- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- [Risolto] mappa sito
- 
							
							
							
							
							
scusa ma la mappa te l'ha fatta ora dalla a Google. 
 Il plugin non genere mappe del sito.
 
- 
							
							
							
							
							
ah quindi sta tutto ok? Comunque vorrei avere un sitemap tipo questo 
 
- 
							
							
							
							
							
credo che li abbia usato la funzione wp_list_pages più che la sitemap di google. forse questo potrebbe fare al caso tuo: http://www.gunnart.de/tipps-und-tricks/plugin-css-pagelist-flexiblere-gestaltung-der-seiten-navigation/ dico forse perchè io e il tedesco siamo su due binari paralleli  
 
- 
							
							
							
							
							
eh non so cosa devo fare?  tedesco 0 tedesco 0
 
- 
							
							
							
							
							
Qualcuno riesce ad aiutrmi? grazieee 
 
- 
							
							
							
							
							
Scaricati il plugin segnalato dall'autore di quella pagina: http://www.dagondesign.com/articles/sitemap-generator-plugin-for-wordpress/ 
 e la relativa traduzione in italiano.
 
- 
							
							
							
							
							
Installa però non riesco a capire come fare a farla visualizzare così 
 http://www.dagondesign.com/sitemap/
 
- 
							
							
							
							
							
mi sono perso scusate. ma la mappa del sito (che non è la sitemap per google) si vede correttamente ... quale è il problema? 
 
- 
							
							
							
							
							
questo link http://pccyber.altervista.org/sitemap.xml è pparso dove aver installato sitemap google però se vai ad aprirlo non è integrato con il sito 
 
- 
							
							
							
							
							
mi sembra che ci sia un po' di confusione, prego il moderatore di correggermi se sto andando fuori strada. Dunque a me sembra che quello che desideri tu sia una mappa del sito, cioè una pagina dove sia riportata la struttura interna con i link alle sezioni principali. Questa è una cosa che serve all'utente. La sitemap in xml (quella del tuo link) è invece la completa struttura del tuo sito da dare a google a questo indirizzo https://www.google.com/webmasters/tools/siteoverview sono due cose distinte. E' corretto? 
 
- 
							
							
							
							
							
si corretto  Io per avere una mappa del sito cioè una pagina dove sia riportata la struttura interna con i link alle sezioni principali, ho usato il plugin sitemap-generator-plugin-for-wordpress consigliato dall'utente valent. l'ho installato però non riesco a vederlo nel sito. Io per avere una mappa del sito cioè una pagina dove sia riportata la struttura interna con i link alle sezioni principali, ho usato il plugin sitemap-generator-plugin-for-wordpress consigliato dall'utente valent. l'ho installato però non riesco a vederlo nel sito.
 
- 
							
							
							
							
							
quello è un plugin per creare le sitemap in xml per google. 
 
- 
							
							
							
							
							
quinidi io avrei installto due plugin che fanno la stessa cosa? ossia fare pagina xml cn google? io vorrei avere un plugin che mi faccia la mappa del sito 
 
- 
							
							
							
							
							
i plugin che hai non li conosco quelli per fare la mappa del sito non so se esistano. Ma farla a mano? 
 
- 
							
							
							
							
							
Credo lui voglia averne una automatizzata, crearla manualmente vorrebbe dire editarla ogni volta che aggiunge una pagina. Ad ogni modo leggendo il sito http://www.dagondesign.com/sitemap/ c'è scritto ad un certo punto: If you would like to display a sitemap like this on your WordPress powered website, download my sitemap generator plugin for WordPress. Quindi dice che per avere una mappa del sito ( e non una sitemap.xml che è cosa diversa ) devi scaricare il plugin che ti indica lì ( che dovresti già avere ) attivarlo e quindi creare una nuova pagina nella quale inserire questo codice: <!-- ddsitemapgen --> una volta fatto ciò aprendo quella pagina vedrai la mappa del tuo sito/blog 
 
- 
							
							
							
							
							
Si funziona ora....grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
ottimo, setto come risolto e allora ritocco anche un po' il titolo, dato che così risulta fuorviante