Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Partita IVA e contributi INPS
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

      @lorenzo-74 said:

      Lavorando come docente immagino che tu venga inquadrato come professionista e quindi niente inail e pagherai l'inps del 23,50% senza contributi minimi.
      Ti consiglio innanzitutto di consultare questa raccolta di guide.
      ciao:ciauz:

      L'aliquota dal 7 novembre 2007 è aumentata dello 0,22%

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        quindi ora è il 23.72%...
        grazie per la info
        ciao :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cannava User • ultima modifica di

          Vi ringrazio per la celerità con la quale mi avete risposto. Tuttavia, avrei ancora alcuni dubbi da fugare.
          Se avessi partita IVA, che cosa accadrebbe al momento del pagamento?

          1. Dovrei rilasciare una fattura/ricevuta?

          2. La società committente dovrebbe propormi sempre lo stesso tipo di contratto (a progetto)?

          3. Non dovrei accettare pagamenti in nero?

          4. I contributi INPS dovrei versarli ogni mese? e il 23,72% è relativo a quello che percepisco mensilmente?

          Spero di non approfittare troppo della vostra disponibilità e competenza.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di
            	 		Vi ringrazio per la celerità con la quale mi avete risposto. Tuttavia, avrei ancora alcuni dubbi da fugare.
            

            Se avessi partita IVA, che cosa accadrebbe al momento del pagamento?

            1. Dovrei rilasciare una fattura/ricevuta?
              ovvio, fattura

            2. La società committente dovrebbe propormi sempre lo stesso tipo di contratto (a progetto)?
              no, singole lettere di incarico per singole prestazioni, oppure incarico di consulenza per un tot di prestazioni - non certo un contratto a progetto (che da quanto ho capito non avevi neppure prima)

            3. Non dovrei accettare pagamenti in nero?
              tu che dici? ......

            4. I contributi INPS dovrei versarli ogni mese? e il 23,72% è relativo a quello che percepisco mensilmente?
              per la gestione separata guarda qui

            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cannava User • ultima modifica di

              Quest'anno ho lavorato sempre con contratto a progetto, a volte, della durata di sole due settimane. In vero, l'azienda per la quale ho lavorato continuativamente i primi 5 mesi del 2007 mi ha offerto un contratto di collaborazione ed ha iniziato a pagarmi i contributi. Ora vi chiedo:

              1. se continuassi a lavorare con contratti a progetto rilasciando la ritenuta d'acconto, senza aprire partita Iva?
              2. I contributi INPS posso versarli ugualmente?

              Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                @cannava said:

                1. se continuassi a lavorare con contratti a progetto rilasciando la ritenuta d'acconto, senza aprire partita Iva?
                2. I contributi INPS posso versarli ugualmente?

                Grazie

                scusa... non ho ben capito la tua posizione

                • se lavori con prestazione occasionale emetti una ricevuta con ritenuta d'acconto (e i contributi inps sotto i 5000 euro non sono versati)
                • se lavori con contratto a progetto non dovrai emettere ricevuta, visto che mensilmente ti viene data la busta paga con le ritenute alla fonte... (e i contributi inps sono versati)

                i due inquadramenti differiscono dall'occasionalità; il secondo è una prestazione continuativa e quindi potrai avvalertene; il primo, essendo occasionale, potrebbe essere contestata se l'attività non è sporadica ed occasionale.
                ciao :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cannava User • ultima modifica di

                  Hai ragione sono stato un pò troppo generico. Cerco di riassumerti i contratti di cui ho usufruito quest'anno:

                  1. Da gennaio a maggio 2007 ho lavorato per un'azienda con contratto di collaborazione e questa società mi ha versato i contributi INPS

                  2. A giugno ho lavorato con un'altra società per 2 settimane con un contratto a progetto

                  3. Ad ottobre ho lavorato con un'altra società con contratto a progetto di 2 settimane

                  4. Lo stesso a novembre e a dicembre.

                  Nel periodo da giugno a dicembre non ho pagato contributi INPS

                  Il problema che mi pongo è se devo continuare a lavorare come ho lavorato negli ultimi mesi oppure se devo aprire la partita IVA e quindi versare per mio conto i contributi INPS.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                    :?:?
                    scusa cannavà
                    perchè dici che da giugno a dicembre non hai pagato (o non ti hanno pagato) contributi inps, visto che hai menzionato nel periodo dei contratti a progetto al punto 2 3 e 4?
                    Erano in realtà prestazioni occasionali?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cannava User • ultima modifica di

                      Esatto erano prestazioni occasionali.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                        Non saprei...
                        analizzando la situazione risalta che le tue prestazioni occasionali hanno il carattere della periodicità.... quasi cadenza mensile.
                        Se continui in questa maniera la tua posizione potrebbe facilmente essere contestata. La partita iva è sicuramente più indicata.
                        Se prevedi introiti medio bassi ti conviene aprire col nuovo regime dei minimi, in quanto sarai esentato dagli studi di settore (oltre che ad iva, irap e libri contabili)
                        ciao :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cannava User • ultima modifica di

                          Ti ringrazio per il consiglio! 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            cannava User • ultima modifica di

                            Scusa che significa nuovo regime dei minimi?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                              studiati questo
                              😄

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                cannava User • ultima modifica di

                                Grazie! 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  cannava User • ultima modifica di

                                  Scusa la mia ignoranza, ma per usufruire del nuovo regime dei minimi devo comunque aprire la partita IVA? e poi presentare all'agenzia delle entrate la dichiarazione dichiarazione di inizio attività ?
                                  :mmm:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • L
                                    lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                    certo... è un regime con partita iva - anche se esente iva.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • C
                                      cannava User • ultima modifica di

                                      Tutto questo va fatto prima del 2008? e quanto tempo intercorre tra la richiesta di partita IVA e la presentazione della dichiarazione dei minimi? So che la partita IVA viene rilasciata quasi subito 🙂

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • L
                                        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                        Tutto questo non va assolutamente fatto prima del 2008... (o meglio è categoricamente sconsigliato)
                                        A gennaio se deciderai di aprire partita iva, ti recherai all'agenzia delle entrate a te più vicina (non necessariamente quella competente per territorio), compilerai il foglio di inizio attività e contemporaneamente farai richiesta del regime dei minimi. L'apertura della partita iva e la scelta di tale regime sarà con decorrenza immediata, ed infatti ti sarà dato a vista il certificato....
                                        Per i primi adempimenti fiscali dovrai attendere giugno 2009, visto che non avrai iva da pagare ma solo la dichiarazione dei redditi che si fa in quel periodo.
                                        Infine non ti sarà richiesto di tenere i libri contabili, ma solo di conservare le fatture emesse e ricevute.

                                        Ps: contestualmente aprirai la gestione separata inps e comincerai a versare i contributi in percentuale ai tuoi compensi.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • C
                                          cannava User • ultima modifica di

                                          Grazie per il tempo che mi hai dedicato e per i consigli datomi! 😉

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • C
                                            cannava User • ultima modifica di

                                            Quindi se ho capito bene i contributi pensionistici posso iniziare a versarli non da subito. E' vero?

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti