Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. scelta del regime contabile
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      akibit User Attivo • ultima modifica di

      scelta del regime contabile

      Buona sera a tutti,
      un libero professionista (con iscrizione all'albo) che ha aperto la propria attività nel 2007 e che in sede di apertura non ha optato per nessun regime agevolato, quale regime avrà?
      Se i ricavi per quest'anno (al netto dei costi) sono molto bassi all'incirca 5.000 ? può optare per qualche regime agevolato?
      se si, quale a Vs avviso è il migliore?
      Grazie akibit

      P.s. le fatture fatte fin'ora sono tutte con iva e RA.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        akibit User Attivo • ultima modifica di

        scusate ho duplicato la discussione e non so come si cancella.... ❌x:x

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Ci penso io 😉
          Ciao

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            @akibit said:

            Buona sera a tutti,
            un libero professionista (con iscrizione all'albo) che ha aperto la propria attività nel 2007 e che in sede di apertura non ha optato per nessun regime agevolato, quale regime avrà?
            Se i ricavi per quest'anno (al netto dei costi) sono molto bassi all'incirca 5.000 ? può optare per qualche regime agevolato?
            se si, quale a Vs avviso è il migliore?
            Grazie akibit

            P.s. le fatture fatte fin'ora sono tutte con iva e RA.

            Se hai aperto senza fare richiesta per il regime agevolato sei nel regime semplificato, che è di default per i liberi professionisti. Quest'anno naturalmente va così; dall'anno prossimo ti conviene aspettare gli sviluppi della finanziaria. Comunque il regime agevolato dell'irpef al 10% non potrai più prenderlo.
            Ciao :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              akibit User Attivo • ultima modifica di

              Grazie 1000 lorenzo74,
              akibit:ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                akibit User Attivo • ultima modifica di

                ...ma il regime sostitutivo delle attività marginali, posso adottarlo l'anno prossimo, giusto?
                Ma quello che mi chiedo, è davvero conveniente se il calcolo viene effettuato sui ricavi determinati con gli studi di settore?
                Grazie, akibit

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  :nonono: purtroppo è probabile che quel regime l'anno prossimo verrà sostituito con quello dei minimi. Staremo a vedere.
                  Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti