Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. dich. 770 come vanno inseriti i co.co.co? o lavoratori occasionali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

      quindi il quadro st non devo compilarlo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Non credo tu abbia degli F24 per le ritenute versate. Quindi penso proprio di no.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

          in realtà ho tutti le date dei versamenti na marea di carte
          ma ho visto che negli anni precedenti andava compilato
          mentre quest'anno il softw. non me lo fa compilare
          quindi invio? seguo il tuo consiglio ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

            fammi dare una okkiata alle istruzioni

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

              nelle istruzioni dicono amministrazioni dello stato ma un comune è o non è amministrazione dello stato? non dovrebbe essere autonomie locali?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                Lette le istruzioni e fatta una simulazione neanche il mio software permette l'apertura del quadro ST.

                Non vorrei che in questo caso occorra predisposrre l'ordinario anziche il semplificato anche se ritengo che non si apra il qaudro ST per il fatto che le ritenute vengono versate in tesoreria con capitoli e codici speciali.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                  ho chiamato il servizio tecnico dell'a.d.e.
                  mi hanno confermato che gli enti locali non sono amministrazioni dello stato quindi devo compilare il quadro st
                  per sbloccare il quadro st devo andare su profile utente e fleggare invio per conto proprio
                  .............infatti ora il quadro st me lo fa compilare
                  grazie Contabile per la tua disponibilità

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                    Grazie anche a te perchè attraverso le esperienze altrui ci si arricchisce!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      poldo77 User Attivo • ultima modifica di

                      Scusate mi sapete dire se per gli associati in partecipazione che prestano solo lavoro si deve compilare il quadro dei lavoratori autonomi o quello dei dipendenti?
                      Inoltre vanno indicate nel 770 le prestazioni di lavoratori autonomi non soggette a rit. d'acconto?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                        mmm bella domanda
                        io credo che vadano cmq metti tra i autonomi
                        il quadro dei dipendenti serve solo per i dipendenti classici inclusi co.co.pro e similari

                        altra domanda
                        i codici tributo da dove li prendo?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          poldo77 User Attivo • ultima modifica di

                          Grazie x la risposta, e per quanto riguarda le prestazioni di lavoratori autonomi non soggette a rit. d'acconto sai dirmi niente?
                          Grazie

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                            se hai effettuato ritenute previdenziali si devi inserirli

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti