Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. angoli arrotondati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • 8
      8enrico4 User Attivo • ultima modifica di

      Grazie mille Mr.who

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        laburno User Attivo • ultima modifica di

        Puoi usare gia quelle specifiche css3, ma funzioneranno solo su Mozilla e Webkit. Ovviamente però il tuo CSS non sarà validato.

        -moz-border-radius: 10px;
        -webkit-border-radius: 10px;

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • 8
          8enrico4 User Attivo • ultima modifica di

          grazie del consiglio, tantovale aspettare allora
          grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            laburno User Attivo • ultima modifica di

            @8enrico4 said:

            Salve a tutti.
            Vorrei creare un contenitore #div Css per circondare e corniciare il layout del mio sito, ma non so come fare per rendere arrotondati gli angoli, qualcuno mi puo` consigliare come fare?
            grazie in anticipo
            saluti

            Esistono diverse soluzioni che fanno ricorso all'uso delle immagini di sfondo.
            La più gretta è quella di annidiare 4 div e mettere ad ognuna come sfondo un angolo arrotondato, posizionato di conseguenza.

            Soluzioni più pratiche ce ne sono, alcune ricorrono a javascript per non appesantire il markup, come i nifty corners:
            http://www.html.it/articoli/niftycube/index.html

            In ogni caso la soluzione giusta dipende dal tipo di box che ti serve, se è fisso o liquido e da cosa andrà a contenere.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              ideasiti User Attivo • ultima modifica di

              Ciao io ho usato questo, senza usare immagini di sfondo, ma solo codice html e css.

              codice HTML

              [html]<div class="contenitore">
              <span class="curva segmento1"></span>
              <span class="curva segmento2"></span>
              <span class="curva segmento3"></span>
              <span class="curva segmento4"></span>
              <div class="curva contenuto">

                      contenuto               
                   
                  </div>
                <span class="curva segmento4"></span>
              

              <span class="curva segmento3"></span>
              <span class="curva segmento2"></span>
              <span class="curva segmento1"></span> </div>[/html]Codice CSS

              
              
              .curva {
                  display:block;     height: 1px; overflow: hidden;      background: #ccffff;
              }
              
              .segmento1{ margin: 0 5px }
              
              .segmento2{    margin: 0 3px }
              
              .segmento3{    margin: 0 2px}
              
              .segmento4{    margin: 0 1px;    height: 2px;}
              
              .contenuto {
                     height: auto;
                     padding: 1px 10px;
              }
              
              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cali1981 Super User • ultima modifica di

                Bello! Grazie per l'utilissimo codice! Peccato che se devo fare 10 box in un stessa pagina viene fuori un codice html lunghissimo, che influisce negativamente anceh sul posizionameno...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  karedas Super User • ultima modifica di

                  MHhh io personalmente non amo usare così tanto lo span per annidamenti dato che di base lo spam è affibiato a tutt'altro genere.

                  Consiglierei di prendere in considerazione l'uso dei div piuttosto 🙂
                  Ma è un mio personale parere.
                  ciao!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cali1981 Super User • ultima modifica di

                    Cosa intendi con spam? E con div che tecnica intedi?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      meryk User Attivo • ultima modifica di

                      ...il tag span 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        karedas Super User • ultima modifica di

                        Si scusate errore mio di battitura , era "span" non spam. 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cali1981 Super User • ultima modifica di

                          Immaginavo, ma lo aveva scritto 2-3 volte!:)

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lelebart User Newbie • ultima modifica di

                            io mi sono trovato molto bene con questi consigli firmati cssplay:
                            www.cssplay.co.uk/boxes/, nello specifico
                            www.cssplay.co.uk/boxes/snazzy2.html
                            www.cssplay.co.uk/boxes/krazy.html
                            www.cssplay.co.uk/boxes/chunky.html
                            www.cssplay.co.uk/boxes/slant.html
                            www.cssplay.co.uk/boxes/curves.html
                            tutte le soluzioni proposte non fanno uso né di javascript né di immagini, solo xhtml e css puri! buon lavoro!!

                            edit: dimenticavo che al limite esiste un plugin per jquery:
                            ( - methvin.com/jquery/jq-corner.html
                            http://methvin.com/jquery/jq-corner-demo.html)

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cali1981 Super User • ultima modifica di

                              Non male i link sopra! Grazie!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • 8
                                8enrico4 User Attivo • ultima modifica di

                                penso che dovrebbero impiccare i programmatori del browser i.e, faro` un layout con photoshop, e il resto lo metto dentro usando le posizioni assolute MI ARRENDO.
                                Grazie cmq per l'aiuto e i consigli

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti