Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ricevuta occasionale a distanza... come fare?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      edo.flashas User Attivo • ultima modifica di

      ricevuta occasionale a distanza... come fare?

      sicuramente avrete già trattato questo argomento.. nell'attesa di una mia ricerca approfondita è ben gradita una vostra osservazione. Chiedo gentilmente qualcuno di spiegarmi cosa fare e cosa non fare per rilasciare una ricevuta per prestazioni occasionali con un accordo telefonico da telelavoro.
      Potrei sottoscriverla applicare marca da bollo, e spedire una copia via fax?? O sarebbe opportuno una raccomandata ar.

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Direi che la raccomandata A.R. è la soluzione più utilizzata in questi casi.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          edo.flashas User Attivo • ultima modifica di

          perfetto. in caso la si spedisce via email per inquadrare i dati anagrafici del committente, e il'oggetto della prestazione, senza firmarla o marca da bollo sarebbe come un accordo verbale pe rquella cifra già avvenuto, e non servirebbe in caso di controversie o difformità da mancato pagamento o versamento ritenuta?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Scusami ma stanotte ho dormito male e faccio (colpa mia) un po' fatica a comprendere il tuo quesito.
            Potresti cortesemente spegarti meglio per favore ?

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              edo.flashas User Attivo • ultima modifica di

              solitamente spedisco non una vera e propria ricevuta a raccomandata, ma una notula via email, per inquadrare i miei dati anagrafici i dati del committente, e il compenso Da ricevere, al netto della ritenuta 20%

              Ecco. Se un cliente non fa la ritenuta e non mi spedisce copia, in fase di dichiarazione come mi comporterei?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti