- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Ebay, fatturato e tasse
- 
							
							
							
							
							
Ebay, fatturato e tasseSalve, vorrei porvi una domanda riguardo le vendite su ebay o genericamente sull' e-commerce (sito proprietario): 
 se uno studente o disoccupato volesse vendere per mezzo dei suddetti metodi, qual'è il fatturato massimo per non pagare tasse o per evitare di aprire una partita iva, o cosa viene inteso legalmente per prestazione occasionale in termini di volume di vendite o fatturato?
 In poche parole cosa devo fare per vendere legalmente su ebay o su internet?
 
- 
							
							
							
							
							ciao alex1985 e Benvenuto nel Forum GT 
 come molte volte detto anche nella sezione consulenza fiscale, purtroppo non esiste un tetto sopra il quale sei obbligato ad aprire partita iva; quindi a tutt'oggi questo tetto è dato dal buonsenso.
 Potrai infatti fare vendite occasionali, ma in caso di verifica da parte dell'A.D.E. e a loro totale discrezione tali vendite, specie se ripetute, potranno esserti contestate.Personalmente inoltre ritengo che un conto è inserire una vendita su e-bay, un conto è avere un sito proprio di e-commerce per fare vendite occasionali (molto meno credibile). ps: sposto la discussione in leggi e burocrazia. 
 Ciao 
 
- 
							
							
							
							
							
Quoto Lorenzo. Il principio (anche giusto se ci pensi) è che qualunque attività di vendita *organizzata *e *ripetuta *configura un'impresa commerciale. Sia che tu fatturi 5mila euro/anno che 500mila. Per rispondere alla tua domanda, dovresti aprire una posizione iva e quindi una "ditta" a tutti gli effetti. Non vedo alternative se vuoi stare nella legalità