• User Attivo

    @zombi74 said:

    Ho imparato la lezione e che non mi limiterò ad attaccarmi a mamma ebay ma mi adopererò per creare un giro di clienti su un mio sito personale.

    Avrai modo di scoprire come questa cosa che hai descritto in una sola frase "creare il giro di clienti sul tuo sito personale" non sia poi così semplice. Anche se le persone ti conoscono già da ebay. Anzi.. PROPRIO perchè ti conosceranno attraverso ebay, strapparli dalle braccia sicure della baia sarà una complicazione non da poco. Ho visto un interessante mix applicato da

    BIOECOSHOP

    che è sia un sito, che uno store ebay. Sul sito, i singoli prodotti sono soltanto link alle vendite su ebay. Quindi il cliente affezionato ti raggiunge dal sito, ma quando acquista viene lanciato su ebay. E' l'unica possibilità che hai di linkare da ebay al tuo sito personale! Ogni altro link da ebay al sito personale (se questo effettua vendita indipendente) verrà considerato come un buon motivo per bannarti. Però così facendo aumenti la popolarità del sito personale, e il giorno che vorrai staccarti dalla baia potrai farlo, con già la tua clientela acquisita.

    Trovo molto importante che il tuo nome utente su ebay, il nome dello store e il dominio internet siano esattamente uguali. Es:

    nome utente CICCIOBELLO
    nome store CICCIOBELLO
    dominio CICCIOBELLO.IT e CICCIOBELLO.COM

    A presto!


  • User

    @zombi74 said:

    come avevo già detto, essendo abbigliamento vintage valgono regole ben diverse e anche se le opinioni sono state differenti, vi posso annunciare che la cosa è in via di sistemazione e già dalla prossima settimana dovrei essere nuovamente attivo in ebay. Ciò non toglie che ho imparato la lezione e che non mi limiterò ad attaccarmi a mamma ebay ma mi adopererò per creare un giro di clienti su un mio sito personale. grazie a tutti. ciao.:vai::yuppi::vaiii::fumato:
    Dopo aver acquistato stock di materiale musicale, oggetti marchiati guinness e carlsberg e averli venduti senza alcun problema su ebay... Mi sono ritrovato ad acquistare uno stock di abbigliamento di marca (Gucci,prada, armani ecc...) I problemi sono stati infiniti e alla fine pur essendo chiaro che i miei prodotti non erano contraffati (c'erano 12 foto su ogni inserzione che mostravano in tutti i pariticolari del capo venduto) hanno deciso di ciudere definitivamente il mio account. Ora mi ritrovo con uno stock di miglieia di euro in mano senza aver la possibilità di venderlo e non so come fare...come hai fatto a esporre il problema ad ebay? come ti sei mosso? come hanno fatto a capire che la tua merce non è contraffatta? Se non possiedi le autorizzazioni copme fai a continuare a vendere?


  • User

    Leggo queste Vs avventure poco piacevoli.

    Pero' avete commesso un errore commerciale. Avete dimenticato una regola commerciale di base: MAI diventare dipendenti di un suo fornitore.

    Ammettiamo che io vendo legno, di cui il 20% lo vendo ai contadini del paese e l'80% lo vendo al falegname del mio comune. Beh, sono molto vulnerabile se mi molla quest'ultimo. E questa regola vale per tutti tipi di commercio, fisico o virtuale, beni o servizi, legno o schermi plasma...

    Ricordatevi sempre che Ebay è un fornitore, di servizi certo, ma un fornitore.

    Per non esser più così vulnerabili:

    1. createvi un database con i clienti presi ad Ebay,
    2. sviluppate un Vs sito.

    Saluti
    Cirilo


  • User Attivo

    E' da circa 9 mesi che esiste un nuovo sito di aste online, professionale, veloce e sicuro.
    Entro breve sarà possibile importare le aste anche tramite file csv.

    Provare per credere!
    www.masebo.eu 😉


  • User Attivo

    @maxnegri said:

    E' da circa 9 mesi che esiste un nuovo sito di aste online, professionale, veloce e sicuro.
    Entro breve sarà possibile importare le aste anche tramite file csv.

    Provare per credere!
    www.masebo.eu 😉

    L'autopromozione è vietata dal regolamento di questo forum :bho:


  • User

    Ma che autopromozione? Non sarà mica lui che lo ha creato Masebo. Ha fatto il nome atitolo informativo. Se io ti consiglio di cercare informazioni sul sito con Google, è autopromozione pure? Non penso 😉 (tra l'atro se fossi il creatore di Google non sarei qui)


  • User Attivo

    @BarattoMusicale said:

    L'autopromozione è vietata dal regolamento di questo forum :bho:

    Mi scusi 😞 io ho proposto solo un'alternativa.
    Comunque se lo desidera può tranquillamente contattare gli amministratori e cancellare il mio messaggio.
    :ciauz:


  • User Attivo

    @Cirilo said:

    Ma che autopromozione? Non sarà mica lui che lo ha creato Masebo. Ha fatto il nome atitolo informativo. Se io ti consiglio di cercare informazioni sul sito con Google, è autopromozione pure? Non penso 😉 (tra l'atro se fossi il creatore di Google non sarei qui)

    Leggete il regolamento prima di postare! Sono vietati anche i link attivi.
    Grazie.


  • User Attivo

    @maxnegri said:

    Mi scusi 😞 io ho proposto solo un'alternativa.
    Comunque se lo desidera può tranquillamente contattare gli amministratori e cancellare il mio messaggio.
    :ciauz:

    Prima di tutto io non contatto nessuno non sono un ruffiano, seconda cosa quando si è in una community è bene leggere il regolamento prima di postare.
    Sono vietati anche i link attivi.
    Grazie.


  • User Attivo

    Ma insomma alla fine ti hanno riattivato l'account?