Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. tutelare il proprio sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bamse User Attivo • ultima modifica di

      In europa non è previsto il brevetto per i software (e di conseguenza per i siti). :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Salve ragazzi e Benvenuto nel Forum GT,

        vi sposto in Leggi sul Web 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          voidcomputer User Attivo • ultima modifica di

          Credo che l'unico sistema valido e sicuro, sia iscrivere il sito presso il tribunale competente come testata giornalistica, nominare un direttore responsabile con tanto di requisiti e sigillo.
          Saluti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bamse User Attivo • ultima modifica di

            @voidcomputer said:

            Credo che l'unico sistema valido e sicuro, sia iscrivere il sito presso il tribunale competente come testata giornalistica, nominare un direttore responsabile con tanto di requisiti e sigillo.
            Saluti

            Ma non credo che più di tanto riesci a tutelare l'idea innovativa, in pratica, cambiando i contenuti, colori e qualche altra piccola cosa puoi farti un tuo sito.

            L'importante è che non tragga in inganno, facendo pensare ad un utente che è ad es. su ebay invece che su ubay.

            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              redcloud User Newbie • ultima modifica di

              Quindi in pratica, mettiamo che io metto su un sito innovativo che inizia a "fare molte visite" e dopo un mese arriva google e mi copia l'idea magari perfezionandola, non c'è nessun modo per tutelarmi?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                shapur Super User • ultima modifica di

                Ciao a tutti.
                Se ho ne capito voi dite di aver "inventato" un nuovo format. Ovvero un'idea originale per la gestione di una qualche tematica on web.
                Non è perciò il sito ad essere il prodotto da tutelare quanto l'idea originale sottostante.
                Se quanto ho scritto è corretto, mi sembra che la scelta più opportuna sia dare tutela con la registrazione all'UFFICIO BREVETTI E MARCHI del vostro progetto.
                Il costo può essere anche contenuto se autogestito: ogni infomazioni si trova presso i siti della CCIAA.
                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  redcloud User Newbie • ultima modifica di

                  Hum non saprei come classificarlo. Diciamo che è un servizio gratuito che potrebbe farci ricavare profitti tramite la pubblicità o sottoscrizione di account premium. Potrebbe essere un servizio come youtube o wikipedia per intenderci, dove i contenuti vengono inseriti dagli utenti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    shapur Super User • ultima modifica di

                    Ho capito. Registra il format prima di procedere. L'invio all'Ufficio Brevetti della domanda Ti dà prova della Tua priorità.
                    L?italia è un pò lenta e onerosa, ho però sentito che sono velocissimi ed economici, per la registrazione europea, in Belgio.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      redcloud User Newbie • ultima modifica di

                      E se registro il format ma poi non ho la possibilità di realizzarlo? E' comunque tutelato per il futuro?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        shapur Super User • ultima modifica di

                        Certo. 10 anni. Poi rinnovo. Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti