• User Newbie

    @Flep said:

    Ciao, e benventuo nel forum GT 🙂
    Flash CS3 non è come la versione precedente.
    Non puoi usare quella tecnica.
    Basta che dichiari una volta la funzione.
    Poi dall' interno della funzione, con e.target recuperi il bottone che è stato cliccato, qualsiasi esso sia.
    ti ringrazio x la tempestiva risposta....ma non credo di aver ben capito il da farsi...sono poco pratico di actionscript 3....potresti essere piu dettagliato....thanx


  • Super User

    Con questa funzione di esempio, ti restituisce il bottone che è stao cliccato:

    nomeBottone.addEventListener(MouseEvent.CLICK,go);

     function go(evt:MouseEvent):void
    {
        trace(evt.target);
    }
    ```assegni il listener ( addEventListener... ) ad ogni bottone.
    La funzione go rimane una sola perchè con evt.target recuperi il bottone che è stato cliccato.
    Per cui poi in base al bottone potresti applicare delle logiche condizionali per separare appunto le azioni da compiere in base al bottone che è stato cliccato.

  • User Newbie

    Salve a tutti sono nuovo qui,

    ho un problema urgentissimo!
    tra un po devo aprire un sito che da molto doveva essere aperto e i miei compangi mi stanno mangiando,

    ho lo stesso problema di "ilprimore", ho fatto tutto quanto scritto nel secondo post di zakwer e corretta la punteggiatura secondo il post di "Flep" ma quando vedo l' anteprima il compilatore mi da il seguente errore:1120:Accesso alla propietà non definita info(è il nome del mio pulsante).

    e non funziona il collegamento.

    ciaooooooooo spero in una vostra immediata risposta grazie in anticipo


  • Super User

    @maxino93 said:

    Salve a tutti sono nuovo qui,

    ho un problema urgentissimo!
    tra un po devo aprire un sito che da molto doveva essere aperto e i miei compangi mi stanno mangiando,

    ho lo stesso problema di "ilprimore", ho fatto tutto quanto scritto nel secondo post di zakwer e corretta la punteggiatura secondo il post di "Flep" ma quando vedo l' anteprima il compilatore mi da il seguente errore:1120:Accesso alla propietà non definita info(è il nome del mio pulsante).

    e non funziona il collegamento.

    ciaooooooooo spero in una vostra immediata risposta grazie in anticipo

    Ciao e benvenuto nel forum GT 🙂

    Sicuro di aver assegnato il nome info all' istanza del bottone che hai sullo stage e non solo nella libreria ?


  • User Newbie

    grazie per la risposta,
    si l'ho assegnato, ed ha funzionato, molte grazie.

    un altra domanda questa è la stringa per fare collegamenti esterni (siti web), come posso collegare dei file interni come per esempio delle altre pagine: ho provato ad inserire al posto del indirizzo web il percorso esatto di un file ma quando lo provo mi dice verificare che l' indirizzo sia corretto...

    certo di una vostra risopsta ringrazio in anticipo 😄


  • Super User

    Che tipo di files ?


  • User Newbie

    Ah si scusa dovevo precisare,

    pagine web html.

    ciao, grazie in anticipo


  • Super User

    Ciao,
    basta che metti l' url assoluto e che sia giusto.
    Se ad esempio hai una pagina www.miosito.com/test/nomepagina.html, basta che inserisci http://www.miosito.com/test/nomepagina.html


  • User Newbie

    ciao ti ringrazio per la tempestiva risposta,

    quindi questo significa che io mentre lavoro in locale non posso avere un anteprima dei collegamenti?

    potresti scrivermi le stringhe esempio di action script per fare i collegamenti che avevo intenzione di utilizzare?

    grazie ancora


  • Super User

    Con questo codice:

     nomePulsante.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick);
    function onClick(e:Event):void
    { 
     var [url:URLRequest=new](http://www.giorgiotave.it/forum/../URLRequest=new) URLRequest('http://www.sito.org');
     navigateToURL(url,"_self");
    }
    

    se lavori in locale si apre il browser e punta all' url che hai inserito.


  • User

    @zakwer said:

    mm... allora facciamo cosi: prendi il codice che ti ho scritto e sbattilo su un frame. crea un pulsante e dagli come nome istanza 'pulsante'.....
    ()

    Mi inserisco nella discussione perché ho lo stesso problema...
    Cosa intendi per "sbatterlo su un frame"?
    Io ho un template già fatto da modificare, con diversi layer, pulsanti e filmati...
    Come faccio a inserire un link (un url esterno e/o un link ad una pagina html) su un determinato pulsante/in un determinato punto?
    Se vado sul layer in questione e sul fotogramma e apro il pannello azioni selezionando il pulsante al quale voglio applicare l'url non mi accetta le modifiche..
    Se provo a incollare il codice inserito da Flep mi dice che le azioni con errori non possono essere inserite...
    Insomma, è così complicato aggiungere dei link ?
    Grazie per un aiuto...


  • Super User

    @lukatdm said:

    Mi inserisco nella discussione perché ho lo stesso problema...
    Cosa intendi per "sbatterlo su un frame"?
    Io ho un template già fatto da modificare, con diversi layer, pulsanti e filmati...
    Come faccio a inserire un link (un url esterno e/o un link ad una pagina html) su un determinato pulsante/in un determinato punto?
    Se vado sul layer in questione e sul fotogramma e apro il pannello azioni selezionando il pulsante al quale voglio applicare l'url non mi accetta le modifiche..
    Se provo a incollare il codice inserito da Flep mi dice che le azioni con errori non possono essere inserite...
    Insomma, è così complicato aggiungere dei link ?
    Grazie per un aiuto...

    Che versione di Flash usi ?


  • User

    @Flep said:

    Che versione di Flash usi ?

    Uso Cs3, e come ho detto, sto cercando di modificare dei templates acquistati su internet. Per testo e foto nessun problema, non riesco a inserire link ...


  • Super User

    Per inserire i links usa il codice che ti ho scritto.
    Lo scrivi sul keyframe dove c'è il bottone.


  • User

    Perdona l'ignoranza e abbi pazienza:?
    come faccio, specificamente a scriverlo sul keyframe dove c'è il bottone?
    dalla libreria richiamo il file , sulla time line trovo il layer contenente l'oggetto al quale voglio associare il link.. e poi?
    Grazie...


  • Super User

    Apri il pannello azioni e scrivi il codice 🙂


  • User

    @Flep said:

    Apri il pannello azioni e scrivi il codice 🙂

    Quello l'ho fatto subito, ma non succede nulla...
    Boh, non so proprio come fare:(


  • User

    Forse il file che richiamo è troppo complesso, nel senso che comprende già pulsanti, effetti, foto e testo...
    Io vorrei associare l'url a un punto preciso, ad esempio a un pulsante preesistente oppure a un immagine, ma non riesco.
    :arrabbiato:


  • Super User

    Se il pulsante è già esistente va bene.

    Seleziona il keyframe dove si trova il pulsante, apri il pannello azioni e scrivi il codice 🙂


  • User

    ...non va!
    forse perchè lo stesso pulsante è utilizzato più volte all'interno del fotogramma per creare un effetto al passaggio del mouse...
    Per risolvere la cosa ho creato un nuovo pulsante ma se utilizzo il codice da te indicato mi dice che contiene errori...
    forse ho capito male io, mi dici ancora una volta il codice per assegnare un link ad un pulsante in cs3 (utilizzando però action script 1 & 2)
    grazie ancora per gli aiuti...