- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- [ARTICOLO] Niente P.IVA in home page: multato
-
[ARTICOLO] Niente P.IVA in home page: multato
Vorrei farvi presente 2 articoli:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2190864
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1068234
che ne pensate? E soprattutto, cosa fare se i webmaster non hanno partita iva?
-
gayspace é tutto vero.....la p.iva é obbligatoria sul proprio sito.....solo che non ho mai ben capito se deve andare su tutte le pagine o solo nell'home....io per sicurezza la metto in tutte
NO P.IVA NO SITO
(almeno che non siano siti personali se non sbaglio
)
-
quindi anche se uno fa un sito "informativo" senza scopo di lucro, vendita ecc ecc è costretto ad aprirsi una P.Iva?
-
se é un sito senza scopo di lucro credo proprio di no....
-
@gayspace said:
quindi anche se uno fa un sito "informativo" senza scopo di lucro, vendita ecc ecc è costretto ad aprirsi una P.Iva?
no, non è obbligatorio. Un soggetto IVA (impresa o professionista che apre il prorpio sito deve indicare la p.IVA sullo stesso. Non sussiste alcun obbligo per i siti personali che nulla hanno a che fare con la propria attività d'impresa o professionale.
-
quindi chi ha iva deve segnalarla, chi nun ce l'ha non è (ovviamente) tenuto a a farlo?
-
@gayspace said:
quindi chi ha iva deve segnalarla, chi nun ce l'ha non è (ovviamente) tenuto a a farlo?
esattamente come hai scritto.
-
Correttamente hanno dato tale sanzione in quanto precisa norma di legge ne dispone l'inserimento da anni.
Logico chge tale numero verrà inserito sul sito aziendale anche se questo non fa e-commerce (un paio di circolari lo hanno a più riprese confermato).
Chi però ha un sito non legato all'attività iva in quanto non è soggetto iva non deve aprire una partita iva certo per il sol fatto di avere un sito.
Paolo
-
Grazie della spiegazione Paolo