• User Newbie

    Prestazione ingegnere

    Buongiorno, sono un ingegnere edile, iscritto all'albo, che lavora come dipendente in uno studio di ingegneria. Non sono ancora in possesso di partita iva. Un amico architetto del mio paese mi ha chiesto di realizzare il calcolo strutturale di un edifico di civile abitazione. Che forma di pagamento posso attuare non essendo in possesso di partita iva?
    Vi ringrazio anticipatamente per tutte le risposte.

    Jeff


  • User Attivo

    Fai figurare una prestazione occasionale, l'importante è che il compenso non ecceda i 5.000 Euro ed il lavoro non duri più una trentina di giorni. Al termine rilascerai una ricevuta sul quale subisci una ritenuta del 20% sull'importo pattuito, che il committente verserà allo stato al posto tuo. Verso marzo dell'anno prossimo di farai dare la certificazione di avvenuto versamento della ritenuta e potrai portarla in detrazione.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao jeff82 e benvenuto nel Forum GT

    in realtà le professioni intellettuali disciplinate da albi (e quindi anche gli ingegneri) sono escluse dalle prestazioni occasionali.
    A mio parere quindi la prestazione può essere unicamente fatturata.
    Sposto il thread in area adeguata, dove troverai tra l'altro un topic in evidenza che specifica bene al'argomento.

    ciao :ciauz: