• User Attivo

    @carlitosway said:

    Strano a me funziona anche senza unique id :mmm:
    anche a me....

    però mi sembra strano che sef advance stecchi così....

    hai risolto?


  • Super User

    Me lo ha sistemato Emir Sakic, ho chiesto supporto a lui.
    Mi ha detto che avevo il file .htaccess configurato male.

    Ora che so che funziona lo installo anche sul blog principale.


  • User Attivo

    @Flep said:

    Me lo ha sistemato Emir Sakic, ho chiesto supporto a lui.
    Mi ha detto che avevo il file .htaccess configurato male.

    Ora che so che funziona lo installo anche sul blog principale.

    Bene bene, alla fine dei conti sefadvance è il migliore....


  • User Attivo

    mi state convincendo.......
    gestisce il redirect 301 in automatico da vecchie componenti sef (come artio o open sef)? o le devo riscrivere a mano?
    mi fate uno screenshot del pannello di controllo che dal sito non si capiscono bene tutte le features?
    grazie


  • Super User

    image
    image
    image

    image
    image
    image


  • User Attivo

    mitico!!! stanotte provo ad installare la trial.....p.s dalla trial alla retail basta pagare o cambiano anche i file?
    manca l'utility per il redirect 301 ma spero di rendere il più simile possibile alla situazione attuale....
    secondo voi ne vale la pena? su un sito online da poco e che già è stato parzialmente indicizzato?

    ciao,
    andrea


  • Super User

    @gaiodedu said:

    mitico!!! stanotte provo ad installare la trial.....p.s dalla trial alla retail basta pagare o cambiano anche i file?

    questo non lo so :bho:

    secondo voi ne vale la pena? su un sito online da poco e che già è stato parzialmente indicizzato?

    Personalmente sono primo su google con diverse chiavi importanti ( una è 'flash CS3 tutorial' ), ma un caro amico esperto di joomla-seo mi ha consigliato di acquistarlo lo stesso perchè molto valido. In più leggendo il post incollato in questa sezione direi che valga la pena 🙂


  • User Attivo

    quindi sei ancora in trialo l'hai acquistato direttamente?

    penalizzazioni post installazione?


  • Super User

    L' ho acquistato interamente.

    L' ho installato stamattina, quindi se dovessi avere penalizzazioni forse è ancora presto per saperlo...ma non credo...lol... aggiungo un componente per ottimizzare e vengo penalizzato ?!? Mi fa paura sta cosa...


  • User Attivo

    @Flep said:

    L' ho acquistato interamente.

    L' ho installato stamattina, quindi se dovessi avere penalizzazioni forse è ancora presto per saperlo...ma non credo...lol... aggiungo un componente per ottimizzare e vengo penalizzato ?!? Mi fa paura sta cosa...

    non voglio spaventarti ma ogni cambiamento di struttura, url rewriting e titles e meta comporta sempre un minimo di penalizzazione, salvo poi migliorare rispetto a prima, se tutto fatto bene...


  • User Attivo

    @Flep said:

    L' ho acquistato interamente.

    L' ho installato stamattina, quindi se dovessi avere penalizzazioni forse è ancora presto per saperlo...ma non credo...lol... aggiungo un componente per ottimizzare e vengo penalizzato ?!? Mi fa paura sta cosa...

    Tutte le url non sef sono cmq raggiungibili...

    quindi, spara un bella sitemap a google.....

    e passa la paura


  • Super User

    @zalexo said:

    Tutte le url non sef sono cmq raggiungibili...

    quindi, spara un bella sitemap a google.....

    e passa la paura

    Intendi dire il modulo site map ? 🙂


  • User Attivo

    allora impressioni a caldo su sef advance:

    voto: 6

    senza dubbio colma una delle più grosse lacune in ambito sef/joomla e cioè evita la duplicazione delle url. Ha una buona struttura, un ottimo sito di supporto e una buona documentazione in dotazione.
    Di contro però a parer mio ci sono troppe pecche per un plugin a pagamento.
    Se sef advance non è lo script seo con cui cominciate il vostro progetto le cose si complicano.
    Le cose si complicano semplicemente perchè non ci sono abbastanza features per replicare la struttura data in precedenza.
    Un esempio per tutti:
    www.tuosito.it/sezione/categoria/ dev'essere per forza replicata in questo modo www.tuosito.it/sezione.html anche riscrivendo l'url a mano.
    Pessima è anche la conversione con problemi di compatibilità se indico caratteri non url friendly come èéàòù sostituiti con eeaou (già presenti e quindi in conflitto..mah!), per questo ad es. è va per forza sostituito con ee o eee.....
    Me ne son scappato forse un po' troppo di fretta da questo script ma a parer mio non è completo come lo si dipinge.
    Preferisco attendere che artio intervenga su joomsef 🙂
    A presto ciao


  • Bannato User Attivo

    Sì ma hai mancato totalmente quello che Sef Advance è e gli altri non lo sono.. Seg Advance non usa quries! Tutte url al volo.. se hai un sito con più di 300 pagine e ci sbatti 3 moduli in home che generano 25 url e lasci 20 articloli sempore nelle home vedrai che i problemi si vedono...

    Ha il redirect di indirizzi 301 a tutti gli indirizzi non sef e a quelli generati dal seo joomla integrato...

    PS: lo usa http://www.seochat.com/...

    Per i caratteri ti sbagli... funziona con è=>e ecc..
    Metti la versione 5.2 ;), che tra l'altro ha pure la cache delle url


  • User Attivo

    dalle FAQ del sito Sakic:

    I am redirected to homepage (404 page) when I click on certain links?
    Usual reason for this behaviour is your custom URL replacement settings. If you, for example, have replacement "æ=>ae" then neither of your regular titles must contain string "ae". The title "aero" would not work since the system would look for "æro" in the database and, when not found, redirect you to "not found 404" page. To avoid this behaviour try to have replacements that don't occur in regular titles. For example "æ=>aaee".

    Quindi tu consiglieresti di usarlo?
    La versione non posso sceglierla, la trial è l'ultima!


  • Bannato User Attivo

    Io consiglio di usarlo, per quel che mi riguarda lo reputo ottimo.

    Attenzione per, cambiamenti di programmi SEF significano url diverse e possibili penalizzazioni per contenuti duplicati.


  • Super User

    @GabyZ said:

    Attenzione per, cambiamenti di programmi SEF significano url diverse e possibili penalizzazioni per contenuti duplicati.

    Spiega cosa intendi con 'cambiamenti di programmi SEF ' per favore 😄


  • User Attivo

    significa che ad ogni cambiamento di plugin sef che comporta un cambio di url incorriamo in penalizzazioni google 🙂

    sono moooooooolto combattuto tra sef advance ed artio. specie ora che ho trovato una semisoluzione alle url duplicate di artio 😉


  • Bannato User Attivo

    Io la farei così.

    1. Se non avete progetti per siti aggiornati giornalmente con alto numero di links in home, Artio è perfetto (se risolvete gli url duplicati).

    2. Per siti con alto numero di pagine, SefAdvance fa al caso vostro.

    Oltre ad Artio c'è anche OpenSef che ho usato e non dava problemi, fattasi eccezione per il fatto che appesantisce, come Artio penso del resto.

    Io cambiando da OpenSef a SefAdvance mi sono trovato di fronte al problema del contenuto duplicato, ho rimosso via robots.txt tutti gli url cambiati 🙂
    Mettete nel robots.txt

    Disallow /cartella_urls/

    Tipo se su google ho miosito.com/giochi/faq/cos_e_steam?/
    Per eliminare tutti gli url di giochi metterò

    Disallow /giochi/ e tuttli gli url appartenenti alla root giochi verranno eliminati, quindi le faq e l'articolo su steam.


  • User Attivo

    ti consiglio di considerare il redirect 301....
    il robots impedisce l'accesso a google, il 301 gli suggerisce la nuova posizione.
    🙂