• User

    @Phate said:

    Uso il PHP.
    Per javascript intendi l'XML Implementation?
    Vorrei un metodo per inserire lo stesso codice in tutte le pagine e non dovergli specificare delle keyword ogni volta ma (come per AdSense) che il codice capisca dal contenuto delle pagine quali annunci visualizzare....si può fare?

    Potresti recuperare i titoli delle pagine e mandare quelli come query.
    Questo se le tue pagine sono titolate.
    Denis


  • User Attivo

    @tosix said:

    Allora, ora riporto la mia esperienza con search123 che sto testando su un mio sito. Cmq per ora direi positiva.
    Per ora sto testando gli annunci Yahoo! con l'intermediazione di Search123, e da quello che ho letto anche gl'altri webmaster che stanno testando questa affiliazione. Quindi credo che nessuno ancora abbia realmente testato l'affiliazione Adsense tramite Search123, ma spero di farlo quanto prima, almeno per fare chiarezza su alcuni punti.

    Il sito in cui ho implementato gl'annunci e' abbastanza di nicchia, quindi non ci sono molto inserzionisti. Con Adsense avevo un CPC abbastanza basso forse dovuto anche a penalizzazioni misteriose. Di fatto come metro di misura il CPC era di circa (cifra indicativa) 0.04/0.06 dollari tradotto in euro con il cambio attuale 0.025/0.037 . Quindi supponendo 100 click al giorno abbiamo circa una media di 5 dollari al giorno, quindi circa 3.10 euro al giorno.
    Search123 con Yahoo! funzionano diversamente da Adsense in quanto non inseriscono automaticamente annunci contestuali, ma vengono inseriti annunci contestuali alla keyword che si imposta nel codice dell'annuncio: quindi la potenzialita' e' di far visualizzare annunci differenti alla contestualizzazione della pagina.
    Detto questo, ho iniziato il mio test con Search123 implementando keyword inerenti al mio target e contestualizzate alla mia nicchia.
    Essendoci poca concorrenza fra inserizionisti, vista la nicchia (venivano visualizzati solo 2 o 3 annunci differenti) il CPC era abbastanza basso: al netto 0.035 / 0.045 . Sinceramente mi aspettavo qualcosina in piu', ma bene o male guadagnavo come con Adsense.
    Su consiglio di un consulente Search123 ho implementato annunci con target completamente diverso, piu' generico, ma piu' redditizio in termini di CPC. Diciamo che non me lo sono fatto ripetere due volte 😄
    Subito ho cambiato le keyword di tutte le zone di annunci, poi invece ho mediato, mantenendo su alcune zone annunci targetizzati al contenuto con rendita bassa e zone con annunci ad alto rendimento di settore generico. In questo modo mi sembra di aver trovato un buon compromesso ed il CPC medio netto e' sui 0.135 . Il CTR e' sicuramente minore quindi se prima facevamo 100 click ora magari se ne fanno 60 ad esempio, ma in ogni caso la rendita e' comunque superiore se consideriamo 60 click e' di 8.14 euro contro i 3.10 euro con Adsense... quindi un +163% direi non male 😄 .

    Di contro a mio parere il fatto che come con Adsense non puoi controllare i guadagni diciamo in tempo reale, ma tramite il foglio excel che ti mandano in cui vengono riportati tutti i dati. Non si puo' nemmeno testare le varie zone per vedere il rendimento delle diverse zone. Insomma Search123 a mio parere e' per chi ha gia' sperimentato abbastanza con Adsense ed ha un rendimento abbastanza basso in termini di CPC. Altra cosa attualmente io non ho ricevuto ancora il mio primo pagamento in quanto sono circa 20 giorni che sto testando il programma, quindi altre informazioni attualmente non le ho 😄 .
    Ho richiesto di sperimentare il loro Adsense in modo di vedere cosa si riesce a fare con quello...vedremo.

    Spero che la mia esperienza aiuti qualcuno 🙂

    Allora riquoto il mio intervento per tirare le mie conclusioni definitive dopo aver testato anche il loro Adsense.
    Ho testato il loro Adsense per 5 giorni circa e più o meno il risultato finale è che rendeva quanto il mio, quindi nessun vantaggio nel mio caso. Search123 nel mio caso per quanto riguarda Adsense tratteneva il 30% per se ed il rimanente 70% veniva assegnato a me. Per quanto mi riguarda conviene a questo punto utilizzare i loro annunci Yahoo! come specificato sopra, ma per chi è stato bannato da Adsense potrebbe tornare comodo utilizzare i loro annunci Adsense, che altro non sono che i vecchi box forniti da Google con il loro id.

    Direi che per ora è tutto 😄 la cosa secondo ma da fare a questo punto è di individuare assieme quali sono i settori con Yahoo! che rendono maggiormente se qualcuno ne ha tempo e voglia di condividere informazioni 😄


  • User Attivo

    mi date il link per l'iscrizione a search123? grazie


  • User Attivo

  • User Attivo

    @Phate said:

    www search123.com/sc/partner_signup.html

    Ok,grazie solo che non capisco cosa mettere nei campi:

    Payable To:
    tax id
    tech name
    tech mail
    tech phone

    mi dite cosa devo mettere in questi campi? grazie


  • User Attivo

    @romano84 said:

    Ok,grazie solo che non capisco cosa mettere nei campi:

    Payable To:
    tax id
    tech name
    tech mail
    tech phone

    mi dite cosa devo mettere in questi campi? grazie

    tax id: credo p.iva
    tech name: se hai una ragione sociale, altrimenti nome e cognome
    tech mail: mail per comunicazioni tecniche/amministrative
    tech phone: idem come sopra

    ovviamente chiedo alla platea se è corretto o meno


  • User Attivo

    @laboo said:

    tax id: credo p.iva
    tech name: se hai una ragione sociale, altrimenti nome e cognome
    tech mail: mail per comunicazioni tecniche/amministrative
    tech phone: idem come sopra

    ovviamente chiedo alla platea se è corretto o meno

    non ho p.iva,non posso iscrivermi?


  • User Attivo

    Da quanto ne so io, la partita iva non è obbligatoria per l'iscrizione


  • User Attivo

    Io vorrei capire una cosa: ma il valore GROSS TO S123 indicato nelle statistiche Excel equivale al CPC pagato da Overture (= Yahoo) a Search123....sarebbe lo stesso valore pagato a me se facessi parte del network di Yahoo Partner Network??

    Io ho un valore medio a click di circa 45 centesimi.....


  • User Attivo

    Si credo di si ed il 50% di quello poi viene pagato a te...Se Yahoo abbassasse i suoi canoni di selezione probabilmente in molti farebbero a meno degli intermediari 😄


  • User Attivo

    @tosix said:

    Si credo di si ed il 50% di quello poi viene pagato a te...Se Yahoo abbassasse i suoi canoni di selezione probabilmente in molti farebbero a meno degli intermediari 😄

    Ehm....qualche mese fa ero in trattative con Yahoo per aderire al loro YPN....ma non mi fidavo a lasciare completamente AdSense!

    Ora che ho toccato con mano...quasi quasi....:tongueout:


  • User Attivo

    Una curiosità, quanto tempo è passato prima di essere stati accettati da Search123?
    Giorni..Settimane..Mesi?

    Grazie 🙂


  • User Newbie

    a me è passato un mese e ancora niente.. Cmq appena ho messo i dati della postepay sul loro sito il giorno dopo qualcuno mi ha fregato i soldi.. un caso sicuramente però..


  • User Attivo

    scusate la mia ignoranza, ma come si fa ad iscriversi a questo sito?non riesco a capirci niente....vado su partner program?e poi?

    kikko088


  • User

    mi fate il sunto sugli attuali valori di retribuzione del programma? click, impression e quant' altro con le relative cifre, grazie!


  • User Attivo

    E' da un po' che non ricevo le stats aggiornate...

    Appena le ho, posto i dati medi sul CPC.


  • User

    grazie


  • User Attivo

    interessante
    mi sono iscritto


  • User

    Scusate ... ultimamente non ricevo piu ne email ne statistiche ...
    Fra gli inscritti ... avete ricevuto risposte alle vostre mail nei ultimi gg ?

    Sono 3 settimane che non mi risponde R.
    Non ho ne anche l'excel del agosto.

    Grazie

    P.S. il primo pagamento, relativo a luglio l'ho ricevuto il 10/09/2008
    peccato che la banca mi ha tolto 13 euro di commissioni ... 😞


  • User

    Come non detto ... ho appena letto la mail da search123.
    Sarà coincidenza.
    🙂