- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- compenso a socio non amministratore di srl
-
compenso a socio non amministratore di srl
Ciao a tutti,
chiedo un aiuto per chiarirmi un pò le idee.
Sono un agente assicurativo, iscritto al Registro Unico degli intermediari alla sezione A (agenti) e socio NON amministratore di una srl.
Sono iscritto alla gestione IVS commercianti dell'INPS e pago i relativi contributi.
Per poter percepire, in qualità di socio non amministratore, un compenso mensile dalla srl mi è stato suggerito un contratto co.co.pro. Mi chiedo:- il compenso è soggetto a contribuzione Inps nella gestione separata?
Ma in tal caso tale contribuzione si aggiunge a quella della gestione ordinaria (avrei quindi una doppia contribuzione) o posso optare per l'uno o l'altra? - fatto uguale a 100 il compenso pattuito a quanto può ammontare il rimborso spese (tipo rimborso chilometrico o trasferta) senza incorrere a eventuali contestazioni?
- se il contratto co.co.pro. fosse troppo oneroso esiste un altro modo legale per far uscire un compenso mensile da una srl?
Grazie in anticipo e se avete bisogno di un consiglio "assicurativo" chiedete pure!
- il compenso è soggetto a contribuzione Inps nella gestione separata?
-
Premesso che reputo non corretto istruire fittizi compensi.... il caso vorrebbe che tu attendessi la distribuzione dell'eventuale dividendo annuale per vederti ricunosciuto un "guadagno".
Direi che la retribuzione da cocopro è soggetta, nel tuo caso, ad ulteriore e parallela contribuzione previdenziale alla gestione separata inps parasubordinati, usufruendo però dell'aliquota agevolata prevista per chi ha già altra copertura previdenziale.
Vedi sito inps -> contributi -> parasubordinati
Sul quesito due non esiste una risposta, dipende dalla "giustificabilità" delle cose
Non ne conosco di meno onerosi.... anche divenire amministratore e percepire un compenso avrebbe quel medesimo costo.
Paolo