Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Redirect senza danni per google
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cibino Bannato Super User • ultima modifica di

      un redirect permanente (301) è digerito ed approvato da google & co.
      🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bino1979 Super User • ultima modifica di

        bhe grazie cibino come al solito mi dai conferme precise e esatte. Sai come è : se è il tuo sito al massimo ❌x Ma se è il sito di un cliente :ciauz:.

        Poi non è che come risposta posso dargli:bho::bho:.

        Troppo fighe ste faccine

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cibino Bannato Super User • ultima modifica di

          😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pj User Attivo • ultima modifica di

            Ragazzi, ma se volessi utilizzare un meta refresh nella index in modo da inserire anche un linkettino verso il sito principale?

            Ciao!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bino1979 Super User • ultima modifica di

              direttamente da googlerank.com

              META DA EVITARE IN ASSOLUTO!
              Indica il numero di secondi passati i quali il browser verrà automaticamente rediretto ad un'altra pagina. Google, in maniera quasi automatica, considera SPAM l'utilizzo di questo META.

              😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cibino Bannato Super User • ultima modifica di

                in realtà non è più considerato spam.
                il redirect mediante un meta refresh con i secondi impostati a 0 viene considerato, proprio da google, alla stregua di un redirect 301.
                esso, infatti, è chiamato "redirect dei poveri", ovvero di quegli utenti che non hanno accesso a file di sistema ma che possono limitarsi a modificare il codice sorgente delle singole pagine.
                🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bino1979 Super User • ultima modifica di

                  azz non lo sapevo. Grazie cibino sei sempre utile

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cibino Bannato Super User • ultima modifica di

                    @bino1979 said:

                    azz non lo sapevo. Grazie cibino sei sempre utile

                    figurati. 🙂
                    è un piacere. 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      robaldo User Attivo • ultima modifica di

                      hai pensato di fare una paginetta di presentazione con logo del cliente e link alle pagine più importanti? con un refresh meta ritardato. E' una soluzione elegante, e comunque non ti cambia molto perchè se anche utilizzi un redirect 301 il sito è ignorato comunque dai mdr

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cibino Bannato Super User • ultima modifica di

                        ecco, invece circa un meta refresh con timing diverso da 0 non sono sicuro che sia una soluzione elegante. ho paura che sia vista propria male come strada. però la questione merita un approfondimento.
                        🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          robaldo User Attivo • ultima modifica di

                          interessante.
                          Una domanda stupida di fondo: se il sito A deve fare redirect permanente verso il B, allora il sito A è considerato un semplice reindirizzamento, che comunque non verrà indicizzato da google. E allora qual è la differenza - in questo caso - tra redirect 301 e redirect fatto per l'utente e non per i motori?
                          Diverso sarebbe se il redirect è di una pagina o di una sezione di un sito che utilizzo ancora attivamente

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            cibino Bannato Super User • ultima modifica di

                            credo sia necessario fare una premessa: nello specifico del reindirizzamento, se una risorsa vecchia reindirizza ad una risorsa nuova rimanendo a tema, credo che un 301 o un meta refresh con timing impostato a 0 non faccia nè caldo nè freddo al motore.

                            penso solo che, dato l'abuso che è stato fatto a suo tempo del meta refresh, il motore si possa insospettire.

                            poichè il meta refresh a 0 secondi è considerato alla stregua di un 301, la pagina di origine tende a sparire, ad essere sostituita in tutto e per tutto (pr, backlink) da quella nuova, per quello il motore non "soffre" questa soluzione.

                            qualora io volessi spammare, magari fare una landing per una chiave x e poi reindirizzare ad un sito con tema y, necessito del fatto che tale landing ottimizzata per la chiave x sia presente, viva e posizionata, ma per arrivare a questa condizione non posso mettere un meta refresh con timing a 0 oppure un 301 sull'.htaccess, sono costretto, visto che si è deciso di prendere questa strada, ad impostare il timing del meta refresh ad un tempo superiore di 0.

                            credo sia per questo che, in queste condizioni, il motore di potrebbe insospettire.

                            però vale la premessa iniziale: se faccio le cose in maniera naturale pensando all'utente e creando un sito che ne agevoli la navigazione e l'esperienza online, questi sono davvero dettagli ai quali, IMHO, si può anche non pensare.

                            🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti