- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Burocrazia adsense per negozio
-
Ma guardate che lei avrà adsense come privato, non come ditta.
Dichiererà quello che dovrà dichiarare, ci paga le tasse e quello che "avanza" a va a me non come ditta ma come sito privato...
Non capisco dove stanno tutti questi problemi...
-
Vai tranquillo tanto ora torna al governo Berlusconi e fa un bel condono!!
povera Italia.....
-
No scusa... ora mi spieghi che ci sarebbe di male?
Il portale non sarebbe della ditta ma di un privato e li ci sarà adsense.
Lo shop on-line sarebbe della ditta e li non ci sarà adsense e verranno pagate tutte le realitive tasse...
-
semplice .. adsense dal punto di vista legale è installabile solo da chi ha partitat iva
-
Quindi tutti i siti dei privati lo devono togliere?
-
dovrebbero.... se lo fanno lo fanno in maniera nn legale
-
Ma da quando scusa?
Che io ricordo (come è anche edintorni ad esempio) se uno è privato richiede la fatturazione come privato...
-
@Ricsca said:
Ma da quando scusa?
Che io ricordo (come è anche edintorni ad esempio) se uno è privato richiede la fatturazione come privato...
Ric scusa ma te l'avevo detto fin dalla prima risposta. **A rigor di termini **ci vuole la partita iva. Che poi fino ad oggi non si sia avuta notizia di multe fatte ai "pesci piccoli" che tengono adsense nei siti amatoriali è un altro discorso. Che ci siano moltissimi che lo fanno è pure vero. Ma la normativa sembra non lasciare dubbi, come si legge anche in testa a questo forum. Non si può mai dire se e quando succederà. Quindi se vuoi correre il rischio tu, sono fatti tuoi, ma non farlo correre alla tua amica, almeno non senza avvisarla.
-
@Ricsca said:
Ma da quando scusa?
Che io ricordo (come è anche edintorni ad esempio) se uno è privato richiede la fatturazione come privato...
Da sempre, poi che molti incassino senza dichiarare nulla o dichiarando in modo errato (dichiarandoli come "altri redditi") è un'altro discorso.
Non è una questione di fatturazione, a loro (google, edintorni, tradedoubler ecc ecc) non interessa se tu sei un'azienda o un privato, in entrambi i casi ti pagano perchè ci guadagnano, spetta a te metterti in regola con il fisco del tuo paese dichiarando quello che percepisci e pagandoci le tasse.
Purtroppo In Italia per essere in regola bisognerebbe aprire partita iva, chi non lo fa non viene fucilato ma deve sapere che per quanto poco guadagni non sta pagando le tasse che dovrebbe pagare e potrebbe quindi essere sanzionato....l'importante è esserne coscienti.
L'errore che molti fanno, spesso per ingenuità, è di pensare: "se mi pagano vuol dire che anche i privati possono usare AdSense quindi sono tranquillo, e sotto i 5000 euro all'anno posso fare quello che voglio" purtroppo non è così...
-
Consiglio fai aprire alla tua amica una partita iva con il regime agevolato .... io ne ho uno e pago tutto in rapporto ai guadagni senza spese fisse. Chiedi al tuo commercialista però che è meglio.
-
A ok... io credevo che i privati potevano tenere adsense tranquillamente... se è così è un'altro discorso...
Grazie 1000