• User

    partita iva per associazione culturale

    Ciao a tutti!
    Anche io avrei una domanda da farvi sulla partita iva. Ho fondato un'associazione culturale, con la quale commercializzo spillette e gadget. Siccome non abbiamo in previsione un guadagno di 5mila euro l'anno abbiamo deciso di non aprire la partita iva. ma nel caso le cose cambiassero come fare?
    come funziona la partita iva per un'associazione culturale?


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Artemary.
    Non esiste un limite al di sotto del quale si è esentati dall'aprire partita iva.
    L'unica valutazione che dovete fare è se le vendite sono occasionali, o continuative.
    Se quindi le vostre vendite non sono sporadiche l'apertura della partita iva è d'obbligo anche al di sotto di 5000 euro.
    Sposto in problematiche societarie
    ciao :ciauz:


  • User Newbie

    @lorenzo-74 said:

    Ciao Artemary.
    Non esiste un limite al di sotto del quale si è esentati dall'aprire partita iva.
    L'unica valutazione che dovete fare è se le vendite sono occasionali, o continuative.
    Se quindi le vostre vendite non sono sporadiche l'apertura della partita iva è d'obbligo anche al di sotto di 5000 euro.
    Sposto in problematiche societarie
    ciao :ciauz:

    Nel caso in cui venisse costituita associazione culturale con proprio sito internet e con soci iscritti online un po' in tutta italia sarebbe necessario aprire partita iva? Se si facesse pagare una quota annuale di iscrizione?
    Avrei bisogno di alcuni riferimenti normativi sui quali acculturarmi un po'.
    Grazie