Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. co co pro con lavoro dipendente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mario.ricci User Newbie • ultima modifica di

      co co pro con lavoro dipendente

      buongiorno,

      mi è stato proposto un contratto di collaborazione a progetto con iscrizione inps (anzichè con ritenuta d'acconto 20 %); quale sarà il mio onere fiscale per questo reddito in sede di 730, essendo io già assunto (come prima occupazione) presso il pubblico impiego?

      saluti e grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        @mario ricci said:

        buongiorno,

        mi è stato proposto un contratto di collaborazione a progetto con iscrizione inps (anzichè con ritenuta d'acconto 20 %); quale sarà il mio onere fiscale per questo reddito in sede di 730, essendo io già assunto (come prima occupazione) presso il pubblico impiego?

        saluti e grazie

        Ciao mario ricci e Benvenuto al Forum GT
        Salvo discorsi di compatibilità / incompatibilità tra i due lavori, per quanto riguarda il discorso fiscale non dovresti avere normalmente particolari carichi in fase di conguaglio, visto che anche il cocopro è soggetto a ritenuta d'acconto ;).
        Ovviamente potrai sapere l'importo del conguaglio solo a posteriori.
        Ciao:ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mario.ricci User Newbie • ultima modifica di

          scusa, nn capisco granchè:
          come faccio a sapere qual è la ritenuta d'acconto? so che devo pagare una percentuale contributiva inps (1\3 del 16%)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Si, ma funzionerà come il lavoro dipendente; infatti avrai una busta paga dove ci saranno riportate le ritenute ed i contributi versati. E a chiusura anno (verso marzo) ti daranno il CUD. Tu non dovrai fare nulla, a parte il 730.
            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mario.ricci User Newbie • ultima modifica di

              scusate ancora: su reddito aggiuntivo co co pro oltre ai contributi inps pagherò aliquota irpef applicata come da lavoro dipendente (nel mio caso 27%)?

              grazie ancora e buona giornata

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                l'aliquota va in base agli scaglioni
                sicuramente starai al 27%

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti