- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Bannati da Adsense: la voce gira
-
La regola d'oro è tenere un basso profilo... qui la domanda mi sorge spontanea.
Che percentuale di utenti bannati da adsense è riconducibile ad un atto intenzionale di qualcuno che li vuole danneggiare effettivamente, e che percentuale è dovuta ad altri motivi (quali?).
Si potrebbe fare un bel sondaggio (se non l'ha già fatto qualcuno). Avete dati/esperienze da raccontarci?
-
Secondo me Google dovrebbe fornire agli inserzionisti un sistema di bannaggio IP, così banno tutti gli amici e i parenti :bannato:.
Tra l'altro glielo avevo proposto vista la questione degli indirizzi ip ripetuti su Fastweb (uno con il mio stesso ip che clicca mi distrugge il lavoro di 1-2 anni in 5 min) ma avevano risposto che gli ip possono essere assegnati da indirizzi diversi ecc ecc, per non dire che gli farei perdere soldi per click su altri siti ma sul mio avrebbero portato al ban
-
etimo
straquoto il tuo ragionamento al 100% hai riassunto benissimo la situazione e tieni presente che.... non può essere altrimenti
inoltre aggiungo l'auto ban degli ip è assolutamente inutile ed anche alla stesso tempo impraticabile...
in parole povere:
ci dai delle rogne?? sei out !!!
-
[Off Topic] Da come ci limitano e ci tengono sulle spine, avessi davanti l'azienda Google rappresentata da una sola persona gli darei due schiaffi giuro :D[Off Topic]
Da come si stanno mettendo le cose dovremo smettere tutti di usare adsense e dirigerci verso altre soluzioni, impossibile. Attualmente Yahoo Ads non è lontanamente competitivo, MS non si sa dove sia e ci sono solo soluzioni limitate senza annunci tematizzati abbastanza e con pochi strumenti che ci fanno capire il valore di ciò che Adsense offre. E' un monopolio totale e non c'è via di uscita, secondo me sarà sempre peggio. Non so se dire grazie Google o dare sfogo al mio bagaglio linguistico
-
la mia
google ha strummeti tali da capire da dove arrivano i click se da tua madre o da tuo figlio
perche non dice semplicemente "questi click non te li pago" !!
invece di bannarti
per me è solo una scusa per non pagare sarò banale ma qualche decina di euro per qualche migliaia di utenti fate voi
-
Capire se arrivano da tua madre o tuo figlio sarebbe tecnicamente impossibile credo.
Se i due utilizzano lo stesso PC si potrebbe valutare il tempo che l'utente ci impiega passando il mouse sopra gli annunci prima di cliccare.
Il webmaster che ha appena registrato il sito potrebbe tentare di fare il furbetto e cliccare sugli ads, lo ferebbe in modo veloce spostandosi con il mouse sulla pagina appena caricata direttamente sugli ads e cliccherebbe con una pausa di un secondo appena.
Il figlio o la mamma sarebbero interessati agli annunci e si fermerebbero a leggerli con il mouse fermo sulla pagina e cliccherebbero una volta o due sugli annunci usando il tasto "Indietro" del browser.
Tuttavia il tempo trascorso prima di cliccare sugli ads non potrebbe essere per forza l'interesse nel leggere l'annuncio e confrontarlo con gli altri ma semplicemente un webmaster che non sa se cliccare o no (Mi beccheranno?? Questo magari questo paga più dell'altro come annuncio...) ecc ecc....
Inoltre Google valuta già il tempo trascorso con il mouse sull'annuncio per valutare l'interesse che alcuni annunci danno all'utente.... il blog di un SEO visualizzò un codice strano nel link dell'annuncio con un numero che variava + 1 per ogni sec trascorso
-
pippopluto
il click fraudolento è, in realtà, la sola cosa che non sopportano veramente, fin dai primi tempi che è entrato nel mercato adsense.....mi ripeto a costo di essere noioso passano sopra a tante altre cose ed altrettanto scorrette ma su questi NO ! vedo in giro di tutto :
pop up con banner di adsense
siti senza contenuti con banner di adsense
siti in vetta ai motori ( anche se qui si rischia grosso ) grazie ai trucchetti più "strampalati"
..in pratica chiudono un'occhio su tutto ...basta che non ti autoclicchi...
per cui io non la vedo così buia....sono altre le cose da lamentarsi ( vedi i rendimenti degli annunci...:x )e poi il click fraudolento danneggia in primis l'inserzionista (il loro cliente) a loro al limite scusa che caspita gli frega??? un ficosecco !!!!!!! ..uno prima finisce i soldi della campagna e meglio è per loro....
-
io dico semplicemete
google non devo pagare i click che reputa fraudolenti
non bannare gli utenti punto!perchè non è così ??
-
Dico anche io la mia...
Google è libero di fare come vuole... come siamo noi liberi di non mettere i suoi annunci sui nostri siti o non cliccare anche se ci interessa l'annuncio, ma scrivere direttamente l'indirizzo del sito a cui siamo interessati.
Quelle che abbiamo letto solo le sue regole; c'è scritto chiaramente che in qualsiasi momento (da una delle due parti) si può scegliere di "troncare i rapporti".
Peccato che uno se ne rende conto sempre troppo tardi...Ciao
-
@giuseppe8383 said:
Dico anche io la mia...
Google è libero di fare come vuole... come siamo noi liberi di non mettere i suoi annunci sui nostri siti o non cliccare anche se ci interessa l'annuncio, ma scrivere direttamente l'indirizzo del sito a cui siamo interessati.
Quelle che abbiamo letto solo le sue regole; c'è scritto chiaramente che in qualsiasi momento (da una delle due parti) si può scegliere di "troncare i rapporti".
Peccato che uno se ne rende conto sempre troppo tardi...Ciao
google è libero di fare quello che vuole? beh, si, hai ragione.. è scritto sul contratto! affermeresti la stessa cosa se sul tuo account adsense ci fossero 2300$ da incassare? e se ne fossero molti di più?
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, mi capita spesso di finire su questo utilissimo forum...quindi volevo contribuire anch'io con un link:
http://groups.google.it/group/adsense-help-troubleshooting-it/browse_thread/thread/89043134aa658fe1/09bc8e99e09f5cfa?hl=it#09bc8e99e09f5cfa
è un google group nel quale si notifica la chiusura apparentemente immotivata di alcuni account, chiusura avvenuta molto probabilmente per causa di terze persone.... è molto facile far chiudere un account adsense.. fin troppo facile...
-
Click fraudolenti non sono "clic fatti da te", sono clic (e peraltro, anche impression) generati da traffico che non rientra nel regolamento che si firma quando si fa domanda Adsense.
Fermo restando che - come dicevo prima - i ban senza motivo apparente esistono, il caso che segnali non direi che rientra tra quelli.
Prendiamo per esempio il sito quasi "capofila" dell'iniziativa:
a l i c e s e x y 1 8 . b l o g . d a d a . n e t
Già qui il contenuto è (per adesense) borderline: per loro basta essere un po' scollacciato(a) e sei fuori.Poi passiamo a:
a l i c e t u b e . b l o g . d a d a . n e t
Video del tipo "si vede tutto", "modella ripresa in pose molto..." ecc.Poi cercando la sua email (a l i c e b e l l a 8 2)la troviamo attiva su forum di autosurf e simili.
Insomma, direi che qui i motivi si possono immaginare.
Ma comunque, direi che questo è un caso quasi esemplare di quello che dicevo: tutto quel tipo di traffico (myspace, dada friend$ e simili) è un traffico "scadente", nel senso che è un traffico che per gli inserzionisti vale poco, che converte poco, un traffico che di per sè ti mette tra i publisher meno "interessanti" per gli inserzionisti e per Google.
Beh, se sei poco interessante allora ci vuolepoco perché Google dica "meglio perderti che trovarti". Donde il ban.
-
@mistermandarino said:
il click fraudolento danneggia in primis l'inserzionista (il loro cliente) a loro al limite scusa che caspita gli frega??? un ficosecco !!!!!!! ..uno prima finisce i soldi della campagna e meglio è per loro....
Esattamente il contrario: se l'inserzionista è scontento smette di usare Adwords, e questo sarebbe la fine di Adwords, di Adsense e di Google.
Se sei un publisher responsabile, ti rendi conto che l'inserzionista non è altro che il primo anello della "piramide alimentare" e che se danneggi lui danneggi in fin dei conti te stesso
-
etimo, ti ringrazio per l'interesse, hai pienamente ragione sui video che hai trovato che violano la policy di adsense, ma quello che mi chiedo è:
l'email inviataci da google ....Gentile xxx yyy,
Abbiamo riscontrato che sono stati generati clic e/o impressioni non
validi sugli annunci Google pubblicati nei suoi siti. Pertanto, abbiamo
disattivato il suo account AdSense di Google. La preghiamo di
comprendere che questa decisione si è resa necessaria per proteggere
gli interessi degli inserzionisti AdWords.... è un modello unico di email che viene generato automaticamente a prescindere la motivo del ban, oppure quel "clic e/o impressioni non validi" ha un senso?
-
a quanto ne so, ci sono 2 mdelli di email di ban:
- quella "il tuo account è collegato ad un altro account precedentemente bannato, quindi sei bannato"
- quella da te citata, usata in tutti i casi rimanenti
E' un linguaggio contorto, ma per Google tutto torna:
- il tuo sito (ad es.) mostra porno?
- quindi non è conforme al regolamento
- quindi ogni impressione generata non è valida.
- quindi ogni clic generato non è valido.
Molto raramente parlano di clic fraudolenti, dato che questo indicherebbe una "frode" da parte di cicchessia (ad es. il bannato) è che questo sarebbe difficile, se non impossibile, da provare. Meglio dire "non validi" e tenersi sul vago.
Per quel che riguarda Google, ad esempio, il sito che indicavo ha genera
-
Sono uscito di casa alle 12:15 clik 0 ( come sempre )
Torno verso le 14:00 click 19ora mi chiedo : Come è possibile?
Poi io non ci capisco una mazza da dove arrivano:x