• User Attivo

    Anchor text random

    Se su un sito A metto un link verso un sito B con archor text random (keyword o keyprase prelevabile da un database mysql), ogni volta che google spiderizza il sito A troverà sempre (o quasi) un nuovo anchor text del link, la domanda che vi/mi chiedo è: questo metodo porterebbe vantaggi o svantaggi ai fini del posizionamento su quelle determinate keyword? Come la penserà google?


  • Super User

    Ciao a mio avviso porta svantaggi...

    Ora ti spiego perchè: Google cerca di basare i propri indici sulla popolarità delle pagine in funzione della "teoria del linking spontaneo".

    Bhe, qui dedurrai che un link spontaneo che cambia anchor text ad ogni passaggio dello spider è poco credibile... 😉


  • User Attivo

    In generale è uno svantaggio, non ho notato particolari fluttuazioni di serp usando questa tecnica, però un link che varia troppo spesso è di sicuro meno affidabile che un link stabile.

    Un’eccezione nella quale puoi decidere di usare tale soluzione potrebbe essere un elenco dei link dove una frase si ripete troppo spesso. Ogni tanto, realizzando la navigazione di un sito (una mappa del sito, oppure di una sezione particolare del sito), inserendo tanti link mi trovo in una situazione dove una certa frase viene ripetuta tante volte. Google tende a punire le pagine che ripetono le parole nell’anchor text. In questo caso si possono declinare le frasi che si ripetono con l’uso di thesaurus che genera i sinonimi dinamicamente (e quindi varia anchor text). Usata questa soluzione per un paio di volte dava buoni risultati. Una pagina che conteneva i link saliva tranquillamente ed i link hanno avuto un certo valore per ragni e utenti.