- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- [AdSense] Guadagni, Tasse AdSense
-
[AdSense] Guadagni, Tasse AdSense
Buongiorno, sono nuova del forum.
Ho effettuato varie ricerche sul forum per autoinformarmi a proposito dei pagamenti sui guadagni di google adsense. Non ho trovato nulla di specifico che dicesse chiaramente che tipologia di tasse dovrei pagare.
So che devo dichiarare e pagare l IVA del 20% in italia se come "libera professionista" supero i 5.000? di fatturato annuo.
Ma se guadagnassi 2.000$ al mese con adsense, o anche piu, che tipo di tasse dovrei pagare?
So che superati i 5.000? non verrei piu' considerata una libera professionista ma una azienda. So che come azienda dovrei pagare solamente in italia il 38% di tasse sul fatturato. So anche che essendo google adsense una azienda estera dovrei pagare ulteriori tasse estere per arrivare a circa 60% di tasse sui guadagni avuti.
Devo sapere assolutamente che cosa c e' di vero, che cosa devo fare per essere totalmente in regola e se c e' altro che non so.
Prima di lanciare adsense sui miei portali devo esser sicura che venga fatto tutto in regola.
Ho circa 40 portali di clienti acquisiti negli anni di lavoro.. che vorrebbero guadagnarci parecchio con adsense. Facendo dei piccoli calcoli si arriverebbe a fatturare complessivamente una cifra vicina ai 30.000$ al mese (divisi nei 40 portali ovviamente!!!) e vogliono sapere che tasse pagare e come pagarle.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che verranno postate.
Saluti,
Barbara.
-
credo che c isiano parecchi numeri no nesatti nel tuo post. Data la rilevanza dei volumi di cui parli la cosa migliore è spendere 2 ore da un commercialista
-
in effetti stai facendo molta confusione, ad iniziare dalla differenza tra azienza e libero professionista (ad esempio un avvocato è un libero professionista, ti sembra che non superi i 5.000 € all'anno?)
visti i volumi di entrate di cui parli ti consiglio anche io di andare da un commercialista (cosa che andrebbe fatta sempre, leggendo su internet puoi farti un'idea generale, ma è sempre meglio rivolgersi ad un professionista)
-
Grazie per le risposte.
I numeri sono esatti. Ci tengo a precisarlo.
Un libero professionista e' tale quando ha una P.I. aperta..
Un libero professionista non registrato puo' fatturare non oltre i 5.000 euro annui senza pagarci l' IVA o altre tasse.
Comunque ok, ne parlero' meglio con un commercialista.
Grazie, spero di ricevere altre risposte intanto.
Buona serata.
-
Ragazzi vi sembra facile trovare un commercialista
che gli parli di AdSense e lui capisce??
Io non ho trovato nessun commercialista che ne capisca di
AdSense almeno dove sto io.
Saluti
-
@peppone said:
Ragazzi vi sembra facile trovare un commercialista
che gli parli di AdSense e lui capisce??
Io non ho trovato nessun commercialista che ne capisca di
AdSense almeno dove sto io.
Salutici sono commercialisti che non sanno neanche cosa sia google, figurati adsense
-
Ciao,
puoi iniziare a informarti leggendo questo utilissimo post:
http://www.giorgiotave.it/forum/adsense-adwords/4697-il-profilo-iva-di-google-adsense.html
-
Quando ho aperto io alcuni anni fa erano l'equivalente di 5 milioni delle vecchie lire e non 5 mila euro. (Ho aperto attività che eravamo già in euro, partita iva in regime agevolato)
Andrea
-
Qualcuno è al corrente della legge finanziaria del 2008 ?
-
ciao kekko24
ti rimando ad un thread aperto nell'area problemi fiscali del web
http://www.giorgiotave.it/forum/problemi-fiscali-del-web/69230-adsense-e-contribuenti-minimi.html