- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Differenza tra preventivo per accettazione e contratto
-
Differenza tra preventivo per accettazione e contratto
Salve,
sono un seo. Vorrei sapere se e quando inviare al cliente il preventivo per accettazione e/o il contratto con tutte le indicazioni sul lavoro da eseguire.Devo far firmare entrambi?
Il preventivo per accettazione esclude il contratto o cosa?Grazie,
Danilo.
-
Assolutamente impossibile rispondere visto che si tratta di "fogli" con contenuto libero e dunque andrebbero esaminati specificatamente.
Un consiglio potrebbe essere quello di racchiudere il contenuto del "preventivo per accettazione" all'interno del più ampio "contratto" e dunque far firmare un solo documento.
Paolo