• Community Manager

    Collegare il PC ad Internet con il Cellulare

    Salve ragazzi,

    quali sono le migliori tariffe per una connessione GPRS o UMTS ad internet con il PC tramite il cellulare?

    E quali cellulari ritenete buoni per queste connessioni?

    Giorgio


  • Super User

    Ciao Giorgio,
    io consiglierei una tariffa TIM dalle 17 alle 9 del mattino successivo con connessione UMTS. Con un motorola A835 collegato via bluetooth funziona bene.

    Se sei sotto copertura Super UMTS e con un motorola V3xx puoi andare ancora più veloce.

    🙂


  • User Attivo

    Oltre a quella citata da cionfs che si chiama Maxxi tim web recarge (25 ? /mese) ora sempre con il medesimo operatore sono uscite da poco due nuove tariffe a ore:

    - Maxxi alice 100 (100 ore di navigazione/mese senza limitazione orarie)

    - Maxxi alice 150(150 ore di navigazione /mese però dalle 17 alle 9 o nei week-end)

    come promozioni sembrano molto valide...unico neo 30 eurozzi al mese che per una connesione tramite cell mi sembrano davvero eccessivi...:():

    Per quanto riguarda il cellulare da utilizzare io Giorgio ti consiglio un apparecchi UMTS( almeno viaggi sui 460 Kbps sotto copertura si intende :))se prendi nokia la configurazione è molto molto semplice e veloce... 😉 ( N70 lo trovi adesso a 179 euri consigliatissimo )
    image


  • User Attivo

  • Community Manager

    ehehehe

    Qui non c'è l'UMTS, dovrò usare un EDGE.

    Però che tariffe, io non so quale genio del marketing le abbia concepite, ma è davvero difficile! PARLO DELLA TIM eh 😉

    Per ogni tariffa ci sono due modi diversi, condizioni, note, ricariche, validità.

    Ma per la miseria dico io! E basta.

    Una semplice flat no eh? 😉


  • User Attivo

    Io usavo (o uso se devo muovermi) Maxxi TIM Web Facile Recharge
    http://www.tim.it/consumer/o671/tariffa.do
    500 mb per 20 euro il primo mese.... ma ti basta al 29° giorno rinnovarla per avere 1 gb
    24 ore su 24, se la si usa per lavorare e non per scaricare film e musica va benissimo
    il cellulare (che uso ancora come telefono) ma non so se si trova ancora in commercio è un nokia 6630 gprs-edge-umts che va benissimo con bluetooth.

    mi secca fargli pubblicità a sti due, però.... :lol:


  • User Attivo

    Ciao Giorgio, come ben sai mi trovo nella stessa tua situazione, nel mio comune non c'è l'ADSL e la Wireless sto facendo di tutto per farla arrivare...
    Nel frattempo da un anno lavoro così:
    PenDrive Bluetooth della Trust (15?) che mi comunica via radio con un cellulare Nokia 6600, (il cellulare che postano Linus-82 e Uno sono decisamente migliori) e connessione Wind con profilo **Mega No Limit **pari a 20? tondi tondi al mese (su una sim ricaricabile, quindi senza abbonamenti).
    Sono connesso costantemente dalla mattina alla sera quando non sono fuori sede e non ho mai superato la soglia di traffico a disposizione pari a 8Gb/mese.

    Lato negativo, nel mio comune non solo non c'è l'ADSL ma nemmeno l'UMTS quindi lavoro in GPRS (automaticamente), ovvero 4-5k al secondo.:x
    Ma come si suol dire, piuttosto che niente è meglio piuttosto...


  • User

    Ciao,
    io ho utilizzato con molta facilità le offerte della 3

    9eur/mese per 50 Mb al giorno

    ci sono anche gli abbonamenti mensili di alcuni Gb/mese

    sul sito c'è tutto, io ho usato il mio LG U300 con cavetto in dotazione...

    Ciao


  • User Attivo

    quoto bluefire, secondo me la naviga3 è l'offerta migliore, ma giorgio non può utilizzarla visto che non ha copertura 3G.
    Il mio consiglio è comprare un pocketPc con connessione wi-fi e "attaccarsi" alla connessione di un altro 😄


  • User Attivo

    Cè da dire una cosa, la TRE in molti comuni va ancora in roaming con la TIM e tutte le offerte/promozioni per la navigazione se usate dove non cè copertura TRE "genuina" non funzionano; si rischia così di pagare la normale tariffa a pacchetto, che dire salatissima è poco...(questo per tutti i gestori)
    Un saluto


  • User Attivo

    Quoto Linus_82 al 100%, proprio per quel motivo come da mio post precedente ho dovuto rivolgermi a Wind che tra l'altro non è molto meglio come copertura.
    Sembra che entrambe per ovvi motivi di marketing e di rientro di budget, non siano interessati alla copertura di comuni sotto i 2-3000 abitanti, esclusi paesi di una certa valenza turistica ovvero quelli che d'estate decuplicano i presenti... wind nello specifico, laddove interviene nei comuni sotto i 2000 abitanti, ci mette un ponte GPRS invece che UMTS così si garantisce la copertura voce ma quella dati.. beh meglio passare oltre...


  • User Attivo

    non hai copertura umts neanche con vodafone? se si con 30 euro al mese navighi per 100 ore in qualsiasi fascia oraria tu preferisca, lo so sono tanti soldi ma nel mio caso sto assaporando da qualche mese il piacere di usare internet in modo "veloce" rispetto ai 4-5 k di prima e ai svariati minuti per aprire una pagina.