- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Strano Filtro Antiduplicazione
-
Strano Filtro Antiduplicazione
Salve a tutti,
mi è capitata una cosa strana che dovrebbe avere a che fare con il filtro antiduplicazione di zio G.
Se nella query di ricerca inpongo "filter=p" ti restituisce le pagine relative alla tua ricerca + quelle normalmente non visualizzate dal filtro antiduplicazione.
Lì ho trovato parecchie pagine del mio sito ecommerce. Come gli altri siti (e come è naturale che sia), la struttura del catalogo è sempre la stessa mentre dinamicamente cambiano titolo, key, description, immagini e testi.
Ma Google considera duplicate le pagine solo per la struttura identica?
-
ciao e benvenuto
si, anche la struttura ha una sua influenza nel filtro anti duplicazione, bisognerebbe vedere ne caso specifico se è così
-
@Rinzi said:
ciao e benvenuto
si, anche la struttura ha una sua influenza nel filtro anti duplicazione, bisognerebbe vedere ne caso specifico se è così
Ciao Rinzi,
cosa posso vedere nello specifico? semplicemente considera la struttura html vera e propria uguale per tutte le pagine del catalogo ma popolata di volta in volta con ASP e un DB. Addirittura cambio anche i meta! non so + che fare. Ti mando in privato il nome del mio sito.
Grazie
-
Non ho capito filter=p, potresti fare un esempio pratico?
-
@SpyBoy79 said:
cosa posso vedere nello specifico? semplicemente considera la struttura html vera e propria uguale per tutte le pagine del catalogo ma popolata di volta in volta con ASP e un DB. Addirittura cambio anche i meta! non so + che fare.
all'interno dello stesso sito è normale che vi sia la stessa struttura, io mi riferivo a strutture identiche tra siti diversi
Ti mando in privato il nome del mio sito.
se vuoi è meglio postarlo sul forum per rendere il post utile a tutti
-
OK, ora che ho il permesso lo posto (in molti forum ti lapidano..... )
Il sito è http://www.sorveglianzaesicurezza.com
A dire il vero in rete ho trovato tempo fa un sito che a occhio e croce somiglia al mio però fa parte di un progetto ecommerce open source in PHP. Non ho copiato niente da nessuno, l'ho scritto di sana pianta in ASP (infatti ha parecchi bug che ancora devo risolvere...)