• User Attivo

    ritardi di pagamento: procedura fiscalmente corretta

    mi chiedono una procedura fiscalmente corretta per eseguire i solleciti ai clienti che non rispettano le scadenze di pagamento indicate nel contratto e nelle relative fatture.

    esempio:

    • attività di servizi eseguita in Settembre 2007
    • fattura del 30.09.2007
    • scadenza pagamento del 31.11.2007
    • ritardo di pagamento di 7 mesi

    per evitare casi come quello sopra indicato ho suggerito procedura suggerita:

    • fax con richiesta di sollecito entro 15 giorni dalla scadenza
    • secondo fax di sollecito di pagamento dopo altri 15 giorni
    • lettera dell'avvocato con contabilizzazione degli interessi

    domande:

    come si calcolano, fatturano e registrano gli interessi legali per casi come questo?
    🙂


  • User Attivo

    ho trovato questo sito con il meccanismo di calcolo degli interessi di mora:

    3w.avvocati.it/servizi/calcolo/interessi_mora.php