Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Probelma INPS
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      angelo.pellegrinon User • ultima modifica di

      Probelma INPS

      Ciao a tutti!
      Siete dei grandi!! Vi disturbo solo per una semplice domanda a cui non so trovare risposta:

      Per la gestione separata si pagano al massimo il 23.5% di contributi INPS.

      Questa percentuale è calcolata al netto dell'irpef??

      Cioè se fatturo 30 000 annuali e mettiamo l'irpef di 30% (9 000), il calcolo dell'INPS è fatto sui 30 000 o sui 21 000?

      Grazie mille!
      Ciao!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        angelo.pellegrinon User • ultima modifica di

        Scusate!
        Pensavo di avere sbagliato sezione.. :arrabbiato:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fab75 Super User • ultima modifica di

          Ciao,
          calcoli l'inps su 30.000.

          Fabrizio

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            didaco User Newbie • ultima modifica di

            @fab75 said:

            Ciao,
            calcoli l'inps su 30.000.

            Fabrizio

            e sulla differenza si calcola l'IRPEF; ovvero 30000 - contributi Inps = imponibile fiscale su cui calcolare aliquota IRPEF.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              angelo.pellegrinon User • ultima modifica di

              Ciao!
              grazie per le risposte..
              Un'alta domanda:
              Oggi il mio commercialista mi ha detto che l'inps ci cacola sul reddito (fatturazione meno irpef). Ho capito male io?
              Mi ha spiegato che con l'addizionale del 4% in fattura ci si "guadagna", nel senso che si chiede il 4% sul totale della fattura ma che poi i contributi inps (in questo caso del 23,5%) si versano al netto delle ritenute fiscali.
              Quindi se non sbaglio è il contrario di quello che mi avete detto..
              Insomma riuscite a farmi chiarezza?
              Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fab75 Super User • ultima modifica di

                Ciao,
                è corretto che l'INPS va calcolato sul reddito, ma il reddito è la differenza tra il fatturato (30.000) ed i costi inerenti l'attività (ad esempoio affitto ufficio, benzina auto, telefono ecc...).
                Sul reddito così determinato calcolerai i contributi INPS.

                Fabrizio

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti