• User

    comunque come ben disse andrez all'inizio della discussione forse la cosa più razionale è contattare italiani di una company già esistente (ma... dove si rintracciano? 🙂


  • User Attivo

    Ciao dillinger,

    @dillinger said:

    dovrei venire personalmente in loco e iniziare a rendermi conto di tutto.

    cosa consigliata vivamente. 😉

    comunque non voglio ancora escludere a priori il lavoro dipendente nonostante mi spaventi l'assenza del sistema pensionistico di tfr ecc.. (risulta anche a voi?)

    La possibilita' che qualche grossa company ti assumi non e' da escludere, anche se, come gia' ribadito, gli stipendi non sono come quelli europei, come ti confermo che il lavorare in thailandia non viene riconosciuto dal sistema pensionistico italiano.

    per sapere se il mio eventuale titolo di studio è riconosciuto in thai devo chiamarel'ambasciata a roma? oppure devo dimostrare di aver già lavorato per x anni in tal settore?

    Sicuramente le ambasciate/consolati thai in Italia ti possono dare risposte precise e per quanto riguarda l'esperienza e' una cosa che ti puo' aiutare a trovare piu' occasioni ( daltronde ovunque e' cosi' ).

    :ciauz:


  • User

    ok grazie jioda, per adesso sono convinto che il modo ideale per avere la possibilità di vivere in thai è aspettare di avere una somma sufficiente di denaro da investire in fondi a rischio zero. la cosa non è così impossibile. questo tipo di invetimento pulito e completamente sicuro frutta dal 2 al 3 %.
    per avere 500 euro al mese con cui campare bastano 200mila euro scarsi. sul parere che 500 euro siano pochi per vivere non saprei, ma mi fido dell'esperienza di un uomo che considero credibile che mi ha raccontato di vivere in modo ragionevolmente agiato con 600 euro pagare l'affitto (di un grosso appartamento) e mantenere la compagna, oltre che l'automobile.
    posso continuare a vivere qui e attorno ai 50 anni fare il salto. (per motivi personali ho ragionevolmente motivo di credere che a quell'età disporrò di quella cifra). voi cosa ne pensate? c'è chi dice che con 500 euro fai la fame, ma io non ho mai avuto esigenze particolari, per intenderci non compro vestiti da anni, non bevo, non fumo, non ho spese particolari, sono solo alla ricercadi pace e tranquillità. sono un artista mancato per farvi capire, sogno solo di sedermi e scrivere (cosa a cui, da quando lavoro, ho dovuto rinunciare )


  • Super User

    Si, confermerei che con 5-600 ?. è possibile vivere abbastanza agiatamente. 🙂

    Vediamo di fare alcuni esempi, che son certo il buon Jioda svilupperà adeguatamente 😄

    600 ?. oggi equivalgono a 31.345,87 THB. (1 ?. = 52 THB)

    1. casetta modesta, semi-arredata, in affitto 4.000 baht/mese (a 1 km. dal mare)
    2. cena per due in ristorantino Thai a 1 km dal mare 100 Baht
    3. benzina circa 39 Baht/lit.
    4. una T-shirt 150 Baht
    5. un paio di pantaloni o jeans 250 Baht
    6. una TV 21" a colori con telecomando 1.500 Baht
    7. volo Krabi-Bangkok (900 km.) A/R con Air-Asia 1.600 Baht
    8. taxi aeroporto-centro di Bangkok (40 km.) 200 Baht
    9. armadio antico cinese, prima metà ottocento image16.000 Baht.
    10. salotto nuova costruzione 2 poltrone + divano 3 posti + tavolo image 5.000 Baht
    11. un materasso matrimoniale economico 3.000 Baht
    12. set lenzuola-federe cotone 100% buona qualità 500 Baht

    Hei Jioda, quanto costa oggi il barracuda al kilo?
    E il pollo?
    E un saparot?


  • User Attivo

    Ciao Andrez,

    di seguito alcuni prezzi di prodotti locali espressi in baht/kilo

    Barracuda 100
    Pollo 70
    Ananas 18
    Banana 25
    Cocomero 15
    Mango 45
    Pomodori 25
    Manzo 160
    Maiale 110

    Buona spesa :fumato:


  • User

    è ancora possibile acquistare case a prezzi umani in thailandia?

    un'agenzia mi ha detto che non bisogna sposarsi, basta avere un conto bancario là per intestarsela, a grandi linee. ne sapete qualcosa voi?

    ho visto prezzi che partono da 100.000 a 1 milione.. son matti?

    presto credo che mi trasferirò all'estero. sto valutando parecchie ipotesi. ovviamente investirò in loco.


  • User Attivo

    Ciao lukeit,
    @lukeit said:

    basta avere un conto bancario là per intestarsela, a grandi linee.

    a grandi linee non e' proprio cosi'.:rollo:

    Gli stranieri, come persone fisiche, **non **possono intestarsi nulla di beni immobili ( case e terreni ), tranne alcune eccezioni ben precise regolamentete dalla legge riguardanti appartamenti in condominii.

    Gli stranieri possono affittare con il proprio nome, ma solo costituendo una company possono anche comprare.

    Per quanto riguarda i prezzi, come se ne e' gia' parlalo, questi variano a seconda se l'immobile si trova in un posto turistico o meno, a che distanza dal mare , etc.
    :ciauz:


  • User

    e allora jioda questa storia che "comprare case in thailandia oggi è possibile" , di che cosa si tratta?

    grandi agenzie immobiliari, anche su internet, ne parlano tranquillamente. ovvero mettono annunci di case con prezzi, ecc... e scrivono che non ci sono problemi riguardo l'intestazione, burocrazia, ecc...

    ne sai qualcosa?


  • Super User

    Beh, per consentirci di commentare, dovresti pubblicare qui quelle storie che "comprare case in thailandia oggi è possibile"; *** potremmo valutare così di che cosa si tratta*** e cercare di dare la nostra opinione.

    Ciò che mi risulta è esattamente quanto riportato correttamente da Jioda: > Gli stranieri, come persone fisiche, **non **possono intestarsi nulla di beni immobili ( case e terreni ), tranne alcune eccezioni ben precise regolamentete dalla legge riguardanti appartamenti in condominii.

    Gli stranieri possono affittare con il proprio nome, ma solo costituendo una company possono anche comprare.Che scrivono dunque (e dove) ... *le grandi agenzie immobiliari, anche su internet, che ne parlano tranquillamente, ovvero mettono annunci di case con prezzi, ecc... e scrivono che non ci sono problemi riguardo l'intestazione, burocrazia, ecc... *? :ciauz:


  • User

    ad esempio:

    podere.it/villethai.htm

    siccome ho 2-30.000 da investire, cosa riesco a comprare in thailandia? vorrei avere la possibilità di passare qualche mese all'anno lì, per apprendere per bene la società. però fare anche qualcosa. non mi piace essere un pesce-turista fuor d'acqua. una volta fatto questo, trasferirmi definitivamente, perchè in italia non ci sto molto bene.
    gli stati orientali sono quelli che mi piacciono di più. purchè siano in posti turistici e al caldo.

    secondo voi è un'idea possibile?


  • Super User

    Certo che è un'idea possibile.

    Lo abbiamo scritto qui più volte e lo abbiamo pure fatto personalmente. 😄

    Sul sito da te citato sono offerti servizi che consentono di ottenere abbastanza facilmente, pagando, quanto ha ben evidenziato Jioda:

    Gli stranieri, come persone fisiche, **non **possono intestarsi nulla di beni immobili ( case e terreni ), tranne alcune eccezioni ben precise regolamentete dalla legge riguardanti appartamenti in condominii.
    Una seria agenzia (come potrebbe essere quella da te citata) ti potrebbe assistere dunque in questa complessa operazione, rendendotela più che abbordabile. :ciauz:


  • User Attivo

    Ciao lukeit,

    anche l'agenzia da te citata scrive solo nella sezione "condominio"

    La soluzione ideale per gli stranieri che vogliono avere una loro proprietà in Thailandia senza dover formare società o senza dover ricorrere ad affitti pluriennali.

    :ciauz:


  • User

    da quel che ho capito, potrei quindi acquistare un appartamento, in condominio. il problema sono gli affitti. ti rendono veramente poco.

    altra cosa, i visa.
    quello turistico dura solo 29gg, ed è veramente poco.
    c'è ancora l'opzione esci e rientri ed hai altri 30gg? credo che lo si possa fare una volta sola però.

    voi come siete messi? avete quello da 3 mesi?


  • User Attivo

    Ciao lukeit,
    @lukeit said:

    altra cosa, i visa.
    quello turistico dura solo 29gg, ed è veramente poco.

    questo e' il permesso che ti danno per stare in Thailandia una volta che arrivi in aeroporto.

    Il visto turistico lo puoi richiedere alle ambasciate Thai in Italia e te lo possono rilasciare ( pero' sempre a loro discrezione ) con due entrate per un massimo di 60 + 60 giorni.

    Alla scadenza del visto turistico, o alla scadenza dei 29 giorni di permesso di entrata avuto in aeroporto, puoi ottenere altri 30 giorni con i visa run ( uscire e rientrare dalla Thailandia ) per un massimo di 3 volte .

    Ricordati che puoi chiedere una estensione di massimo 30 giorni all'ufficio immigrazione.

    Attenzione: spesso in fase di imbarco negli aeroporti italiani ti fanno storie se hai il biglietto aereo per la Thailandia con ritorno superiore al mese senza possedere un visto sul passaporto.:():


  • User

    quindi un buon stratagemma sarebbe quello di posizionarmi in un lugo al confine con malesia o cambogia, e allo scadere dei 29gg (il visa che ti rilasciano in aereoporto) faccio uno scofinamento. potrei quindi stare 90gg.

    cos'è la storia che ci sono problemi all'imbarco in italia?? vogliono vedere il permesso rilasciato dall'ambasciata thai?

    e fare il biglietto di sola andata?? conviene? io parlo solo inglese.


  • User Attivo

    Ciao lukeit,
    @lukeit said:

    cos'è la storia che ci sono problemi all'imbarco in italia?? vogliono vedere il permesso rilasciato dall'ambasciata thai?

    non sempre , ma ho sentito molte storie riguardo a persone che si recavano in Thailandia con un biglietto aereo con ritorno superiore al mese e senza visto che in fase di check-in l'addetto gli proibiva la convalida, appunto perche' privo di visto ( secondo me basta dirgli che una volta in Thailandia uno si sposta in un altro paese per poi ritornare in Thai per riprendere il volo di ritorno, o cose simili...).
    Pero' a volte ti possono fare delle storie.:bho:

    e fare il biglietto di sola andata?? conviene?

    Per stare in Thailandia per un breve periodo, secondo me no, visto che la sola "andata" spesso ha il prezzo molto vicino all' "andata e ritorno".
    :fumato:


  • User Newbie

    andrez hai detto che gestisci un albergo che hai creato, ma dove vivi esattamente?:gthi:


  • Super User

    Qui:

    imageimage

    Ao Nang - Krabi :ciauz:


  • User

    Ciao ragazzi è un bel po che non ci si sente vedo si è tutto fermato a un anno fa con l ultimo post di andrez che mostra la sua umile dimora nella super location di ao nang 🙂 che stile !!! Nel frattempo sono andato e tornato per la thailandia, ho fatto anche un giro in cambogia e in vietnam davvero posti incredibili... insomma l amore per l asia cresce sempre di piu. Prima di tutto saluto tutti sawadee kap! Vorrei tornare un attimo sui post precedenti dove si parla di spedire in italia oggetti di varia grandezza e peso e vario valore dalla thailandia. In realtà siete gia stati molto chiari su come funziona e io non voglio farvi perdere tempo, pero molto presto tornero su in thailandia perche mi manda su una persona dall italia a comprargli svariati oggetti di tipo tradizionale thailandese che poi dovrei mandare giu al suo negozio. penso probabilmente faro delle foto alla merce che le mandero e decidera lei se comprarla o meno pero poi nel concreto nello spedire, in che tipo di ostacoli o imprevisti potrei andare incontro ? è la prima volta che faccio un business del genere sarei piu sicuro se avessi piu delucidazioni e magari qualche segreto


  • User Newbie

    Ciao mi chiamo enzo sono di Varese, vorrei venire a lavorare in Thai, precisamente Patong-beach, avrei intenzione di gestire un ristorante, dove posso trovare degli annunci?
    Grazie a presto.