields($result);
                                            for ($i=0; $i < $numfields; $i++)

                                            while ($row = mysql_fetch_row($result))
                                            {
                                            echo $row['quando'];
                                            }
                                            echo "EVENTO!";

                                            ?>[/PHP]
                                            così????continua a darmi array....:x

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti