- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- capire joomla
-
capire joomla
Salve ragazzi, sto cercando di capire come funziona joomla, e se utilizzabile per rifare un mio sito.
Il sito è fondamentalmente statico, tranne per il fatto che un domani vorrei forse aggiungere un piccolo forum, senza troppe pretese.
Non riesco ancora bene a capire come gestire le impostazioni di joomla.
In genere per i siti sto lavorando con block notes e dreamweaver, creando il css e scrivendo a mano l'html.
Premesso che non so nulla di PHP, con joomla ho visto che si usano i template, mi chiedo se va bene un comune css come template o
devo trovarne uno già fatto e poi modificarlo.
Sperando di essere riuscito a farmi capire, qualcuno potrebbe essere così gentile da darmi qualche indicazione su come cominciare (a parte studiare il PHP)?
-
In linea di massima, non hai bisogno di conoscere il php, per usare i cms, anche se conoscerlo ti aiuterebbe a capire eventuali problemi o sapere come modificare il codice di default...
...dicevo, non ti serve, in quanto i cms, generano le pagine quando viene lanciata una richiesta dall'utente navigatore, quindi i contenuti vengono richiamati dal database al momento della richiesta e stampati a video, quindi le pagine non sono realmente esistenti.
Per quanto riguarda la struttura grafica di joomla, è composta da un template strutturato (in norma) in questo modo:
un file php - index.php, sul quale gira tutto il motore grafico.
un file css - template_css.css, che gestisce tutta le strutture di moduli, testo, link etc. etc.Questi sono i due file importanti, che con template piu complessi, possono aumentare, in special modo per i css, o per directory per il controllo delel librerie o javascript.
Poi ci sono altri file, tipo xml e png, ma servono per l'installazione e per l'amministrazione.Naturalmente i template, possono essere sia creati da 0, sia convertiti da template html o flash, ma questo è un altro discorso.
Tornando alla tua esigenza, se usi siti statici, ti consiglio di continuare a usare il tuo sistema, che è il migliore che esista per fare pagine web, poi se hai bisogno di un sito che deve essere aggiornato frequentemente, o anche poco, ma deve essere gestito da un cliente che non conosce codice di programmazione, allora joomla è il cms che fa per te
-
Ti ringrazio per la spiegazione.
Il sito lo gestisco io, quindi non avrei grossi problemi per gli aggiornamenti, tranne quando mia moglie decide che lo deve aggiornare lei...;)
Il problema è duplice: il primo è che al sito vorrei un domani aggiungere una sorta di forum, il secondo è che la mia metà si è invaghita di alcune funzioni di joomla (anche se non so a cosa possano servire nel sito) e quindi vorrei cercare di farlo con quello.
Posso eventualmente unire i due sistemi? Cioè posso creare alcune pagine in html ed altre con joomla?
Scusami le domande, ma sono un puro neofita, ho studiato in realtà da poco seriamente l'html e i css, fino a luglio facevo i siti con FP.
-
Per il forum, non ci sono problemi, puoi tranquillamente usare un forum esterno, sia con joomla e sia con un sito in html puro, quindi la scelta in questo contesto, non fa fede.
Certamente, volendo, si possono integrare i due sistemi, o meglio, il sito base, deve essere joomla, poi si possono linkare delle pagine in puro html, o visualizzarle in un wrap, che sfrutta l'iframe, e scegliendo la prima ipotesi, cioè, quella di linkare le pagine html da joomla, bisogna innanzitutto sapere che tipo di pagine sono, e che scopo hanno tali pagine, perchè bisognerebbe creare un template identico a quello di joomla per farlo stampare a video, graficamente uguale, ma la cosa diventerebbe un po macchinosa, a differenza del sistema wrap, che sfrutterebbe la grafica del template di joomla.
Ora la scelta rimane a te