Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. auto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      klodh User Newbie • ultima modifica di

      auto

      Ciao a tutti, scusate se posto un messaggio forse già visto e rivisto.
      Chiedo un informazione sulla deducibilità dei costi di acquisto e mantenimento auto.
      A riguardo ho letto il seguente topic: http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/55141-nuove-disposizioni-per-la-deduzione-dei-costi-inerenti-i-veicoli.html

      La mia domanda è: cosa si intende di preciso per "veicolo strumentale" ? So cosa significa, ma volevo sapere quali requisiti dovrebbe avere un veicolo per definirsi "strumentale". (tipo..quanti posti dovrebbe avere?)

      grazie 1000

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        ciao klodt e benvenuto nel Forum GT

        per strumentale si intende che l'auto è indispensabile per lo svolgimento di un'attività, che non potrebbe essere svolta senza.

        Quindi la ruspa per un operaio che fa scavi
        il taxi
        l'auto per l'autoscuola.

        Ecc!

        Il numero di posti sarà strettamente in funzione del tipo di attività che si deve svolgere (cioè se è previsto il trasporto di persone, di cose, o di nulla).
        Più di questo non saprei dire!
        Ciao!
        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          klodh User Newbie • ultima modifica di

          Ciao lorenzo, grazie della risposta.
          Ho postato questa domanda perchè mi ritrovo a dover sostituire un furgone, e volevo capire una volta per tutte se attualmente è possibile dedurne il costo d'acquisto/leasing...e l'iva. Da quanto ho capito quindi posso dedurre tutto... o no?
          Sono artigiano.
          ciao e grazie ancora

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Se il bene che si andrà ad acquistare ("furgone") è un bene strumentale per lo svolgimento dell'attività la risposta è affermativa.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti