• Super User

    A fronte di un rilevamento iniziale immediato delle sitemap, sto verificando problemi nel ping.
    Non so se il problema sia relativo al sistema specifico per vbulletin o dipenda da un disservizio momentaneo.
    Fatto sta che ieri ho provato a pingare google e mi ha sempre respinto.
    Le sitemap aggiornate, infatti, non le ha ancora prese.


  • Moderatore

    @Giorgiotave said:

    Caro Khendall, ci tengo a precisare che anche i miei files non contenevano nessun errore, quindi è un mistero 😄

    Non ho siti con tante URL, come i vostri casi.

    Due giorni fa, comunque, il webmaster tool mi avvisa che un dominio con 38 url ha problemi con la sitemap. Segnala "ERRORE" in rosso nella bacheca.

    Essendo solo 38 URL ho controllato a mano il file xml (ma ho anche rilanciato ex novo Gsitecrawler per confrontare) e vi assicuro che errori non c'erano. Del resto aveva funzionato perfettamente per due mesi.

    Ho ri-uppato la sitemap, così com'era.

    Non da più errore. Ma, come detto sopra da qualcuno, ha ricominciato da zero il conto dei file indicizzati. Prima della segnalazione dell'errore (ma quale?) avevo 38/38.

    A distanza di 48 ore sono a 30/38.

    Mi ha stupito. Ho pensato a un piccolo bug nella segnalazione del webmaster tool.

    Mi stupisce molto meno la differenza tra i risultati ottenuti col comando "site:" e la cifra riportata nel webmaster tool.

    Ma qui chiudo la mia piccolissima parentesi e seguo la vostra discussione, ben più istruttiva e, direi, significativa.

    :lipssealed:


  • User Attivo

    Stesso problema di un utente.

    Segnalo Sitemap a Google tramite .txt ma mi da errore.

    Questo l ho fatto con vari miei forum e il problema sussiste/persiste/insiste.

    Infatti su google credo di avere meno di 10 link quando il mio forum credo che abbia piu di 5000 url.

    l errore me lo da appena invio la sitemap.
    Se invio la sitemap alle 10 alle 11 noto l errore.


  • User Attivo

    ho un sito di un mio cliente con piu di 500.000 url, ora ottimamente posizionato.
    Con gsite è venuto fuori un file enorme che ho provveduto a splittare, ma al momento di inserire queste sitemap, ho desistito, perchè toccare qualcosa che funziona fin troppo bene?? 🙂 anche perchè ogni giorno mi capitano clienti che spariscono su parole chiave fino a poco tempo prima ben posizionate... Sicuramente un file robot, ed un sito ordinato funzionano meglio di un sitemap, anche perchè il crawler "passa paro" come dicono dalle mie parti ossia prende cartelle e file non correttamente linkati, forse qualche pagina doppia, e quindi credo crei più danni per siti molto grossi, anche perchè risulta molto difficile verificare tutti i contenuti.
    Non credo il posizionamento dipenda dalla sitemap ma sicuramente può avere effetti molto negative se non utilizzata al meglio, io direi di aprire due sezioni dove condividere la nostra esperienza positiva e negativa con l'utilizzo di questo strumento per capirne effettivamente i meccanismi corretti


  • User Attivo

    aggiungo un altra cosa importante che secondo me può essere causa di problemi con le sitemap e cioè l'indice di priorità per le pagine , che credo venga assegnato in maniera automatica dai programmi che generano le sitemap che sicuramente dovrebbe essere customizzato per bene, prima di generare le sitemap:
    cioè se ci focalizziamo su questi parametri :Pagine Freq, Priority, LastMod

    la priorità va da 0,1 a 1
    la frequenza ha diversi settaggi dal sempre, giornaliero , settimanale etc..
    Vorrei capire meglio l'interazione di questi parametri


  • Super User

    Per tornare all'argomento principale ho notato che, da quando ho rilanciato la sitemap, i crawler sono diminuiti ed il tempo di indicizzazione dei post è salito moltissimo.

    Thread che prima erano in serp in 5-10 minuti, ora ci mettono ore o anche un giorno.

    Probabilmente se, da una parte, la sitemap permette di avere maggiori chance di indicizzare/posizionare le proprie pagine(quando si tratta di siti di grosse dimensioni o forum), dall'altra, il fatto di fornire una sitemap, taglia le risorse destinate al sito, in accordo ai principi di economia.

    In breve, con la sitemap hai maggiore certezza di vedere in serp le pagine del sito, ma l'indicizzazione rallenta.


  • Bannato User Attivo

    Secondo me no. Per il mio sito, un forum in Vbulletin non uso nessuna google sitemap eppure ha molte discussioni indicizzate e ben posizionate. Non so se usando le sitemaps aumenterei l'indicizzazione, mi sembra già buona così... o sbaglio?


  • Super User

    La sitemap eleva sicuramente il numero di thread indicizzati, su questo puoi metterci la mano sul fuoco 😉

    Ne approfitto per aggiornare la situazione, dopo un primo assestamento, sembra che la velocità di indicizzazione sia tornata ai livelli precedenti.
    Probabilmente, mandando la sitemap, il sito viene effettivamente rivalutato in termini di risorse dedicate.


  • Moderatore

    Io rimango dell'idea che l'utilità principale della sitemap è quello di consentire l'uso degli strumenti per webmasters. In fondo Google non ha mai detto che milgiora l'indicizzazione (almeno così mi pare).


  • ModSenior

    Gia' ma tra il dire e il fare, come al solito, c'e' sempre un abisso.