- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- [AdSense] Publicità:scelgo io o sceglie google?
-
[AdSense] Publicità:scelgo io o sceglie google?
Salve
mi sto adoperando per ottimizzare la tipologia degli annunci nei miei blog, sennonché noto delle incongruenze nelle impostazioni di adsense in quanto la scelta della publicità che si fa in "adsense per i contenuti" (o referrals, di prossima abolizione) non è minimamente rispettata. la publicità che arriva è totalmente inerente ai contenuti dei blog e sebbene questo possa apparire "secondo il regolamento" crea dei problemi.
ad esempio un blog sull'attualità dove ho posto delle foto con annessa menzione delle ottiche utilizzate (mamiya, nikon, pentax ecc...) mi è diventato una dependance di ebay, publicità esclusivamente di macchine fotografiche, mentre un'altro dove parlo di diete mostra soltanto pubblicità di medicina, artrosi, sciatiche, disturbi intestinali e via di seguito. Ovviamente non mi interessa un siffatto intasamento concettuale. ho posto dei filtri e devo ancora vedere il risultato ma vorrei approfittare di un'esperienza esperta per poter gestire meglio gli annunci.
Grazie e buona giornata a tutti.
-
Ciao DB_51,
Google AdSense è un sistema di pubblicità "con-testuale" quindi il contesto (cioè i contenuti del tuo blog) sono fondamentali.
Considera che il filtro della concorrenza è molto potente. Tuttavia faccio una riflessione "ad alta voce"... pensa anche a quali inserzionista/azienda escludi in termini di redditività.
Oltre a questa regola di base trovi sui diversi thread del forum altri consigli, ma ci potresti aiutare (nell'aiutarti) postando cortesemente un tuo blog d'esempio dove riscontri la situazione che hai descritto ?
-
Sfortunatamente decide Google. Devi aspettare un pochino prima che gli spider dei GoogleAds leggano i tuoi contenuti e si redano conto di cosa parla il tuo sito.
L'unica cosa che puoi fare e contenere parti del contenuto del tuo sito all'interno di comment tags, questa e' la sintassi:
<!-- google_ad_section_start -->Metti contenuto qui<!-- google_ad_section_end -->
In questo modo gli spider leggono solo quelle parole all'interno dei tags e forse riesci ad ottenere inserti pubblicitari piu' inerenti ai tuoi contenuti.
Pero' tieni conto che la gente paga per parole chiave, che potrebbero essere quelle contenute nel tuo sito, ma meno inerenti con quello che vendono.
-
grazie per la sua gentilezza Mister Jinx
i blog sono.
the italian failure
la dieta di ulisse
(il secondo è ovviamente da completare, ci sto lavorando) Vedo già dei cambiamenti per le modifiche ai codici fatte poco fa(ma alcuni li ho tolti e dovrò rimetterli), però in primis vorrei evitare della pubblicità che tolga attenzione ai miei contenuti e quella degli imbroglioni, che conosco piuttosto bene avendo lavorato nel settore della medicina alternativa e adesso proprio non li vorrei vedere in casa...
Devo però riconoscere che i ricavi di adsense mi premono... ma se il blog mi diventa un'infermeria chi si fermerà a curiosare sulle mie disquisizioni metaboliche?PS. mi ha rifiutato il link attivo comunque per l'url basta togliere gli spazi nei titoli e aggiugere blogspot.com
-
@Webbabe said:
Sfortunatamente decide Google. Devi aspettare un pochino prima che gli spider dei GoogleAds leggano i tuoi contenuti e si redano conto di cosa parla il tuo sito.
L'unica cosa che puoi fare e contenere parti del contenuto del tuo sito all'interno di comment tags, questa e' la sintassi:
<!-- google_ad_section_start -->Metti contenuto qui<!-- google_ad_section_end -->
In questo modo gli spider leggono solo quelle parole all'interno dei tags e forse riesci ad ottenere inserti pubblicitari piu' inerenti ai tuoi contenuti.
Pero' tieni conto che la gente paga per parole chiave, che potrebbero essere quelle contenute nel tuo sito, ma meno inerenti con quello che vendono.
salve Webbabe
gli spider conoscono già perché i siti sono attivi da parecchi mesi, ma soltanto adesso sto affrontando il problema. Provero subito con il metatag che mi consigli, daltra parte non voglio abolire una tipologia pubblicitaria, soltato limitarla.
grazie e buona giornata
-
Ciao DB_51,
nel Forum GT per avere la possibilità di mettere link attivi e caricare immagini nei propri post occorre essere utenti premium e trovi tutte le indicazioni per diventarlo qui.
Per quanto riguarda invece il tuo primo blog the italian failure rilevo questo:
- in parte alcuni contenuti in italiano attivano degli ads non proprio pertinenti come quelli in home relativi agli SMS;
- la keyword "italian failure" del nome del tuo blog non ha inserzionisti e troviamo la conferma anche nel fatto che alcuni annunci parlano di blog in relazione alla keyword in URL "blogspot"
Per l'altro blog sulla dieta di ulisse:
- 2 blocchi di annunci in testa alla pagina in home provocano spesso la comparsa di annunci identici. Questo perchè mancano altri riferimenti testuali ad AdSense per mostrare qualcosa di diverso.
-
Salve Mister Jinx
La ringrazio di cuore per le "preziose dritte" che mi lascia cogliere dai suoi consigli! Ho capito che devo ottimizzare i testi anche per la pubblicità anche poiché ho sentito che gli spider di google, allo scopo valutano di più i testi. Circa i link attivi c'è un aspetto curioso che mi viene in mente. Ho cominciato a muovermi in internet in Gennaio di quest'anno e non avendo i mezzi per rivolgermi agli specialisti mi sono adoperato per imparare attraverso i forum, lasciando spesso i mei url in quanto invitato dall'esperto oppure fatto "inconsapevolmente delle regole" e poi magari redarguito (ma un forum australiano mi ha bannato al secondo errore senza preavviso, così per migliorare il mio inglese dovrò cercarne un'altro...). Il mio problema, ora che potrei dire di avere imparato parecchio, sta che ponendo i miei url
nelle barre di ricerca di google, escono fuori le serp con tutte le "postate" dagli inizi ad ora e spesso prima che appaiano i miei blog. Chiunque potrebbe ricostruire una mia storia, insomma! Non che mi distrurbi poi tanto, ma mi lascia perplesso il fatto e mi piacerebbe ricevere un Suo commento in merito.
Buona serata.
-
Ciao DB_51,
Possiamo parlare tranquillamente anche di questo aspetto ma non in AdSense - AdWords. Tra le sezioni più opportune suggerirei posizionamento nei motori di ricerca visto che la cosa riguarda molto da vicino il posizionamento nei motori.
P.S.: affinchè chi comincia a frequentare il forum si trovi a suo agio, siamo soliti dare "del tu" ... tuttavia noto dai post di questo thread che continui (nota il tu!) a darmi "del lei". Se ti viene naturale scrivere così ok, nessun problema, ma se per caso scrivessi usando la seconda persona singolare, credimi, mi aiuteresti parecchio.