• User Newbie

    Ditta individuale

    Salve,
    vorrei chiedervi una info, devo aprire un commercio su internet ho preso informazioni dal mio commercialista di zona, mi ha detto che devo pagare un tot alla previdenza sociale.

    la domanda è questa:

    I contributi devono essere pagati regolarmente anche se non dovrei ricevere un certo margine di ricavi sulle vendite oppure posso pagare una certa percentuale sui ricavi mensili o annuali?

    Distinti saluti


  • Bannato User Attivo

    E' dovuto un contributo entro limiti minimi e massimi di reddito.

            **Minimale**
    

    È stabilito ai fini contributivi (previdenza sociale) un limite minimo di reddito che si aggira intorno ai 14.000 € (la cifra precisa non la ricordo a memoria). Se il reddito è inferiore, i contributi da versare devono essere comunque calcolati sul minimale.

             **Massimale**
    

    La legge prevede un limite massimo di reddito oltre il quale non è più dovuto il contributo, intorno ai 68.000 €


  • User Newbie

    salve, grazie per avermi risposto cmq vorrei chiederti un altra info:

    un mio amico vende videogiochi da due anni, lui mi diceva quando ha aperto il suo negozio l'inps gli ha inviato i modelli dei contributi subito dopo 3 mesi, questa non lo mai capita, il mio amico come fa a pagare 2800 e passa se non arriva a incassare 1000 annui e perchè gli ha versato la sommetta che ho appena scritto, non doveva farlo ?

    saluti


  • Consiglio Direttivo

    Ciao robicio e benvenuto nel Forum GT 🙂

    Ti chiedo cortesemente di essere più chiaro nell'esporre il tuo quesito per permettere a chi legge di capire subito il tuo problema e quindi di aiutarti, così come indicato anche nelle regole 😉

    Nella **Scrittura del testo **esponete chiaramente i vostri argomenti, con i riferimenti necessari alla loro comprensione...

    Grazie :ciauz:


  • Bannato User Attivo

    @robicio said:

    salve, grazie per avermi risposto cmq vorrei chiederti un altra info:

    un mio amico vende videogiochi da due anni, lui mi diceva quando ha aperto il suo negozio l'inps gli ha inviato i modelli dei contributi subito dopo 3 mesi, questa non lo mai capita, il mio amico come fa a pagare 2800 e passa se non arriva a incassare 1000 annui e perché gli ha versato la sommetta che ho appena scritto, non doveva farlo ?

    saluti

    Buongiorno.
    Per come già postato il contributo previdenziale è dovuto anche nel caso in cui il reddito è inferiore al minimale di legge.
    Mi spiego. Se hai avuto un reddito di 10000 ? paghi quei famosi 2800 ? che hai detto. Lo stesso vale fino al raggiungimento del minimale (diciamo 14.000).
    Quando superi tale soglia oltre ai 2800 ? vai a versare un ulteriore importo calcolato in percentuale sulla differenza tra il reddito prodotto che supera il minimale ed il minimale stesso.


  • User Newbie

    Salve, scusatemi mi sono espresso male cercherò di farvi capire il nocciolo della questione.

    Io apro un negozio di videogiochi mi faccio un anno intero di lavoro tra acquisti e vendite di merce, a fine anno avrò incassato (1500,00 euro).

    Quanto devo pagare alla previdenza sociale su un guadagno del genere ?

    Cordiali saluti


  • User Newbie

    Ciao grazie mille per il vostro aiuto è tutto chiaro ho capito quello che mi avete detto.

    Distinti saluti:ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Grazie a te robicio 😉


  • User

    @robicio said:

    Salve, scusatemi mi sono espresso male cercherò di farvi capire il nocciolo della questione.

    Io apro un negozio di videogiochi mi faccio un anno intero di lavoro tra acquisti e vendite di merce, a fine anno avrò incassato (1500,00 euro).

    Quanto devo pagare alla previdenza sociale su un guadagno del genere ?

    Cordiali saluti
    credo che tu debba pagare sempre 2800?, questa ti fa capire se valutare o meno l'apertura dell'attività, o se tenerla aperta dopo il primo anno 😮
    non sono un commercialista una ditta individuale l'ho avuta e credo sia cosi!