• User Newbie

    Il regime dei contribuenti minimi per un'attività già aperta

    Salve,
    nella guida sulla contribuenza minima prevista dalla finanziaria viene riportato che:


    Al regime possono accedere le persone fisiche che iniziano l?attività a far data dal 1 gennaio 2008.


    Leggendo altre discussioni e il disegno di legge in approvazione al senato, non ho trovato conferma di questa cosa. In pratica da quel che ho letto sembra che potranno accedere al regime degli imprenditori minimi e marginali tutte le attività (e non solo quelle aperte dopo il 1/1/08) purchè soddisfino i requisiti previsti.
    Qualcuno può aiutarmi nel chiarire questo dubbio?
    Grazie
    Valerio


  • Bannato User Attivo

    Se continui a leggera la guida si parla anche dei soggetti già in attività che vi accedono "naturalmente" se in possesso di determinati requisiti.
    Quindi il nuovo regime potrà essere "utilizzato" da chi incomincia nel 2008 e dalle imprese, professionisti che ne "hanno" i requisiti e che già sono in attività .


  • Consiglio Direttivo

    ciao manran e Benvenuto nel Forum GT

    Infatti il nuovo regime sarà regime naturale per tutte le ditte individuali che ne possiedono i requisiti. Ciò vuol dire che dal 2008 passerà automaticamente a questo regime.
    Nella guida da te citata è ben descritto

    ciao :ciauz:


  • User Newbie

    Benissimo, grazie della precisazione. Avevo letto quella frase e mi ero fermato.
    Ciao
    Valerio


  • User Newbie

    @lorenzo-74 said:

    ciao manran e Benvenuto nel Forum GT

    Infatti il nuovo regime sarà regime naturale per tutte le ditte individuali che ne possiedono i requisiti. Ciò vuol dire che dal 2008 passerà automaticamente a questo regime.
    Nella guida da te citata è ben descritto

    ciao :ciauz:

    quindi se la cosa è automatica, e il mio imponibile del 2007 è sotto i 30mila, nelle fatture che emetterò a gennaio devo già escludere l'iva?
    altra cosa, gli altri redditi (ad esempio quelli per diritti d'autore) sono soggetti alla tassazione ordinaria (irpef, addizionali etc) senza andare ad incidere sulla somma da tenere sotto i 30mila?