- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- 730 e bonus incapienti
-
730 e bonus incapienti
salve,
un consiglio per la compilazione di un 730/08:
La situazione è questa:
marito (LSU) con cud 2008 inps assegni ASU 6047,00 e cud regione campania euro 1461,00 e ritenute zero(identica situazione l'anno scorso)
moglie lav. dipendente indeterm con cud 2008 da 19589,00 circa e ritenute 3504,00 euro.Hanno 4 figli minorenni.
Entrambi nei cud non riportano detrazioni per familiari a carico.
L'anno scorso hanno fatto un 730 congiunto mettendo i figli tutti a carico della mamma e hanno avuto un rimborso di 2000,00 e passa euro.
Il mio dubbio è questo:
possono rifare un 730/08 congiunto mettendo sempre i figli a carico della madre?in questo caso il padre può prendere il bonus da 150 euro per lui e per i figli? opp come deve fare? Può prenderlo solo per lui e non anche per i figli?
I dubbi riguardano il bonus
saluti
-
@cuono said:
salve,
un consiglio per la compilazione di un 730/08:
La situazione è questa:
marito (LSU) con cud 2008 inps assegni ASU 6047,00 e cud regione campania euro 1461,00 e ritenute zero(identica situazione l'anno scorso)
moglie lav. dipendente indeterm con cud 2008 da 19589,00 circa e ritenute 3504,00 euro.Hanno 4 figli minorenni.
Entrambi nei cud non riportano detrazioni per familiari a carico.
L'anno scorso hanno fatto un 730 congiunto mettendo i figli tutti a carico della mamma e hanno avuto un rimborso di 2000,00 e passa euro.
Il mio dubbio è questo:
possono rifare un 730/08 congiunto mettendo sempre i figli a carico della madre?in questo caso il padre può prendere il bonus da 150 euro per lui e per i figli? opp come deve fare? Può prenderlo solo per lui e non anche per i figli?
I dubbi riguardano il bonus
salutiNo non puoi mettere i figli al 100% a lei e contemporaneamente far richiedere il bonus incapienti da parte del marito, questo perché il bonus si rapporta alla percentuale indicata nel quadro dei familiari a carico.
Il marito può chiedere il bonus per se, la moglie ha invece diritto ai 1200€ dell'ulteriore detrazione per famiglie con almeno 4 figli.
Ciao
-
grazie!
Seguirò il tuo consiglio. 730 congiunto con marito bomus 150 euro e moglie 4 figli al 100% + bonus da 1200
saluti
-
@cuono said:
grazie!
Seguirò il tuo consiglio. 730 congiunto con marito bomus 150 euro e moglie 4 figli al 100% + bonus da 1200
saluti
Fai attenzione!
Se per il 730 relativo ai redditi del 2006 la moglie non ha avuto (come presumo) un'imposta netta pari a ZERO non ha diritto al bonus fiscale ne per se ne per i figli.
Il bonus lo può richiedere solo il marito e solamente per se stesso sempre se sul 730 dello scorso anno la sua imposta netta risultava pari a ZERO.L'ulteriore detrazione per i 4 figli che ti ha indicato bufala non c'entra nulla col Bonus Fiscale per gli incapienti, l'ulteriore detrazione spetta comunque.
P.S. Non è importante le ritenute che sono state o non sono state applicate, quello che devi guardare se dal conteggio complessivo (mi riferisco ai redditi 2006) l'IMPOSTA NETTA risulata ZERO (rigo 22 del quadro "Calcolo dell'IRPEF" del Modello 730/2007 redditi 2006)
-
ok.
Solo al marito spetteranno i 150 euro di bonus mentre la moglie e i figli no.
Per il marito confermo imposta netta uguale a zero 730 dell'anno scorso.
Ovviamente i 1200 euro spettano in quanto ci sono 4 figli minori
saluti