Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Prestazione Occasionale del Figlio a Carico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      melbyron User Newbie • ultima modifica di

      Prestazione Occasionale del Figlio a Carico

      Salve,
      Essendo a carico dei miei genitori, mi chiedevo fino a quanto, in termini di denaro, potevo rilasciare prestazioni occasionali nell'arco dell'anno, poichè da quanto so, se si ha un reddito superirore a 2.500 euro, non si è più a carico dei propri genitori. Ma allo stesso tempo le prestazioni occasionali, se non sbaglio, possono arrivare fino a 5.000 euro senza dover fare la dichiarazione dei redditi. Quindi, come funziona? Fino a quanto posso arrivare con le prestazioni occasionali, effettivamente?

      Altra domanda: L'importo da calcolare per il raggiungimento della soglia, è da considerare al netto senza ritenuta d'acconto, o complessivo della ritenuta d'acconto?

      Grazie, e scusate per le domande se magari sono già state fatte, ma non sono riuscito a trovarle da nessuna parte.

      Saluti.
      Emanuele.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        sicuramente tuo padre non pùò usufruire della dtrazione per figlio a carico
        mentre il tuo compenso lo devi calcolare al lordo delle ritenute
        poi in dichiarazione effettui il conguaglio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          seneca User • ultima modifica di

          @fabioalessandro said:

          sicuramente tuo padre non pùò usufruire della dtrazione per figlio a carico
          mentre il tuo compenso lo devi calcolare al lordo delle ritenute
          poi in dichiarazione effettui il conguaglio

          il fatto che il genitore non possa detrarre il figlio a carico vale per qualunque sia l'ammontare annuo delle ritenute d'acconto? anche per somme misere?
          grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

            ma le ritenute non devi calcolarle
            solo sul compenso

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              seneca User • ultima modifica di

              @fabioalessandro said:

              ma le ritenute non devi calcolarle
              solo sul compenso

              scusami ma non mi è ben chiara questa risposta :mmm:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                Per poter considerare a carico un familiare questi non deve superare 2.840 circa €uro l'anno di reddito.
                La verifica va fatta sull'ammontare lordo dei redditi e/o compensi.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  seneca User • ultima modifica di

                  @Contabile said:

                  Per poter considerare a carico un familiare questi non deve superare 2.840 circa ?uro l'anno di reddito.
                  La verifica va fatta sull'ammontare lordo dei redditi e/o compensi.

                  ok, ora è tutto chiaro
                  grazie!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti