- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Artigiano Preoccupato
- 
							
							
							
							
							
Artigiano PreoccupatoSALVE, COME SI DEVE COMPORTARE UN ARTIGIANO CHE E? DA 7 ANNI CHE HA APERTO PARTITA IVA E NON HA MAI RICEVUTO NESSUNA RICHIESTA DI PAGAMENTI DA PARTE DELL?INPS? 
 SAREBBE UNA GIUSTA SCELTA CHIUDERE P.IVA (CASOMAI RIAPRIRLA DOPO QUALCHE MESE) PER EVITARE DI PAGARE L'INPS ARRETRATA E LE SUE SICURE SANZIONI??
 :bho:
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Ariaila e Benvenuto nel Forum GT. 
 innanzitutto ti invito a non urlare, cosa non gradita nel forum GT.
 Per quanto riguarda il discorso inps, io sarei seriamente preoccupato, visto che sono passati ben sette anni...;
 ti conviene consultare il tuo commercialista di fiducia e, analizzata la situazione, scegliere la soluzione che ti porterà al male minore.
 Ciao 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie Per L'interessamento, 
 Non Ho Capito Pero' Il Significato Del Tuo Invito A "non Urlare"??
 Ciao
 
- 
							
							
							
							
							
@ARIAILA said: Grazie Per L'interessamento, 
 Non Ho Capito Pero' Il Significato Del Tuo Invito A "non Urlare"??
 CiaoIn genere nel linguaggio forumistico l'utilizzo del carattere maiuscolo equivale ad urlare. Nel regolamento del forum c'è scritto. 
 Tutto qua.
 Saluti.
 
- 
							
							
							
							
							
@ARIAILA said: SALVE, COME SI DEVE COMPORTARE UN ARTIGIANO CHE E? DA 7 ANNI CHE HA APERTO PARTITA IVA E NON HA MAI RICEVUTO NESSUNA RICHIESTA DI PAGAMENTI DA PARTE DELL?INPS? 
 SAREBBE UNA GIUSTA SCELTA CHIUDERE P.IVA (CASOMAI RIAPRIRLA DOPO QUALCHE MESE) PER EVITARE DI PAGARE L'INPS ARRETRATA E LE SUE SICURE SANZIONI??
 :bho:Anzitutto io mi preoccuperei di controllare se è stata aperta la posizione INPS perchè una situazione del genere è difficilmente riscontrabile. In secondo luogo, non sono mai stati superati i minimali inps? Alberto 
 
- 
							
							
							
							
							
La posizione inps pero' si controlla attraverso di loro... 
 In tal caso mi scoprirei da solo..
 Grazie cmq dell'interessamento
 
- 
							
							
							
							
							
Io farei una visura, per verificare che ci sia l'effettiva iscrizione alla sezione artigiani(facilmente reperibile), visto che è la camera di commercio che comunica all'Inps l'iscrizione. Chiara 
 
- 
							
							
							
							
							
Alla Camera Di Commercio Sono Iscritto, 
 Ho Gia' Fatto La Mia Visura Camerale.
 Grazie Cmq Chiarap.
 
- 
							
							
							
							
							
@chiarap said: Io farei una visura, per verificare che ci sia l'effettiva iscrizione alla sezione artigiani(facilmente reperibile), visto che è la camera di commercio che comunica all'Inps l'iscrizione. Chiara Secondo me la comunicazione della CCIAA all'Inps è una pratica recente, prima era necessaria una apposita iscrizione da parte dell'interessato. 
 
- 
							
							
							
							
							
Si, E' Come Dici Te, 
 Di Fatti Doveva Essere Il Mio Commercialista Di Allora A Farmela...
 Fatto Sta Che Ora Sto Nella Cacca Piu' Completa E Se Penso A Quello Che Dovrei Sborsare Mi Si Rizzano I Peli.
 Il Mio Commercialista Dice Che L'unica Probabile Via D'uscita Potrebbe Essere Quella Di Chiudere P.iva E Vedere Se L'inps Mi Manda Qualche Comunicazione, Se Non Me La Manda Vuol Dire Che Sono Riuscito A Farla Franca, Altrimenti.....