Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Detrazione per figli a carico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      maiduccio User • ultima modifica di

      E' al netto dell'abitazione principale...

      Okkeis?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        martina User Attivo • ultima modifica di

        Purtroppo leggendo l'art.12 del TUIR (redditi 2007) si parla di reddito complessivo e non di reddito imponibile il quale il primo di norma è comprensivo dell'abitazione principale, mentre il secondo no.

        Hai qualche documento che avalli la tua tesi?

        Io oltre le disposizioni del TUIR ho trovato questo

        http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Z_Altro/TeleFisco2007/Approfondimenti/Articolo11.shtml?uuid=e626d920-9040-11db-bf71-00000e25108c&DocRulesView=Libero

        Martina

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          maiduccio User • ultima modifica di

          Faccio praticantato in uno studio contabile... Il link che mi hai mandato riporta un articolo del 28/12/2006... La finanziaria per il 2008 fatta nel 2007 l'ha tolta perchè si sono accorti della cavolata che avevano fatto...

          Ps. Ma che lavoro fai?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            martina User Attivo • ultima modifica di

            @Maiduccio said:

            Faccio praticantato in uno studio contabile... Il link che mi hai mandato riporta un articolo del 28/12/2006... La finanziaria per il 2008 fatta nel 2007 l'ha tolta perchè si sono accorti della cavolata che avevano fatto...

            Ps. Ma che lavoro fai?

            Ma tolta dal 2007 o a partire dal 2008??
            Sono una commercialista.

            Martina

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              maiduccio User • ultima modifica di

              In pratica cosa è successo... La finanziaria 2007 aveva introdotto la partecipazione dell'abitazione principale alla formazione del reddito dal 01/01/2007. Con la finanziaria 2008 hanno aggiustato il tiro eliminando l'abitazione principale dalla formazione del reddito a partire dal 01/01/2007 lasciando tutto invariato.

              PPS: Hai la mia età e già sei commercialista. Complimenti!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                martina User Attivo • ultima modifica di

                @Maiduccio said:

                In pratica cosa è successo... La finanziaria 2007 aveva introdotto la partecipazione dell'abitazione principale alla formazione del reddito dal 01/01/2007. Con la finanziaria 2008 hanno aggiustato il tiro eliminando l'abitazione principale dalla formazione del reddito a partire dal 01/01/2007 lasciando tutto invariato.

                PPS: Hai la mia età e già sei commercialista. Complimenti!

                Grazie mille!

                Ho trovato il testo della finanziaria:

                1. Al citato testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, sono apportate le seguenti modificazioni:
                  a)** all?articolo 12 sono apportate le seguenti modificazioni:**1) dopo il comma 1 è inserito il seguente:
                  «1-bis. In presenza di almeno quattro figli a carico, ai genitori è riconosciuta un?ulteriore detrazione di importo pari a 1.200 euro. La detrazione è ripartita nella misura del 50 per cento tra i genitori non legalmente ed effettivamente separati. In caso di separazione legale ed effettiva o di annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, la detrazione spetta ai genitori in proporzione agli affidamenti stabiliti dal giudice. Nel caso di coniuge fiscalmente a carico dell?altro, la detrazione compete a quest?ultimo per l?intero importo»;
                1. al comma 2, le parole: «al comma 1» sono sostituite dalle seguenti: «ai commi 1 e 1-bis»;
                2. al comma 3 sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: «Qualora la detrazione di cui al comma 1-bis sia di ammontare superiore all?imposta lorda, diminuita delle detrazioni di cui al comma 1 del presente articolo nonché agli articoli 13, 15 e 16, nonché delle detrazioni previste da altre disposizioni normative, è riconosciuto un credito di ammontare pari alla quota di detrazione che non ha trovato capienza nella predetta imposta. Con decreto del Ministro dell?economia e delle finanze, di concerto con il Ministro delle politiche per la famiglia, sono definite le modalità di erogazione del predetto ammontare»;
                  4) dopo il comma 4 è aggiunto il seguente:
                  «4-bis. Ai fini del comma 1 il reddito complessivo è assunto al netto del reddito dell?unità immobiliare adibita ad abitazione principale e di quello delle relative pertinenze di cui all?articolo 10, comma 3-bis.»;

                  b) all?articolo 13, dopo il comma 6 è aggiunto il seguente:
                  «6-bis. Ai fini del presente articolo il reddito complessivo è assunto al netto del reddito dell?unità immobiliare adibita ad abitazione principale e di quello delle relative pertinenze di cui all?articolo 10, comma 3-bis».

                Non parla di retroattività però al 01/01/2007...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  maiduccio User • ultima modifica di

                  Scarica la Finanziaria 2008... adesso a portata di mano non la ho...

                  Buon appetito.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    maiduccio User • ultima modifica di

                    Arieccomi, (...)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                      Ciao Maiduccio e benvenuto nel Forum GT
                      Vista la sezione strettamente tecnica nella quale è allocato questo thread, e vista la tua considerazione OT, ho modificato il tuo post.

                      Ricordo che per considerazioni non tecniche e per fare semplicemente quattro chiacchiere, c'è la sezione GT Fetish Cafè

                      Ciao :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        martina User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao..secondo voi l'articolo della finanziaria sopracitato si applica dal 2007 o dal primo gennaio 2008? Grazie a tutti..

                        Martina

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          maiduccio User • ultima modifica di

                          Va bene anche per il 2007... E' stata una gaff alla quale hanno rimediato con la finanziaria 2008...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            martina User Attivo • ultima modifica di

                            @Maiduccio said:

                            Va bene anche per il 2007... E' stata una gaff alla quale hanno rimediato con la finanziaria 2008...

                            Non per sfiducia ma mi servirebbe il testo di legge in cui si dichiara la retroattività della disposizione..;)

                            Martina

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              maiduccio User • ultima modifica di

                              Certo che sei proprio malfidata... Comunque fai bene! Questa è la circolare dell'Agenzia delle Entrate che ti toglierà ogni dubbio... Buon Lavoro... (Circolare 1/E del 09 gennaio 2008) comincia da pagina 4, la decorrenza che dici è indicata a pagina 5...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                martina User Attivo • ultima modifica di

                                Grazie mille..nn sono malfidata !!! 😉 E' che preferivo leggere la disposizione che mi era sfuggita :).

                                Grazie mille ancora.

                                Martina

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  maiduccio User • ultima modifica di

                                  Skerzavo... nessun problema... buona giornata...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti