- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Prestazioni Occasionali
-
Prestazioni Occasionali
Ciao ragazzi ,
sono nuovo nuovo e per questo vi prego non mi mandate subito a quel paese premetto che ho già cercato nel forum le mie risposte ma non le ho trovate, quindi vi chiedo di aiutarmi in questo quesito .Vorrei iniziare un' attività secondaria per arrotondare un po il mio stipendio e siccome non sono in possesso di PI vorrei sapere cosa fare . Mi è stato detto di utilizzare il modulo delle prestazioni occasionali ma sinceramente faccio fatica a capire cosa dovrei fare .
se io vado da un cliente che non ha PI che faccio ?
Dove posso trovare il modello da stampare ?
Compilati i modelli da parte mia e del mio presunto cliente cosa devo fare nei confronti dello stato .
Ci sono un po di cose che non capisco e pregherei voi di aiutarmi .
grazie mille
-
Ciao Kasanova80 e benvenuto nel Forum GT.
Oltre a consigliarti di leggere il topic in evidenza sulle prestazioni occasionali, in cui trovi anche un fac simile di ricevuta, visto cha parli di attività, ti consiglio di valutare innanzitutto se nel tuo caso si tratta proprio di prestazioni occasionali; valuta infatti che queste non costituiscono alternativa all'apertura della partita iva, anche se la tua è un'attività secondaria e marginale.
Ciao