• User Attivo

    url cloaking abusivo

    Ciao ragazzi,
    facendo qualche prova con Google ho avuto una sgradita sorpresa!

    Un nostro sito (che non ha un elevato volume di traffico) tratta di chirurgia pediatrica ed è:
    http://www.dfg.net/chpedtv

    L'"abusivo", che pratica url cloaking, invece è:
    http://www.home-owner-insurance-free-quote.com

    ...e purtroppo, essendo un dominio più anziano, compare al primo posto per le keyword "chirurgia pediatrica treviso".

    Ho fatto un whois e il dominio in questione sembra appartenere ad una azienda statunitense.
    Ora, è la prima volta che mi trovo ad affrontare un caso simile. Cosa si può fare legalmente?
    Si possono costringere questi signori a rimuovere il redirect? (ma i tempi per un aggiornamento delle serp sarebbero lunghi, immagino)
    Si denuncia l'abuso a Google?
    Che altro fare?


  • Moderatore

    io non vedo nessun direct in quel sito, si tratta di un vero e proprio furto e pertanto denunciabile non solo a Google ma anche all'autorità giudiziaria....

    la cosa da fare subito è scrivere a Google e fargli presente l'intera situazione, specificando da parte del sito truffaldino c'è un'infrazione del copyright....in questo modo Google rimuoverà celermente il sito in questione....

    poi, se non hai intenzione di adire alle vie legali, puoi scrivere al webmaster intimandogli di cessare qualunque attività di scraping e minacciandolo di citarlo in giudizio


  • User Attivo

    Beh, io ho parlato di url cloaking perché non c'è duplicazione di contenuti ma solo "mascheramento" degli url.
    Difatti apportando delle modifiche ad una pagina queste si vedono istantaneamente da entrambi i domini. Non so se si possa parlare di scraping dunque. :():
    Ad ogni modo, indipendentemente dal metodo usato il risultato è lo stesso.

    Qual è il termine tecnico più adatto a descrivere queste pratiche? Così se scrivo a Google so di cosa sto parlando 😄


  • Moderatore

    il termine corretto è scraping

    ho verificato di nuovo il dominio in questione e la home è fatta così

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Chirurgia Pediatrica - Introduzione</TITLE>
    <META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=windows-1252">
    </HEAD>
    <FRAMESET border=0 
    frameSpacing=0 rows=*,398,* frameBorder=0>
      <FRAME name=left 
    src="blank.htm" frameBorder=0 
    noResize scrolling=no>
      <FRAME name=main 
    src="main.html" frameBorder=0 
    noResize scrolling=no>
      <FRAME name=right 
    src="blank.htm" frameBorder=0 
    noResize scrolling=no>
    </FRAMESET>
    <noframes>
    </noframes>
    </HTML>
    

    il frame principale main.html contiene gli stessi contenuti del sito originale....

    per redirect si intende qualcosa del tipo

    <FRAME name=main src="http://www.dfg.net/chpedtv/main.html" frameBorder=0 noResize scrolling=no>

    in questo caso i contenuti rimangono solo ed esclusivamente nel sito originale...nel sito in questione invece il sito www.home-owner-insurance-free-quote.com è una copia identica dell'originale e quindi ricade nel reato di violazione del copyright


  • User Attivo

    Aspetta aspetta... forse sono duro ma non riesco a seguirti 😄

    Occhio che anche il sito originale (per errate scelte di design :rollo:) è in un frame, e difatti il codice html che tu riporti è lo stesso per entrambi i domini.

    Per semplicità, comunque, considera una sottopagina qualsiasi, ad esempio:
    http://www.dfg.net/chpedtv/menu/contatti.htm
    http://www.home-owner-insurance-free-quote.com/menu/contatti.htm

    Se faccio una modifica qualsiasi, risulta immediatamente visibile da entrambi i domini. Quindi non è duplicazione del contenuto, ma url "mascherato".


  • Community Manager

    Ciao Ministry,

    è una modifica loro lato server, prova a trovare il loro IP e bannarlo...;)

    Sempre se non sbaglio 🙂

    Legalmente, devi risalire ai proprietari del dominio, fossero Italiani...quello è un reato grave, se non sbaglio di può andare anche in galera.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d'autore

    Ma non vorrei sbagliarmi 🙂


  • User Attivo

    Ma che interesse possono avere nel fare questa cosa?
    Ho verificato su Archive.org che, in precedenza, il loro sito era puro spam (una lista di link ppc a tema finanziario/assicurativo).
    La mia idea è che abbiano fatto questo mascheramento su una destinazione "random" (anche perché non si capirebbe perché hanno scelto proprio il nostro sito) per evitare il ban e/o il declassamento del dominio.
    Può essere un'ipotesi verosimile? Non ho esperienze in merito. :mmm:

    Ad ogni modo, avete idea di quanto tempo ci vuole perché, dopo la segnalazione, Google provveda a verificare la sussistenza o meno dell'abuso?

    Infine io ho chiesto a questi signori di rimuovere il mascheramento. Nel caso ignorassero la richiesta, cosa si può fare? L'ipotesi di una causa internazionale è concretamente fattibile o è una perdita di tempo?


  • Moderatore

    lo fanno per rubare i contenuti.....in pratica i tuoi contenuti + una massiccia campagna di link spam e il loro sito può garantirsi buone quantità di traffico

    Google dovrebbe provvedere, ma, ahimè, non sempre lo fa.....una causa è fattibile ma è decisamente costosa