Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Frame ancora si possono usare ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      belva User Attivo • ultima modifica di

      Frame ancora si possono usare ?

      O sono fuori moda ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lar User Attivo • ultima modifica di

        non è che sia "vietato", però sono decisamente "fuori moda" se vogliamo dire così 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          belva User Attivo • ultima modifica di

          @LAR said:

          non è che sia "vietato", però sono decisamente "fuori moda" se vogliamo dire così 🙂

          e cosa si usano al loro posto ? le tabelle non si posso addattare allo schermo o sbaglio ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            karapoto Super User • ultima modifica di

            Si usano gli include.

            Puoi anche usare i frame se vuoi, ma il documento sarà molto più difficile da trovare.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              belva User Attivo • ultima modifica di

              @Karapoto said:

              Si usano gli include.

              Puoi anche usare i frame se vuoi, ma il documento sarà molto più difficile da trovare.

              cosa sono gli include ? come si usano ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lar User Attivo • ultima modifica di

                include è un comando di php, asp, ec... che 'include' un file dentro un altro.

                se hai un file: menu.php

                e un sito con 100000000000 pagine

                se tutte le pagine includono, nella posizione voluta, il file menu.php

                nel momento in cui vuoi modificre una voce di menù non dovrai aprire e ditare/salvare/aggiornare 100000000000 pagine, ma solo una.

                comunque, le tabelle si possono fare a misura fissa o in percentuale rispetto allo schermo... però (in vari casi) sono un po' fuori moda pure loro 🙂

                Cerca info sull'uso dei: CSS 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  privacy.impresa User Attivo • ultima modifica di

                  <div id="header"><?php include('header.php');?></div>
                  <div id="corpo">bla bla bla</div>
                  <dv id="menu">1. 2. 3. 4.</div>
                  <div id="footer"><?php include('footer.php');?></div>

                  poi coi css crei gli stili per ognuno dei div... 2 colonne, 3 colonne, statico, fludio, ibrido... etc...

                  keiske

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    belva User Attivo • ultima modifica di

                    @Privacy-Impresa said:

                    <div id="header"><?php include('header.php');?></div>
                    <div id="corpo">bla bla bla</div>
                    <dv id="menu">1. 2. 3. 4.</div>
                    <div id="footer"><?php include('footer.php');?></div>

                    poi coi css crei gli stili per ognuno dei div... 2 colonne, 3 colonne, statico, fludio, ibrido... etc...

                    keiske

                    il linguaggio php ? come si usa ? ci sono delle guide da scaricare per apprendere il php ?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      privacy.impresa User Attivo • ultima modifica di

                      nel codice che ti ho dato il php è tra questi tag <?php ?> prova su google mettendo "php guida" vedrai che trovi molta roba

                      keiske

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        conveyor Bannato User • ultima modifica di

                        @belva said:

                        O sono fuori moda ?

                        più che fuori moda, pare non aiutino nel posizionamente in quanto equiparate a testo nascosto (credo)
                        😄

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • J
                          jess User Attivo • ultima modifica di

                          È la storia della mia vita. Appena sono diventata brava con i frame, erano fuori moda e bisognava passare alle tabelle con css. Quando finalmente sono riuscita a posizionare tutto in qualunque posto anche nei diversi browser, le tabelle sono fuori moda e bisogna passare ai div.
                          E ora quindi i php. Ma si possono costruire siti senza php, o sono fuori moda?

                          Jess

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            privacy.impresa User Attivo • ultima modifica di

                            Beh se non hai esigenze dinamiche, sì... anzi... adesso è tornato molto di moda l'uso del .html per staticizzare gli url... fino a un annetto fa se non avevi almeno 4 variabili passate all'url non eri nessuno... LOOL

                            keiske

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              temp User • ultima modifica di

                              Ciao!
                              Per correttezza diciamo che "dentro o fuori moda" al massimo ci saranno le modalita con cui crei la pagina (con frame,con tabelle di layout,con css). Il php è tutto un'altro discorso e non serve per la pagina in se ma per gestire meglio i contenuti 😃

                              [piccola parentesi]
                              Cmq da quello che ricordo tanto per parlarne i frame sono andati sempre piu in disuso in quanto se ha una pagina "a frame " che es coniente un pagina html solo con i menu e una sola con il contenuto e la pagina frame li unisce , hai il problema che se ti indicizzano la pagina menu solamente per esempio, apri la pagina e vedi solo il menu..cosa non molto bella ^^. Per le tabelle sono andate in disuso che sappia io per problemi di Accessibilita' : intatti un sito con tabelle ha problemi ad essere visualizzato in modo particolare (es su schermi piccoli come quelli dei cellulari); un buon sito sono in css invece riesce bene.Fatto sta cmq che da quello che so a di siti che pubblici (tipo siti dello stato e co.) sono stati obbligati a passare all sito totalmente con css. A livello privati fai quello che vuoi giustamente ^^

                              ciao!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                conveyor Bannato User • ultima modifica di

                                [quote=temp;532021]hai il problema che se ti indicizzano la pagina menu solamente per esempio, apri la pagina e vedi solo il menu..cosa non molto bella ^_^. quote]

                                ...ecco tu l'hai spiegato molto meglio, era questo che intendevo dicendo che NON aiutano nell'indicizzazione/posizionamento 😄

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  privacy.impresa User Attivo • ultima modifica di

                                  Beh veramente basta fare in modo che se un utente apre una delle due pagine contenute in un frameset, venga caricata la pagina col frameset... quel problema lì si risolve in 5 minuti. Però resta il fatto che google vede più pagine differenti e questo penalizza di certo l'indicizzazione della pagina col frameset.

                                  keiske

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti