- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- costi notaio e agenzia immobiliare
-
costi notaio e agenzia immobiliare
E' possibile dedurre dai redditi i costi del notaio e dell'Agenzia immobiliare per l'acquisto di una prima casa?
Considerando che è un immobile co intestato.
PS
Hanno aumentato la quota di detrazione degli interessi passivi per il mutuo?
-
@FabioC said:
E' possibile dedurre dai redditi i costi del notaio e dell'Agenzia immobiliare per l'acquisto di una prima casa?
Considerando che è un immobile co intestato.
PS
Hanno aumentato la quota di detrazione degli interessi passivi per il mutuo?
I costi del notaio non sono deducibili.
I costi dell'Agenzia immobiliare costituiscono oneri detraibili nella misura del 19% fino a un massimo di 1.000 euro (190 euro in pratica). Tali costi andranno indicati a rigo E17 Mod. 730. Se l'immobile è in comproprietà la detrazione va ripartita tra i comproprietari.
La quota di detrazione degli interessi passivi è stata aumentata da 3.615,20 euro a 4.000 euro con decorrenza 1/1/2008.
Il nuovo limite, pertanto, dovrà essere tenuto in considerazione nella compilazione della dichiarazione del prossimo anno.
Saluti.
-
Sono deducibili gli onorari notarili e le relative spese ed imposte per l'iscrizione dell'ipoteca.
-
Allora... l'Agenzia Immobiliare si detrae con un tetto massimo.
Il notaio? si deduce si?
Bene per gli interessi passivi del mutuo (ovviamente sempre a metà con il co intestatario).