• User

    Ciao ragazzi sono contento di essermi iscritto in questo forum... Mi sa che è proprio quello che cercavo... Ora inizio il lavoro sicuramente avrò bisogno di un vostro intervento anche perchè in php sto appena iniziando a capirci qualcosa... Vi chiedo solo una cosa che per voi è banale ma per me mi sta creando un po dubbi..... All'inizio della discussione a Thedarkita incomincia con:[QUOTEr]database
    Codice PHP:
    CREATE TABLE utenti (
    id INT NOT NULL AUTO_INCREMENT PRIMARY KEY ,
    user TEXT NOT NULL ,
    pass TEXT NOT NULL ,
    mail TEXT NOT NULL
    ) ENGINE = MYISAM ; [/quote]
    Ora studiando un po ho capito che è stat creata un area per la registrazione e un area di login se non vado errato questo database serve a memorizzare tutti gli utenti registrati,giusto??? E per creare questo io apro il mio affidabilissimo blocco note ci inserisco lo script e lo devo rinominare database.php??? Spero che on mi prendiate in giro anche perchè quest'area mi servirebbe tantissimo per creare un area dove gli altri utenti si possano scambiare le varie opinioni o consigli! Grazie.


  • ModSenior

    Ciao dontorus,

    fai attenzione alle maiuscole...
    Per quanto riguarda la domanda da te posta, devi eseguire quel codice per creare la tabella secondo quella struttura, puoi farla eseguire ad esempio tramite phpmyadmin.


  • User

    @Thedarkita said:

    [...]
    Scusami se ancora ti disturbo,ma non comprendo.... Che significa phpmyadmin...:?
    Lo so che gia sto creando un po di fastidio, ma ti spiego cosa ho in mente... Allora sul mio sito si parla di celiachia..ok? Adesso creerò un area mediaca...Una piccola area dove gli utenti scrivono i loro problemi e si aiutino a vicenda. Spero che si iscriveranno anche medici sarebbe il top! Ora una volta fatta l'iscrizione io dovrei sapere il loro indirizzo ip anche per evitare spammer... Comunque il resto può venire dopo!


  • ModSenior

    Ciao dontorus,
    fai attenzione alle maiuscole nei tuoi messaggi, ti segnalo le nostre regole:

    3.2. Iniziare i messaggi con la maiuscola e terminare con un punto.

    3.3. Lasciare spazi dopo la punteggiatura.

    3.4. Non sono consentiti termini abbreviativi da sms come: nn_mlt_cn_qst_sn_xkè_ke_x_cmq+*_ ***ecc..
    Oltre ad una pessima capacità comunicativa, tali sigle così come gli errori di battitura, NON sono recepiti dai bot dei motori di ricerca, vanificando un'adeguata indicizzazione della pagina.
    Il Moderatore editerà a sua discrezione testi ritenuti sgrammaticati o in stile da telefonini.

    Per quanto riguarda il tuo problema, il tuo hosting ti da dei database mysql che puoi utilizzare?


  • User

    @Thedarkita said:

    Per quanto riguarda il tuo problema, il tuo hosting ti da dei database mysql che puoi utilizzare?
    Ok scusami thedarkita cercherò di seguire alla lettera le regole.
    Per quanto riguarda il mio hosting è altervista e mi da i database mysql che lo posso utilizzare. Quindi?


  • ModSenior

    Dal pannello altervista puoi collegarti al phpmyadmin ed eseguire la query.


  • User

    Sto adesso nel pannello,sembra di si.Ho trovato una voce finestra della queriy se cio clicco sopra mi esce una finestra con una tabella con scritto Eseguendo query SQL sul server "localhost": e con un campo di testo e all'interno sicuramente si deve inserire qualcosa...e due altre finestre con scritto importa file,storico dell'SQL.


  • ModSenior

    Nel campo di testo devi inserire in codice del database.sql, e fare esegui.


  • User

    Ok grazie ora ci provo,se ho difficoltà nel proseguire mi dispiace ma dovrò continuare a disturbarti 🙂 .
    ps. per renderti l'idea di quello che ho in mente è più o meno questo medicitalia.it/02it/iscriviti.asp .


  • User

    @Thedarkita said:

    config.php
    [php]<?php
    // avvio la sessione
    session_start();

    // Dati connessione al database
    $db_host = 'localhost'; // Host - solitamente localhost
    $db_utente = 'root'; // Nome utente del Database
    $db_password = 'pass'; // Password del Database
    $db_nomedb = 'thedarkita'; // Nome del Database

    // Effettua la connessione al database
    $dbh=mysql_connect ($db_host, $db_utente, $db_password) or die ('Errore nella stringa di connessione al database: '.mysql_error());
    mysql_select_db($db_nomedb);
    ?>[/php]
    Adesso passando al config host lo lascio invariato db_utente ? db_passwoerd? db_nomedb? come dovo procedere?:D


  • ModSenior

    Devi inserire i dati che ti dà altervista.


  • User

    Ok,allora host è ciome avevo detto localhost mentre per nomedb è apposto,mentre per nome utente e password quelli li devo metter io?


  • ModSenior

    Sono tutti dati che ti fornisce altervista, non li scegli tu.


  • User

    Aaaaa ecco scusami ancora,forse per nome utente e password sarebbero i dati di ingresso per accedere al database,giusto?hai ragione scusami a volte sono un po stupid!scusami ancora se per piccole sciocchezze ti faccio domande ma come avrai ben capito sono ancora alle prime armi di php !grazie per la tua pazienza,ora procedo con le altre pagine una volta finito ti faccio sapere come andata,o meglio ti dico il sito così controlli di persona!Grazie ancora e scusa la mia ignoranza!


  • User

    Scusami se ti disturbo ancora,ma prima di lanciarlo avevo in mente di provarlo sul mio pc con un programma chiamato Easy php...rimane un problema come devo configuralo,o meglio qui non ho password ne nome utente come si creano su questo programma?:D


  • User

    Salve a tutti e mi aggiungo agli infiniti "grazie" al creatore... era un pezzo che smanettavo per riuscire a far funzionare quello che con questo tutorial funziona dal primo istante...
    ho seguito passo passo il tutorial ma ancora ho 2 problemi differenti che non sono riuscito a risolvere

    1. come creare una pagina privata diversa per ogni utente
    2. come inserire un nuovo parametro al database al momento della registrazione (ho usato questa stringa nella pagina registrati <input name="locali" type="text" id="locali" value="Nome Locale" onfocus="if(this.value=='Nome Locale') this.value='';" /><br /> ma nella tabella sql non riesco a creare la nuova voce "locali" )

    grazie in anticipo.


  • ModSenior

    Ciao pozzz,

    entrambi i problemi, se non ricordo male, sono stati già trattati nelle pagine di questa discussione, se cerchi un pò dovresti già trovare tutto il necessario. I campi della tabella del database puoi crearli utilizzando phpmyadmin invece di scrivere la query, che è più semplice.


  • User

    @Thedarkita said:

    Ciao pozzz,

    entrambi i problemi, se non ricordo male, sono stati già trattati nelle pagine di questa discussione, se cerchi un pò dovresti già trovare tutto il necessario. I campi della tabella del database puoi crearli utilizzando phpmyadmin invece di scrivere la query, che è più semplice.

    Infatti ho trovato la parte in cui si parla di differenziare le pagine per ogni utente, ma quando si avvia la discussione il messaggio successivo dice risolto e non viene spiegato pubblicamente come.


  • ModSenior

    Per far accedere una determinata pagina solamente all'utente avente ID 1, il controllo da utilizzare è il seguente:
    [php]
    if(!isset($_SESSION['login']) || $_SESSION['login'] != 1)
    die('Accesso non autorizzato');
    [/php]


  • User

    Ciao thedarkita,ti volevo chieder un informazione...sto quasi alla fine del tutorial che ci hai suggerito e per adesso non sto avendo problemi!anzi grazie per le dritte che mi hai dato! ora voglio chiederti un informazione per il mio form in php ho creato un form con nome utente email commento,e vorrei inserire due pulsanti radio,dove c'è scrtitto ad uno dott. e all'altro dott.sa in modo da specificare il sesso e il pulsante invia che lo invia in una pagina in php denominata scriptmedica.php...dentro c'è questo contenuto
    <?php
    $data=date("d-m-y");
    $ora=date("G:i");
    $nome=Stripslashes(Strip_tags($_POST['nome']));
    $mail=Stripslashes(Strip_tags($_POST['mail']));

    // qui vanno inseriti i pulsanti radio

    $commento=Stripslashes(Strip_tags($_POST['commento']));
    $commento= nl2br($commento);
    $codice = $_POST['codice'];
    $codice_x = $_POST['codice_x'];
    $ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
    $ver = $_POST['num'];
    if (( $nome == "" ) || ( $mail == "" ) || ( $commento == "" ) || ($ver != '6')||($codice != $codice_x)) {

    header("Location: ://.il mio sito/medica.php");

    //qui la verità avrei voluto inserire qualche scritta in rosso con esempio:
    non hai inserito completato i campi correttamente oppure che mi segnalasse in rosso i campi che risultano sbagliati
    Mentre adesso invece se un campo non me lo compila nel modo giusto mi ritorna di nuovo alla pagina del form.Non so come fare la funzione appena descritta
    andiamo avanti

    \ se l'utente ha compilato perfettamente il form invece\
    } else {
    $leggi_file=fopen("public/medicina.txt","r");
    $dim_file=filesize("public/medicina.txt");
    $contenuto=@fread($leggi_file,$dim_file);
    fclose($leggi_file);
    $var=fopen("public/medicina.txt","r+");

    \adesso mi creo una tebella
    fwrite($var, ' <table width="270" border="0">
    <tr>
    <td width="270">Ciao: <b>'."$nome". '</b><br>In
    data: '."$data".' alle ore: '."$ora".'</b><br>E-Mail: <a href="mailto:'."$mail".'">'."$mail".'</a><br>Url: <a href="'."$url".'" target="_blank">'."$url".'</a><br> scrive: <br><b>'."$commento".'</b><br>
    Ecco il tuo codice IP <b>'."$ip".' </b></td>
    </tr>
    </table>'."$contenuto");
    fclose($var);
    header("Location: ://mio sito/medica.php");
    }
    ?>
    ora secondo te esiste un metodo migliore esteticamente?cio'è mi riferisco nel caso l'utente non ha comilato i campi e poi i pulsanti radio mi servirebbero prima del nome
    esempio se viene selezionato il pulsante radio dott. prima del nome ci sia scritto dott. o viceversa.Chiaro?